Archivio Autore

Il turismo in Sardegna

sabato 1 Agosto 2015
Stefano Deliperi
Stefano Deliperi

Il turismo potrebbe essere una delle principali voci positive dell’economia in Sardegna, tuttavia il bilancio non è così felice come dovrebbe. Perché? Proviamo a fare qualche considerazione. (altro…)

Piromani in agguato

sabato 1 Agosto 2015
Giulio Angioni
Giulio Angioni

E’ difficile ammettere, anche solo per ipotesi, che gli incendi estivi ricorrenti, in Sardegna come in tutto il Mediterraneo, non siano sempre causati da criminali incendiari. E’ facile invece imprecare in questa direzione, sull’onda dell’emozione. (altro…)

Lungimiranza

sabato 1 Agosto 2015
107812199_large_La_contessa_Chiara_Carrara_Spinelli_Maffei__Bergamo_13_Marzo_1814__Milano_13_Luglio_1886_(1)
Valeria Piasentà

La storia si ripete, sosteneva l’ateniese Tucidide qualche secolo prima di Cristo. L’ignoranza degli uomini, spesso, non consente di prenderne atto e prevederne le conseguenze. Così – pur cambiando i soggetti, e i mezzi di guerre ora combattute non con l’artiglieria ma con le altrettanto letali armi della finanza – il recente caso della Grecia riecheggia in vecchie e profetiche considerazioni di Giuseppe Verdi. (altro…)

Meno tasse per tutti?

sabato 1 Agosto 2015
surrealist_soldier1.jpg
Roberto Mirasola

E così il premier Renzi ha deciso di dedicarsi alla riduzione dei tributi con l’intento di rilanciare i consumi e di conseguenza far ripartire l’economia. Tutto sommato sembrerebbe una buona notizia ma il sospetto che dietro ci sia la solita sparata ci induce ad analizzare il proposito governativo. (altro…)

Un anno di banalità

sabato 1 Agosto 2015
UADB
Ambra Floris

Un percorso pop fatto di Funk, Jazz e World Music, un concept album che parte dalla Sardegna per arrivare fino al Sud America, e ritorno. (altro…)

Quirra: nessun disastro ambientale

sabato 1 Agosto 2015
Irene Masala
Irene Masala

“L’aeronautica militare italiana si è dimostrata attenta alla tutela dell’ambiente”, questa la conclusione del Documento di valutazione dei rischi connessi alle attività militari, confermata durante la Conferenza dei Servizi che si è svolta nel Poligono Interforze Salto di Quirra (Pisq) il 21 luglio (altro…)

Sosteniamo la famiglia del guerriero di Scampia

domenica 26 Luglio 2015
ivan_gRedazione

Pubblichiamo l’articolo della giornalista Isabella Borghese perché dal suo blog de Il Fatto Quotidiano viene lanciato un’appello per promuovere solidarietà e umanità per la famiglia di Ivan Grimaldi e invitiamo tutti/e i nostri lettori e le nostre lettrici a sostenerlo. (Red) (altro…)

Vandana Shiva in Sardegna

venerdì 24 Luglio 2015
vandana-shiva
Redazione

Vandana Shiva, l’ambientalista indiana sarà in Sardegna per il workshop sulla Salute Globale. ISDE Italia e ISDE Sardegna, Associazioni Medici per l’Ambiente, organizzano con la con la collaborazione di Navdanya International per il 28 luglio 2015, il V° Workshop Nazionale sulla Salute Globale su “Sardegna Terra Viva/Sardigna Terra Bia”. L’evento si svolgerà in Sardegna, presso il centro servizi del Nuraghe Losa, Abbasanta (Oristano) con la partecipazione di Vandana Shiva l’attivista e ambientalista indiana, leader dell’International Forum on Globalization, che ha ricevuto, nel 1993, il Premio Nobel e Presidente Navdanya International. All’evento sono invitate a partecipare le istituzioni locali, le associazioni, i comitati e i cittadini tutti. (altro…)

Viviamo in un inferno

venerdì 24 Luglio 2015
Carceri_h_partbUna detenuta anonima

Pubblichiamo la lettera di una detenuta dall’inferno del carcere di Pozzuoli (Red) (altro…)

La speculazione dietro l’Agenzia Foretas

venerdì 24 Luglio 2015

Claudia Zuncheddu

Pubblichiamo la lettera al Presidente Pigliaru di Claudia Zuncheddu di Sardigna Libera che evidenzia come dietro l’Agenzia Foretas aleggi lo spettro liberista delle dismissioni e della speculazione. (Red) (altro…)

Buon viaggio Luigi

venerdì 24 Luglio 2015
luigi
Marco Ligas

Caro Luigi, mi ha colto di sorpresa la tua morte. È vero, negli ultimi anni ho notato la tua assenza dall’attività politica che per te è stata sempre una scelta di vita; non escludevo comunque che prima o poi avresti ripreso il vecchio impegno. Invece non è stato così. (altro…)

Il numero 196

giovedì 16 Luglio 2015
Brutti ricordi (Marco Ligas); Nessuno conosce i piani di emergenza per gli incidenti nucleari (Stefano Deliperi); L’artigianato nel mondo moderno (Gianfranco Sabattini); La truffa dell’Unità d’Italia e il mito di Garibaldi (Francesco Casula); Il conte Ugolino, romanzo storico al confine tra storia e fantasia (Carla Locci); Tutelare la salute rispettando le persone (Roberto Loddo); Accogliere o punire? (Valentina Brinis); Porca Miseria! Fuori la povertà dalla storia (Redazione) Sosteniamo l’Orto di Clara (Redazione) Riparliamo di continuità territoriale (Antonio Attili) La danza non è cristiana? (Giulio Angioni), L’obiettivo di travolgere Syriza (Rossana Rossanda), Immigrazione e subalternità (Alessio Frau), Io sono Kurda (Ozlem Onder), Il Consiglio di stato salva la legge elettorale regionale (Redazione)
Buona lettura,

Brutti ricordi

giovedì 16 Luglio 2015
grecia1
Marco Ligas

Forse siamo ancora condizionati, e perciò preoccupati, dalle immagini dei campi di sterminio creati in Europa tra le due guerre. Di tanto in tanto riemergono tra i nostri ricordi. Forse, anche per questa ragione, conserviamo nei confronti della Germania e della sua classe dirigente una diffidenza, a volte anche irrazionale, che si accentua quando cogliamo nella sua politica segnali che indicano la rinascita di un nazionalismo esasperato che tende ad imporre la propria supremazia nei confronti di altri popoli e di altri Paesi. (altro…)

Accoglienza o punizione?

giovedì 16 Luglio 2015
ACCOGLIENZA1
Valentina Brinis

Mercoledì 15 luglio la Commissione per la tutela e la promozione dei diritti umani del Senato ha invitato in audizione alcune delle organizzazioni religiose impegnate in Italia sul tema dell’accoglienza: la Caritas, Sant’Egidio, la Fondazione Astalli, le Acli e la Federazione delle Chiese Evangeliche. (altro…)

Il Consiglio di stato salva la legge elettorale regionale

giovedì 16 Luglio 2015

 

1953-pci-legge-truffa_jpgRedazione

Il Consiglio di Stato nega l’accesso alla Corte costituzionale e dichiara le legge conforme alla Costituzione. Pubblichiamo la motivazione della decisione, che rientra fra quelle che i giuristi chiamano “apparenti”. La spiegazione apparentemente c’è, ma non spiega un bel nulla, come sostiene Andrea Pubusa che ha presentato il nostro ricorso. (altro…)

La truffa dell’Unità d’Italia e il mito di Garibaldi

giovedì 16 Luglio 2015
garibaldi
Francesco Casula

Il 4 luglio scorso ricorreva il 208° Anniversario della nascita di Garibaldi. Fortunatamente, ci sono state risparmiate le ondate patriottarde che negli anni scorsi avevano alluvionato giornali e media. Ma covano sicuramente sotto la cenere. Qua quando invece, quello che occorre è iniziare a far le bucce al “Risorgimento” italiano e alla conseguente “Unità”, senza essere tacciati di leghismo o, peggio, di essere etichettati come clericali, filoborbonici e dunque arretrati, regressivi e premoderni.. (altro…)