Artisti e lavoratori dello spettacolo: “Sì ai referendum”
15 Maggio 2025
[red]
Oltre 400 firme dal mondo della cultura per sostenere i cinque quesiti su lavoro e cittadinanza dell’8 e 9 giugno.
Continua »[red]
Oltre 400 firme dal mondo della cultura per sostenere i cinque quesiti su lavoro e cittadinanza dell’8 e 9 giugno.
Continua »[Gianni Loy]
Non che sia una bella notizia. La morte, quando non provoca dolore, quantomeno evoca tristezza, rimpianto.
Continua »[red]
La Suprema Corte di Cassazione, Prima Sezione Civile, ha fissato per l’11 settembre 2025, la discussione in pubblica udienza del ricorso promosso dagli avvocati Enzo Palumbo (già senatore liberale e membro del CSM) e Andrea Pruiti Ciarello (Consigliere d’Amministrazione della Fondazione Luigi Einaudi), volto a contestare la legittimità costituzionale di numerose norme della vigente legge elettorale (il Rosatellum).
Continua »[red]
Pubblichiamo una nota del Comitato Nazionale dell’ANPI in merito alle continue e sempre più frequenti manifestazioni di organizzazioni di estrema destra che si riuniscono per esaltare il passato regime fascista, attraverso la riunione di un significativo numero di partecipanti, organizzati con divise e inquadramento paramilitare e/o militare, con saluti romani e chiamata del “presente”.
Continua »[Stefano Deliperi]
La Direzione generale del Corpo Forestale e di Vigilanza Ambientale ha avviato la consultazione pubblica finalizzata alla modifica delle vigenti prescrizioni di massima e di polizia forestale (PMPF) esecutive con decreto assessoriale n. 3022/3 del 31 marzo 2021 (qui il testo delle PMPF) per garantire maggiore tutela alla Sella del Diavolo e al Colle di S. Ignazio, in attuazione della deliberazione Giunta regionale del 17 aprile 2025, n. 21/9 (+ Allegato), ha adottato la Proposta di integrazione dell’art. 5 del decreto dell’Assessore della Difesa dell’Ambiente n. 3022/3 del 31 marzo 2021, recante l’approvazione delle prescrizioni di massima e di polizia forestale in relazione al Territorio in località Sella del Diavolo e del Colle di Sant’Elia, nel Comune di Cagliari.
Continua »[red]
Questo pomeriggio a Nuoro si è svolta la conferenza stampa di presentazione della lista dell’Alleanza Verdi, Sinistra italiana, Socialisti Nuoresi e Sinistra Sarda (AVS) che alle prossime elezioni comunali di Nuoro sosterrà all’interno della coalizione del Campo Largo Emiliano Fenu sindaco.
Continua »[Francesco Tanzarella]
Più di un motivo sembra rendere difficile alla campagna elettorale per il voto referendario del 8 e 9 giugno trovare lo slancio che meriterebbe.
Continua »[red]
Il musicista Paolo Fresu, la cantante Claudia Aru, l’ex senatore Luigi Manconi, la cantante e attrice Rossella Faa e le artiste Lucidosottile: sono alcune delle celebri personalità sarde appartenenti al mondo della cultura, della politica, dell’arte e della musica che hanno espresso il loro supporto a favore di “Liberi Subito”, la campagna di raccolta firme per la legge di iniziativa popolare promossa dall’Associazione Luca Coscioni in tutte le Regioni per garantire tempi certi e procedure chiare per l’accesso al suicidio medicalmente assistito, così come stabilito dalla sentenza sentenza 242/2019 della Corte costituzionale.
Continua »[red]
Venerdì 16 maggio e sabato 17 maggio 2025 a Sa Domu Ocupada a Cagliari in via Alberto Lamarmora 126 si svolgeranno due giornate di confronto dal titolo Apustis de su Primu.
Continua »[Alfiero Grandi ed Erasmo Venosi]
Il blackout elettrico spagnolo ha dato la stura ad un attacco alle energie rinnovabili descritte come troppo instabili, quindi possibile causa del blackout elettrico.
Continua »[red]
Con una straordinaria partecipazione di pubblico e ospiti internazionali, si è conclusa ieri sera la quinta edizione dell’HIP HOP CINEFEST di Roma, uno dei soli tre festival al mondo interamente dedicati alla cultura hip hop come linguaggio artistico, sociale e politico.
Continua »[red]
L’Associazione culturale Labor, V-art, Festival Internazionale Immagine d’Autore XXX edizione, V-art Quartu Exposition e The Social Gallery in collaborazione con la piattaforma Streeen presentano il free streaming di Bullied to Death un film di Giovanni Coda, starring Tendal Mann Sabato 17 maggio.
Continua »[Roberto Mirasola]
La guerra in Ucraina e gli avvenimenti successivi in Palestina, Libano e Siria denotano una crisi dell’occidente così come l’abbiamo conosciuto sino ad ora. La rottura degli equilibri tra Russia, UE e USA ha portato all’invasione dell’Ucraina.
Continua »[red]
La nota stampa della Segreteria della Camera del lavoro CGIL di Cagliari che chiede, insieme al mondo democratico e pacifista cagliaritano, che siano ritirati i patrocini istituzionali già concessi alla manifestazione di propaganda bellica denominata Joint Stars of Charity e promossa a Cagliari dal Ministero della Difesa per il prossimo 10 ed 11 maggio nel quadro dell’esercitazione della Difesa italiana Joint Stars 2025.
Continua »[red]
La terza edizione di All You Can Shoot Fest vuole celebrare la fotografia e l’immagine come strumenti di espressione capaci di allenare la nostra capacità di essere in costante movimento.
Continua »