Archivio Autore

Contorni. Saperi medici plurali

martedì 16 Giugno 2015
sabbia
Giulio Angioni

Poche altre cose umane mobilitano la totalità del fare, del dire e del sentire quanto la malattia e la guarigione, il malessere e la sua risoluzione. E ne mettono in evidenza il carattere di collettività, di fatto sociale totale. (altro…)

I manganelli e la tutela delle libertà

martedì 16 Giugno 2015
11109514_112486892418198_3271250799753997832_n
Rosalba Meloni

L’ 11 giugno è una data che fa ulteriormente vacillare e svuotare di significato termini come democrazia, libertà e rispetto dei diritti, minacciati e incalzati continuamente da altri come autoritarismo, violenza, repressione, restringimento e azzeramento delle libertà. (altro…)

A Portoscuso manca solo una nuova centrale a carbone

martedì 16 Giugno 2015
carbone_mani
Stefano Deliperi

La EuralEnergy s.p.a. ha presentato un progetto di “costruzione ed esercizio di un impianto di cogenerazione alimentato a carbone di potenza termica pari a 285 MWt” a Portoscuso (CI), nella zona industriale di Portovesme. (altro…)

Niente scorie

martedì 16 Giugno 2015
nucleare.jpgMarco Mameli

Penso sia importante avviare una riflessione su quanto abbiamo fatto per evitare che in Sardegna si costruisca il deposito nazionale unico delle scorie nucleari. (altro…)

Ancora Sulla faccia della terra

martedì 16 Giugno 2015
th
Bastiana Madau
Nel 1985, durante la presentazione della raccolta di racconti di Giulio Angioni Sardonica all’Istituto Orientale di Napoli, Grazia Cherchi ebbe a dire che uno dei motivi d’interesse suscitati dalla lettura dell’opera dello scrittore e antropologo è il fatto che egli mai si occupa di «personalissimi, particolarissimi tormenti […], dei suoi, per dirla con Vittorini, “astratti furori”, ma di “sondare il tempo”, e questo dovrebbe essere il compito della narrativa».

(altro…)

Europa e migrazione

martedì 16 Giugno 2015
migranti.jpg
Gianfranca Fois

Anche il leone deve avere chi racconta la sua storia. Non solo il cacciatore.” Così diceva il grande scrittore africano Chinua Achebe riferendosi a chi continuava a guardare e a raccontare l’Africa in modo stereotipato mostrandocela vittima o barbara, quasi mai nella sua complessità. (altro…)

Un investimento opportuno?

martedì 16 Giugno 2015
mater-olbia1
Roberto Mirasola

La visita lampo a Olbia da parte del Presidente del Consiglio Matteo Renzi, circa due settimane fa, riporta alla ribalta il progetto di prossima apertura dell’ospedale San Raffaele, oggi ribattezzato Mater Olbia. (altro…)

Bestias

martedì 16 Giugno 2015
COVER
Davide Piras

Bestias è un fumetto ideato, scritto e disegnato dal giovane artista marrubiese Alessandro Aroffu. La serie, divisa in otto volumi aperiodici, presenta una sceneggiatura complessa e di grande originalità, nella quale si miscelano alla perfezione le vicende storiche alla componente fantasy. (altro…)

Astrofisica sarda? Ora no, grazie

martedì 16 Giugno 2015
5516-radio_telescopio
Carlotta Usala

E’ ormai noto lo stato di agitazione dei ricercatori dell’Osservatorio Astronomico di Cagliari a causa dell’accorpamento imminente con lIstituto bolognese di Radioastronomia (col nuovo nome di Ora) e della loro fusione con la sede di Roma. (altro…)

La scuola con gli studenti

martedì 16 Giugno 2015
scuola
Carlo Sanna

Già quest’autunno con la presentazione delle linee guida della “Buona Scuola” era facile notare come si parlasse troppo poco di studenti: il ddl 2994 oltre a confermare questa preoccupazione va ben oltre. (altro…)

Caos

martedì 16 Giugno 2015
Alice Deledda e Giorgia Barracu
Ambra Floris

Alessandro frequenta un corso di recitazione e vorrebbe fare l’attore, e nello stesso tempo si cimenta, un po’ a rilento, anche nella scrittura di un copione teatrale. (altro…)

La mia Professoressa

martedì 16 Giugno 2015
normanrockwell018ilcomp
Pietro Ratto

Ho frequentato il Liceo scientifico Galileo Ferraris di Torino, da ragazzo. Mia madre aveva scelto il Galfer perché passava per uno degli istituti più “duri” della città. La logica delle madri di trent’anni fa, come si può notare, era letteralmente capovolta rispetto a quella dei genitori di adesso. (altro…)

FIU in merito a dichiarazioni polizia

sabato 13 Giugno 2015
corteo decimo
Redazione

Pubblichiamo il comunicato stampa e il video inviato dal FIU sui fatti di Decimomannu. (Red)

Il Fronte Indipendentista Unidu legge con sbigottimento le dichiarazioni della polizia sui fatti di Decimomannu riportate come oro colato da diversi organi di stampa (altro…)

Praticare la differenza

venerdì 12 Giugno 2015
presentAssunta-713x320
Redazione

Donne e differenze di genere nei luoghi del potere e della psichiatria. Martedì 23 giugno, alle ore 17.00, a Cagliari, nella Sala Convegni della CGIL in viale Monastir N°17 l’associazione sarda per l’attuazione della riforma psichiatrica e la Cgil di Cagliari presentano il libro di Assunta Signorelli: “Praticare la differenza. Donne, psichiatria e potere” Casa editrice Ediesse. (altro…)

Ciao Radhouan

sabato 6 Giugno 2015
foto_444374_550x370
Redazione

La redazione del manifesto sardo esprime vicinanza alla famiglia e partecipa al lutto per la scomparsa del compagno Radhouan Ben Amara, militante comunista della sinistra sarda e da sempre sensibile ai diritti delle persone più deboli ed escluse. Ciao Radhouan.

Il numero 193

lunedì 1 Giugno 2015

Un Workers Act per cambiare (Rossana Rossanda), Oscar Romero martire civile oltre che “in odium fidei” (Gianfranco Sabattini), Renzi verso uno stato napoleonico (Francesco Casula), Ecco i nuovi reati ambientali: fumo negli occhi e nei polmoni (Stefano Deliperi), Nessuno può farcela da solo (Coalizione sociale promossa dalla Fiom), Contorni – San Simone e le altre (Giulio Angioni), Donne e carcere [2](Gianfranca Fois), Le ragazze sono partite (Bastiana Madau), Microimprese e nuovi centri commerciali (Roberto Mirasola), Questa Buona Scuola s’ha da fare (Pietro Ratto), La Bottega dei Sogni promuove l’estate dei bambini di Cagliari (Redazione).

Buona lettura,