1 Febbraio 2015

Francesca Gruppi, Marco Gozzelino, Cristiano Lanzano, Cecilia Navarra, Jacopo Rosatelli, Antonio Soggia, Emiliano Urciuoli
Le elezioni greche del 25 gennaio hanno rappresentato una speranza per molti. Le delegazioni arrivate da tutta l’Europa a festeggiare ad Atene la vittoria di Syriza sono state l’immagine di una nuova solidarietà capace di attraversare le frontiere: un bel segnale quindi, che non si vedeva dai tempi dei movimenti no global Continua »
Pubblicato in Comunicazioni | Nessun Commento »
1 Febbraio 2015

Sinistra Sarda
Sinistra Sarda propone un percorso innovativo, democratico e partecipato di sviluppo e rinascita per la nostra isola. Percorso faticoso ma entusiasmante che nella limpidezza degli ideali pone al centro il tema del lavoro come diritto alla cittadinanza attiva per tutte e per tutti Continua »
Pubblicato in Comunicazioni | 1 Commento »
23 Gennaio 2015

Roberto Loddo
Sono tante le persone che in Sardegna vorrebbero costruire da sinistra una risposta politica in grado di sconfinare ogni recinto e progettare un’alternativa di società Continua »
Pubblicato in Comunicazioni | Nessun Commento »
22 Gennaio 2015

Gianfranca Fois
Pubblichiamo l’intervento di Gianfranca Fois invitandovi a partecipare alla proiezione del film “Io sto con la sposa” organizzata dall’associazione “Efys” che si svolgerà alle ore 20,00 Sabato 24 gennaio 2015 al teatro “La Vetreria” a Pirri (Cagliari) in Via Italia n°63.
Continua »
Pubblicato in Recensioni | Nessun Commento »
20 Gennaio 2015

Redazione
Primi risultati dell’iniziativa politica del Comitato “No scorie”: i lavoratori del Porto Canale di Cagliari sono pronti a bloccare l’arrivo delle navi che trasporteranno le scorie nucleari Continua »
Pubblicato in Comunicazioni | Nessun Commento »
20 Gennaio 2015

Claudio Natoli
Pubblichiamo l’intervento introduttivo di Claudio Natoli sullo spirito del 1945 della Liberazione insieme alla locandina e al programma della Giornata della memoria, che si svolgerà a Cagliari Martedì 27 gennaio 2015 alle ore 15.30 nell’aula magna del corpo aggiunto del polo umanistico di Via Is Mirrionis. (Red)
Continua »
Pubblicato in Interventi e Opinioni | Nessun Commento »
19 Gennaio 2015

Silvana Bartoli
Siamo preoccupati, e ancor più preoccupate, per la violenza di chi vuole costruire lo stato islamico; eppure, da secoli, noi abbiamo in casa nostra uno stato cattolico costruito con una violenza inquisitoria e legalizzata che ai tagliagole dell’ISIS potrebbe insegnare molto, purtroppo Continua »
Pubblicato in Interventi e Opinioni | Nessun Commento »
19 Gennaio 2015

Redazione
Venerdì 23 gennaio, alle ore 18.00, presso il circolo Me-Ti in via Mandrolisai 58 si svolgerà la presentazione del libro: ”Organizziamoci! I giovani e il sindacato dei mille lavori” alla presenza di uno degli autori, Andrea Brunetti Continua »
Pubblicato in Capitale e lavoro | Nessun Commento »
16 Gennaio 2015
L’ambiguità delle piazze francesi (Rossana Rossanda), Ecco la manna dal cielo, il bioetanolo nel Sulcis (Stefano Deliperi), Come fronteggiare la crisi? (Gianfranco Sabattini), Contorni – Identità 3 (Giulio Angioni), Emergenza casa (Gianfranca Fois), Cagliari ai tempi del jobs act (Roberto Mirasola), La strage di Parigi (Francesco Casula), Le vacanze di Renzi (Graziano Pintori), Speranze e delusioni dei giovani sardi (Amedeo Spaguolo).
Buona lettura,
Pubblicato in Presentazione | Nessun Commento »
16 Gennaio 2015

Rossana Rossanda
Nei giorni scorsi Rossana Rossanda ha scritto questo articolo per sbilanciamoci.info sui fatti di “Charlie Hebdo” (red).
Continua »
Pubblicato in Interventi e Opinioni | Nessun Commento »
16 Gennaio 2015

Stefano Deliperi
Nel Sulcis in piena crisi economico-sociale ed ambientale, secondo alcuni, sta per cadere la manna dal cielo. O forse no. A Portovesme, contiguo allo stabilimento
Continua »
Pubblicato in Ambiente | Nessun Commento »
16 Gennaio 2015

Gianfranco Sabattini
E’ uscito, edito dal “Manifesto, a cura di Massimo Loche e Valentino Parlato, il volume “Una crisi mai vista. Suggerimenti per una sinistra cieca” Continua »
Pubblicato in Capitale e lavoro | Nessun Commento »
16 Gennaio 2015

Giulio Angioni
Siamo testimoni della tendenza a considerare sempre giuste e sacrosante le proprie appartenenze, più o meno problematiche dentro un’entità geo-politica che le implica Continua »
Pubblicato in Rubriche | Nessun Commento »
16 Gennaio 2015

Gianfranca Fois
Ogni giorno in Italia mediamente vengono eseguiti 140 sfratti. Con la mancata proroga del blocco degli sfratti presente nel decreto milleproroghe del dicembre 2014 diventano esecutivi circa 30.000 sfratti Continua »
Pubblicato in Interventi e Opinioni | Nessun Commento »
16 Gennaio 2015

Roberto Mirasola*
Il tema del lavoro è uno degli argomenti centrali del nostro tempo. Le politiche di austerity che in questi anni si sono succedute non hanno fatto altro che alimentare il problema Continua »
Pubblicato in Interventi e Opinioni | Nessun Commento »
16 Gennaio 2015

Francesco Casula
La barbara strage jihadista di Parigi ripropone alla nostra attenzione la vecchia e vexata Questio sullo scontro (supposto?) di civiltà fra l’Occidente e l’Islam Continua »
Pubblicato in Interventi e Opinioni | Nessun Commento »