Archivio Autore
venerdì 1 Maggio 2015

Marco Ligas
Centinaia di migranti, forse un migliaio, sono i morti dell’ultimo disastro accaduto nel Mediterraneo, esseri umani che cercavano di sottrarsi alle guerre e alla miseria, fenomeni ormai endemici in tanti paesi africani (altro…)
Pubblicato in Interventi e Opinioni | 2 commenti »
venerdì 1 Maggio 2015

Roberto Mirasola
L’Italia si sa è un paese di santi, poeti e navigatori il che ci consente, bontà nostra, di dare a volte un’interpretazione della realtà circostante con uno sguardo a dir poco sorprendente (altro…)
Pubblicato in Inchieste | Nessun commento »
venerdì 1 Maggio 2015

Gianfranca Fois
A Tubingen, città della Germania meridionale, non esiste una chiesa cattolica. Una chiesa protestante del centro della città viene prestata ai cattolici la domenica alle 18 perché possano celebrare la loro Messa (altro…)
Pubblicato in Interventi e Opinioni | Nessun commento »
venerdì 1 Maggio 2015

Gianfranco Sabattini
In un articolo pubblicato sul n. 190 del 16 aprile de “il manifesto sardo”, intitolato “I demani civici della Sardegna hanno bisogno di buon senso e legalità”, Stefano Deliperi commenta un articolo di Felice Corda (altro…)
Pubblicato in Ambiente | 3 commenti »
venerdì 1 Maggio 2015

Stefano Deliperi
Nel nostro Ordinamento la responsabilità sotto il profilo penale è personale e costituisce uno dei principi fondamentali della nostra civiltà giuridica (altro…)
Pubblicato in Ambiente | Nessun commento »
venerdì 1 Maggio 2015

Redazione
Pubblichiamo questo appello spedito da Eric Toussant, portavoce della CADTM (Campagna per l’annullamento del debito del terzo mondo) e coordinatore della nuova Commissione del Parlamento Greco per la Verità sul Debito Pubblico. Sta girando in tutto il mondo. Chi vuole firmarlo, deve scrivere a: [email protected] (Red) (altro…)
Pubblicato in Capitale e lavoro | Nessun commento »
venerdì 1 Maggio 2015

Laura Zanetti
Pubblichiamo volentieri l’intervista di Laura Zanetti ad alcuni rappresentanti della Val di Non pubblicata nel sito “la Bottega del Barbieri” (altro…)
Pubblicato in Inchieste | Nessun commento »
mercoledì 29 Aprile 2015

Giovannino Deriu*
Pubblichiamo la lettera che il compagno Giovannino Deriu ha inviato al Presidente della Giunta Francesco Pigliaru. Ne condividiamo per intero le osservazioni e riteniamo del tutto arbitrario che un direttore generale dell’Assessorato al Lavoro scelga come interlocutore privilegiato il senatore Pietro Ichino. Lo fa nel tentativo di aggiudicarsi un consenso di Ichino sulle politiche del lavoro? La Giunta condivide questo atteggiamento, e l’assessore competente ha qualche osservazione da fare? (Red) (altro…)
Pubblicato in Interventi e Opinioni | Nessun commento »
mercoledì 29 Aprile 2015

Redazione
Conoscere gli anni di piombo per capire il presente. Sabato 2 maggio alle 18,00 a Cagliari nella Cineteca Sarda – Società Umanitaria sarà proiettato il primo lungometraggio documentario di Enrico Maisto:“Comandante”, vincitore del Premio Aprile al Milano Film Festival 2014. (altro…)
Pubblicato in Comunicazioni | Nessun commento »
lunedì 20 Aprile 2015

Antoni Arca
“Sulla faccia della terra” è l’ultimo romanzo pubblicato da Giulio Angioni (Maestrale-Feltrinelli, 2015), e mi chiedo perché leggerlo e perché consigliarlo ai miei contatti facebook (altro…)
Pubblicato in Recensioni | Nessun commento »
giovedì 16 Aprile 2015
Pubblicato in Presentazione | Nessun commento »
giovedì 16 Aprile 2015

Marco Ligas
Si colgono segnali di nervosismo tra le formazioni politiche che operano nell’isola, indubbiamente dovuti anche al rischio che la Sardegna sia la regione scelta dal Governo per ospitare il sito nazionale delle scorie nucleari (altro…)
Pubblicato in Interventi e Opinioni | Nessun commento »
giovedì 16 Aprile 2015

Giulio Angioni
È spesso utile se non necessario prestare attenzione a due aspetti dei saperi che diciamo indigeni o tradizionali, finora non messi in luce nemmeno quando si interviene programmaticamente e progettualmente in contesti con più o meno forti tradizioni locali (altro…)
Pubblicato in Interventi e Opinioni | Nessun commento »
giovedì 16 Aprile 2015

Gabriele Polo
Contro l’individualismo e la competizione tra le persone provocati dalla crisi e di fronte ai suoi lasciti; per rivitalizzare la partecipazione alla vita pubblica sulla base di valori che hanno fatto la storia della sinistra e ripartendo dai principi della Costituzione (altro…)
Pubblicato in Interventi e Opinioni | Nessun commento »
giovedì 16 Aprile 2015

Gianfranco Sabattini
È uscito di recente in libreria “Houellebecq economista” (si tratta di Michel Houellebecq, l’autore di “Sottomissione”), l’ultimo libro di Bernard Maris, morto nella strage di Charlie Hebdo (altro…)
Pubblicato in Capitale e lavoro | Nessun commento »
giovedì 16 Aprile 2015

Stefano Deliperi
Felice Corda, su La Nuova Sardegna (edizione del 24 marzo 2015), riprende l’annoso dibattito sull’invocata legge regionale di riordino dei diritti di uso civico (“Una legge regionale organica per risolvere il nodo degli usi civici”) (altro…)
Pubblicato in Ambiente | Nessun commento »