16 Aprile 2015

Giulio Angioni
È spesso utile se non necessario prestare attenzione a due aspetti dei saperi che diciamo indigeni o tradizionali, finora non messi in luce nemmeno quando si interviene programmaticamente e progettualmente in contesti con più o meno forti tradizioni locali Continua »
Pubblicato in Interventi e Opinioni | Nessun Commento »
16 Aprile 2015

Gabriele Polo
Contro l’individualismo e la competizione tra le persone provocati dalla crisi e di fronte ai suoi lasciti; per rivitalizzare la partecipazione alla vita pubblica sulla base di valori che hanno fatto la storia della sinistra e ripartendo dai principi della Costituzione Continua »
Pubblicato in Interventi e Opinioni | Nessun Commento »
16 Aprile 2015

Gianfranco Sabattini
È uscito di recente in libreria “Houellebecq economista” (si tratta di Michel Houellebecq, l’autore di “Sottomissione”), l’ultimo libro di Bernard Maris, morto nella strage di Charlie Hebdo Continua »
Pubblicato in Capitale e lavoro | Nessun Commento »
16 Aprile 2015

Stefano Deliperi
Felice Corda, su La Nuova Sardegna (edizione del 24 marzo 2015), riprende l’annoso dibattito sull’invocata legge regionale di riordino dei diritti di uso civico (“Una legge regionale organica per risolvere il nodo degli usi civici”) Continua »
Pubblicato in Ambiente | Nessun Commento »
16 Aprile 2015

Roberto Loddo
L’Unione Inquilini oggi è la più grande organizzazione sociale di rappresentanza degli inquilini che difende il diritto alla casa. Il manifesto sardo ha Intervistato il suo segretario nazionale, Walter De Cesaris, sul congresso che si terrà a Livorno dal 17 al 19 aprile Continua »
Pubblicato in Inchieste | Nessun Commento »
16 Aprile 2015

Gianfranca Fois
La deputata Santanchè vorrebbe “un’Italia senza campi Rom” dal momento che ritiene i Rom ladri per natura, mentre il segretario della Lega Salvini afferma: raderei al suolo i campi rom Continua »
Pubblicato in Interventi e Opinioni | Nessun Commento »
16 Aprile 2015

Francesco Casula
A pochi giorni dalla ricorrenza del 28 aprile, in extremis si cerca di “recuperare” Sa Die de sa Sardigna, prevedendo diverse iniziative nei quattro capoluoghi storici con un nutrito programma di eventi culturali Continua »
Pubblicato in Interventi e Opinioni | Nessun Commento »
16 Aprile 2015

Giuliana Mura
Il femminicidio è diffuso in tutto il mondo ed è una delle prime cause di morte violenta delle donne tra i 16 ed i 44 anni Continua »
Pubblicato in Interventi e Opinioni | Nessun Commento »
14 Aprile 2015

Redazione
Giovedì 16 aprile alle ore 16:00 a Cagliari nell’Auditorium B dell’Ex Clinica Medica “Mario Aresu”, Via S. Giorgio 12 si svolgerà HUŞER ՀՈՒՇԵՐ incontro in occasione della giornata della memoria del genocidio armeno. Continua »
Pubblicato in Comunicazioni | Nessun Commento »
1 Aprile 2015
Essere liberi, fino alla fine (Walter Piludu), Identità di vedute (Marco Ligas), Il tempo di Unions! (Gabriele Polo), Come rilanciare il Mezzogiorno (Gianfranco Sabattini), Verso la Coalizione sociale (Franco Tronci), Inquinare e avvelenare potrà essere più semplice (Stefano Deliperi), Breve riflessione sull’omosessualità e dintorni (Giulio Angioni), La lingua sarda e la lezione gramsciana (Francesco Casula), Migranti e Sacro Romano Impero (Giuliana Mura)
Buona lettura,
Pubblicato in Presentazione | Nessun Commento »
1 Aprile 2015

Walter Piludu
Pubblichiamo l’intervento che Walter Piludu ha inviato nel corso del convegno “Fine vita: il diritto di decidere”, organizzato dall’Asarp e dalle associazioni aderenti al comitato del Mese dei Diritti Umani (red) Continua »
Pubblicato in Interventi e Opinioni | Nessun Commento »
1 Aprile 2015

Marco Ligas
Confesso di non aver prestato un’attenzione particolare alle parole che papa Francesco ha rivolto ai fedeli perché “non si facciano ammaliare dalle rassicuranti lusinghe dell’immobilismo” Continua »
Pubblicato in Interventi e Opinioni | Nessun Commento »
1 Aprile 2015

Gabriele Polo
Alla fine Piazza del popolo era piena. Soprattutto di metalmeccanici, precari di vario tipo e un po’ di studenti. E, poi, gli homeless della sinistra. Gli altri pezzi del sindacato e della società chiamata a coalizzarsi erano più sul palco che in piazza Continua »
Pubblicato in Interventi e Opinioni | Nessun Commento »
1 Aprile 2015

Gianfranco Sabattini
Nei giorni scorsi, “L’Unione Sarda” ha ospitato un articolo di fondo di Paolo Savona, dal titolo “Come rilanciare il Mezzogiorno” e, recitava l’”occhiello”, “Sfuggire al sottosviluppo” Continua »
Pubblicato in Capitale e lavoro | Nessun Commento »
1 Aprile 2015

Franco Tronci
Un sindacato, la FIOM-CGIL, ha promosso, il 28 marzo, una grande manifestazione a Roma per proporre la nascita di un’aggregazione sociale, plurale nelle sue componenti e alternativa alla politica del governo guidato dal PD Continua »
Pubblicato in Interventi e Opinioni | Nessun Commento »
1 Aprile 2015

Stefano Deliperi
Il 2 aprile 2015 entra in vigore il decreto legislativo n. 28/2015, “Disposizioni in materia di non punibilita’ per particolare tenuita’ del fatto, a norma dell’articolo 1, comma 1, lettera m), della legge 28 aprile 2014, n. 67”. La nuova legge, come da tempo denunciato, rivela un’oscena potenzialità assolutoria dei reati contro l’ambiente, la pubblica amministrazione, gli altri animali, la salute pubblica. Continua »
Pubblicato in Ambiente | Nessun Commento »