Basta la parola

16 Gennaio 2009

scotti.jpg

Gianni Loy

Mi chiedo perché, in questi ultimi giorni, la crisi economica non sia più sulle prime pagine dei media. Pareva crollasse il mondo. Ed invece è crollata solo la borsa. Il mondo crolla, semmai, sotto le bombe che devastano persino le sedi e le scuole dell’Onu. MI chiedo perché Continua »

Il “ritorno” del nucleare in Italia

16 Gennaio 2009

nucleare.jpg
Stefano Deliperi

Il Governo Berlusconi insiste per il “ritorno” del nucleare in Italia. Sta per riportare l’Italia fra le nazioni che utilizzano l’energia nucleare fra le fonti di produzione energetica.  Senza “se” e senza “ma”.  Continua »

Il rispetto della biodiversità

16 Gennaio 2009

bio.jpg
Mario Capanna

(La recente autorizzazione in sede di Comunità Europea alla soia prodotta dalla Monsanto e la formazione di nuove, preoccupanti aperture sul fronte delle coltivazioni geneticamente modificate in Continua »

A tempo indeterminato

16 Gennaio 2009

piranha.jpg
M. L.

La rivendicazione di un lavoro a tempo indeterminato è stata sempre presente nei programmi delle organizzazioni sindacali. Le ragioni sono sin troppo evidenti ed è superfluo elencarle. Col passare del tempo e in seguito a dure lotte, soprattutto Continua »

Il diritto ad una vita dignitosa

16 Gennaio 2009

diritti.jpg
Valeria Piasentà

Dopo l’intervento di Manuela Scroccu sui 60 anni della Dichiarazione Universale dei Diritti Umani, pubblichiamo sul tema un contributo di Valeria Piasentà (Red.) Continua »

L’eleganza dell’aragosta

16 Gennaio 2009

aragosta.jpg
Pierluigi Carta

Nelle coste della Sardegna è possibile ravvisare quotidianamente lo spopolamento del mare, molte specie marine si sono già estinte e il fenomeno non risparmia né la flora né i crostacei. La desertificazione dei nostri mari è ciò che Gianni Usai, il direttore regionale di Legapesca Continua »

Mimmo Bua, un cavaliere del sogno

16 Gennaio 2009

altalena.jpg
Placido Cherchi

Mimmo Bua se ne è andato in modo silenzioso, lasciando che solo pochi amici si accorgessero del suo reale andarsene. Se ne è andato la notte dell´11 dicembre, a due passi appena dal suo 66.mo compleanno e dall´apparizione del libro che la Grafica di Parteolla gli aveva Continua »

Dai fratelli Lumiere a Sònetàula

16 Gennaio 2009

cinema.jpg
Antonello Zanda

Una prospettiva ampia del cinema riguardante la nostra isola è ora disponibile in un bel volume dal titolo Dai fratelli Lumiere a Sònetàula, ultima – vera e propria – fatica di Gianni Olla, il primo libro che racconta e documenta 109 anni di film, documentari, fiction Continua »

Menotrentuno

16 Gennaio 2009

grafic.jpg

Antonio Mannu

Da giovedì 15 gennaio l’Accademia di Belle Arti di Sassari ospita in mostra gran parte dei lavori che han dato forma  all’edizione 2008 di Menotrentuno, rassegna internazionale di fotografia dedicata a giovani autori Continua »

Vissi d’arte 42

16 Gennaio 2009

Vissi d’Arte

Mostre tradizionali, installazioni e ricerca del territorio per la seconda quindicina di gennaio.
A Sassari l’Accademia di Belle Arti (Via Duca degli Abruzzi, 4) ospita Menotrentuno, rassegna internazionale di fotografia curata da Salvatore Ligios. Catalogo in mostra a cura della Soter Continua »

Ancora piombo fuso

7 Gennaio 2009

bambini.jpg

Redazione

Il genocidio nella Striscia di Gaza continua con la connivenza di molti governi, soprattutto europei e arabi, sempre poco disponibili ad assumere un ruolo attivo perché si ponga fine al massacro contro il popolo palestinese. La nuova agenzia internazionale dei Missionari (MISNA) Continua »

Buon 2009 con il numero 41

31 Dicembre 2008

Gli interessi di Israele e dell’Occidente lacerano i buoni propositi natalizi e i corpi di centinaia di palestinesi: molte più scarpe dovrebbero volare. Ci tocca un duro lavoro, e costruire intelligenza e speranza. Intanto si avvicinano le elezioni regionali: il quadro non è esaltante, eppure la sinistra, con programmi avanzati, potrebbe compensare la deriva del Partito Democratico e sconfiggere una destra sarda sempre più serva di Arcore.
Contributi di Marco Ligas, Marcello Madau, Gianluca Scroccu, Raffaello Ugo, Giulio Angioni, Sandro Roggio, Anna Maria Janin, Mario Cubeddu, Pierluigi Carta. Buona lettura ed un caro augurio dal Manifesto Sardo.

Genocidio

31 Dicembre 2008

gaza.jpg

Robert Fisk* – tratto da Misna

Siamo talmente assuefatti alle carneficine del Medio Oriente che non ci preoccupiamo più – in modo da non offendere gli israeliani. Non è chiaro quanti dei morti di Gaza siano civili, ma la risposta dell’amministrazione Bush, per non far menzione della reazione pusillanime Continua »

Verso le elezioni

31 Dicembre 2008

boss.jpg
Marco Ligas

Siamo abituati a vivere le campagne elettorali come momenti contrassegnati da semplificazioni e da contrapposizioni esasperate. Quella che affronteremo in Sardegna nelle prossime settimane sarà più dura delle precedenti. Avremo uno schieramento di centrodestra più che mai Continua »

Sapere è potere

31 Dicembre 2008

rete.jpg
Marcello Madau

La circolazione dei saperi che passa nella rete di Internet è forse in grado di superare il classico individualismo formativo dell’internauta, per contribuire alla costruzione di quell’intelligenza collettiva in grado di contrapporsi al sistema capitalistico. Si parla, e a ragione, della vetustà Continua »

Dalla padella alla brace

31 Dicembre 2008

vignetta4.jpg