Archivio della Categoria 'Interventi e Opinioni'

Amare l’umanità

martedì 7 Giugno 2016
sofri_h_partb
Adriano Sofri

Le righe che seguono hanno il tono enfatico delle motivazioni delle medaglie al valore, o dei racconti mensili del libro Cuore (altro…)

Difendere la Costituzione per difendere la Resistenza

lunedì 6 Giugno 2016
comitatoperilNO
Red

Pubblichiamo la nota del comitato di Cagliari per il No nel referendum costituzionale. (altro…)

Democrazia e governabilità

mercoledì 1 Giugno 2016
Verdini_Renzi.jpg.pagespeed.ce.1B2M2Y8Asg
Marco Ligas

L’offensiva organizzata da Renzi sulla controriforma della Costituzione è entrata in una nuova fase; appare ben concertata e si presenta con un ampio coinvolgimento di forze. Non bisogna sottovalutarla. È condotta da tutti quelli che contano, con in testa la Confindustria. (altro…)

Germania “potenza di centro” e il futuro dell’Europa

mercoledì 1 Giugno 2016
jackson-pollock-1943-the-she-wolf-oil-gouache-and-plaster-on-canvas-106x-170-cm-the-museum-of-modern-art-new-york
Gianfranco Sabattini

La Germania è nata in ritardo come Stato nazionale; sin dalla sua origine, essa si è trovata ad essere potatrice della “sindrome dell’accerchiamento”, dovuta al fatto che, nonostante fosse dotata di un proprio potenziale economico e culturale, si trovava collocata all’interno di un mondo già da molto tempo diviso tra le vecchie potenze coloniali. (altro…)

I ragazzi di via Buonarroti

mercoledì 1 Giugno 2016
resistenza
Claudio Natoli

Nell’ambito della storia dell’antifascismo in Europa, il caso italiano  si segnala per tre fondamentali elementi di specificità (altro…)

Una mia coetanea è stata bruciata viva dal fidanzato

mercoledì 1 Giugno 2016
12022016-IMG_9585 (800x533)
Martina Carpani

Ieri notte, dall’altra parte di questa odiosa nuvola di smog, una mia coetanea è stata bruciata viva dal fidanzato. Nessuna auto si è fermata a soccorrerla. Nessuno (altro…)

Elezioni a Cagliari – La deriva a destra del centro sinistra

mercoledì 1 Giugno 2016
Cagliari_1433-11-49-35-2943
Claudia Zuncheddu

A Cagliari, roccaforte storica della destra, i cinque anni di amministrazione di centro sinistra hanno decretato la rinuncia a un progetto di città alternativa fondata sul benessere, sulla giustizia sociale e sull’identità culturale (altro…)

C’è da spostare una statua

mercoledì 1 Giugno 2016
carlo_felice_intero
Francesco Casula

In occasione della ricorrenza di Sa Die de sa Sardigna, il 28 aprile scorso, un gruppo di cittadini (intellettuali, storici, docenti universitari) si sono ritrovati in Piazza Yenne a Cagliari e hanno dato vita a un Comitato “Spostiamo la statua di Carlo Felice”. (altro…)

“Street art studies”: riflessioni su una disciplina di ricerca emergente

mercoledì 1 Giugno 2016
aaastreetart-300x122
Peter Bengtsen

A partire dai primi anni 2000, la street art si è manifestata sempre più come una componente onnipresente del paesaggio urbano (altro…)

Acqua, bene inalienabile e comune

mercoledì 1 Giugno 2016
IMG_8822
Daniela Concas

Reti colabrodo, ammodernamenti mancati, disservizi, bollette pazze e ritardi con morosità esagerate: tutto questo non impedisce all’ente sardo per la gestione delle acque, Abbanoa, di chiedere l’ ennesima fatica – mostrandola come dovuta – ai sardi (altro…)

Ventiquattro anni dopo la strage di Capaci

mercoledì 1 Giugno 2016
falcone
Maurizio Ciotola

Ventiquattro anni dopo quel 23 maggio del ‘92, gli onori continuano sotto il profilo dello spettacolo, di una adesione post-mortem, che non trova azione nel presente (altro…)

Sul Migration compact

mercoledì 1 Giugno 2016
Pili_n
Guido Viale

Cresce nella governance dell’Unione lo stato confusionale sul problema dei profughi, e non solo. Otto anni di austerity non hanno dato ai cittadini europei nessuno dei risultati promessi, ma i suoi fautori non possono ammetterlo (altro…)

Il lato oscuro del carbone irrompe tra gli azionisti Enel

mercoledì 1 Giugno 2016
MarinaForti-colombiaCarbone
Marina Forti

Sono passate inosservate alcune parole di Francesco Starace, amministratore delegato dell’Enel, all’ultima assemblea degli azionisti, il 26 maggio a Roma (altro…)

Referendum, se Renzi falsifica anche la storia

mercoledì 1 Giugno 2016
Stefano Rodotà
Stefano Rodotà

Era chiaro fin dall’inizio che la richiesta di tregua all’interno del Pd avanzata da Renzi mirava a tutt’altro che a una moratoria della politica (altro…)

Plan B: solidali con le lotte in Francia e no al jobs act anche in Italia

mercoledì 1 Giugno 2016

 

Columna4_pancarta
Checchino Antonini

Dalle mobilitazioni del 28 maggio in Spagna e Italia l’appello per una giornata di lotta il 14 giugno in parallelo con la grande manifestazione di Parigi contro il jobs act.

(altro…)

Lettera alle candidate e ai candidati alle elezioni amministrative

mercoledì 1 Giugno 2016
comitatoperilNO
Red

Chiediamo ai candidati di esprimersi con chiarezza sui referendum sulle modifiche della Costituzione e per l’abrogazione delle norme peggiori dell’Italicum, dichiarando il loro appoggio alle iniziative referendarie per respingere questi provvedimenti e sostenendo la raccolta delle firme per preparare un chiaro pronunciamento a partire dal No nel prossimo referendum costituzionale (altro…)