Il Servizio Sanitario Regionale riesce a garantire la salute dei cittadini? Come possiamo ampliare lo studio dell’efficacia dell’assistenza, compresi settori trascurati come le cure di base per adulti e bambini e specialistiche ambulatoriali, attualmente in una situazione di notevole crisi?
Alkemia di Andrea Franchi approda in Sardegna nello spazio ricreativo CineSuona di Domu Odilia B&B sotto la direzione artistica e organizzativa dell’Associazione Suona, da anni impegnata nell’organizzazione di eventi culturali.
Il 17 aprile scorso, giovedì santo, è stata annunciata ufficialmente l’operazione “Joint Stars”, l’ennesima esercitazione militare italiana interforze sui suoli, nei cieli e nei mari della Sardegna, con il consueto seguito di inquinamento, devastazione ambientale e disprezzo per le prerogative costituzionali di una regione a statuto speciale che da anni esprime parere negativo su simili attività e chiede il ripristino ambientale dei luoghi devastati da bombe e munizioni, senza nessun risultato.
La decisione del governo Netanyahu di richiamare i riservisti per invadere il 70% di Gaza è una svolta negativa ulteriore in una situazione già insostenibile. Pubblichiamo la nota del Coordinamento per la democrazia costituzionale.
Ecco, ci provano e ci riprovano. Il Ministro delle Infrastrutture Matteo Salvini, leader della Lega, ci ha provato e tuttora ci sta provando. Far fuori la tutela del paesaggio in Italia per accontentare le parti più becere del suo elettorato e i collegati interessi
Villagrande Strisaili, paese natale di Albino Angelo Mereu
[Graziano Pintori]
La scuola generalmente non assolve pienamente il compito formativo nei confronti dei giovani studenti, i futuri adulti. Il compianto presidente nazionale dell’Anpi Carlo Smuraglia scriveva su Patria Indipendente:
L’8 e 9 maggio si terrà, presso il Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali (SPOL) dell’Università di Cagliari, il Convegno Molecular Transformations. Gramsci, Subaltern Groups, and Prospects of Systemic Change in the Arab World.
Il Comitato Sardo di Solidarietà con la Palestina chiama alla mobilitazione popolare contro esercitazioni militari in corso in Sardegna Sabato 10 maggio alle ore 16.00 in Piazza Costituzione a Cagliari che proseguirà verso piazza Matteotti, dove fino alle 21.00 ci sarà musica, arte e interventi informativi.
Il decreto sicurezza viola le prerogative costituzionali garantite al Parlamento e, nel merito, punta a reprimere il dissenso e comprime alcuni diritti fondamentali , tassello fondamentale in qualunque democrazia. Per questo ben 257 giuspubblicisti di tutte le Università italiane lanciano un appello pubblico in cui elencano la macroscopica incostituzionalità del decreto e invitano gli organi di garanzia a tenere alta l’attenzione.Di seguito riportiamo il testo integrale e i firmatari.
La scena: 300.000 fedeli accalcati lungo il percorso; 160 delegazioni ufficiali, re, principi e capi di Stato in tenuta quasi impeccabile, al seguito di un cerimoniale studiato nei particolari; potenti di tutto il mondo, in tutto il loro splendore, che assistono al rito.
Bisogna capire il legame tra colonizzazione e auto-colonizzazione. Un esempio vissuto e tuttora in corso di questo legame è la colonizzazione della Sardegna che in settanta anni di Autonomia Speciale e di democrazia popolare e parlamentare ha trasformato l’Italia in una realtà di diciannove regioni e una colonia, realizzata per fasi successive e concatenate, portata a termine per favorire soprattutto interessi esterni all’isola e che i cittadini sardi hanno accettato e accompagnato quasi inconsapevoli ma corresponsabili.
In occasione dell’ottantesimo Anniversario della Liberazione dal nazifascismo, è stata allestita in Piazza Sella a Iglesias la mostra “Memorie Dissidenti” dedicata alle donne e alle persone non binarie resistenti.
Sono schizofrenica e amo la mia follia (Meltemi editore) è il diario di Elena Cerkvenič che parte dall’inizio di una primavera qualsiasi, un lunedì 21 marzo, e che si conclude sempre in una giornata di primavera con un messaggio di ottimismo, felicità e salvezza.
Monte San Vito, Cippo di Memoria per il partigiano Nello Congiu
[Marco Sini]
Nell’ottantesimo Anniversario della Liberazione dal nazifascismo abbiamo il dovere di ricordare nomi e memoria dei sardi e delle sarde della Resistenza che alla Liberazione hanno contribuito, con particolare menzione a chi ha dato la vita.
Fatima Hassouna era una fotoreporter palestinese che documentava la vita durante il genocidio di Gaza
[Aldo Lotta]
Quanto grottesco ed osceno sia l’atteggiamento del sistema oppressivo occidentale nei confronti dei palestinesi può essere espresso dalla risposta del portavoce del governo USA ai giornalisti che chiedevano spiegazioni sul perché Israele impedisca l’ingresso a Gaza di macchinari per lo sminamento dalle bombe statunitensi inesplose: “Abbiamo ripetutamente sottolineato che Gaza è inabitabile e costringere i gazawi a vivere tra ordigni inesplosi è disumano”.
Il Comitato 25 aprile insieme all’Anpi di Cagliari ha organizzato la manifestazione per la liberazione 2025. L’appuntamento della manifestazione è alle 9.30 in Piazza Garibaldi fino a Piazza del Carmine con canti e musica e interventi.Ottant’anni dopo, per una resistenza consapevole, pacifica, collettiva sosteniamo la memoria delle partigiane e dei partigiani che liberarono l’Italia dai nazifascisti.