Archivio della Categoria 'Interventi e Opinioni'

Cara Gran Bretagna. Yanis Varoufakis sulla Brexit

mercoledì 1 Giugno 2016
varoufakis
Yanis Varoufakis

Il giornale inglese Guardian ha chiesto a vari intellettuali europei di scrivere una lettera alla Gran Bretagna in vista del referendum sull’uscita dall’Unione Europea (Brexit). Pubblichiamo la traduzione delle lettere di Slavoj Zizek e di Yanis Varoufakis. traduzioni di Maurizio Acerbo e Angelica Bufano per Rifondazione.it. (altro…)

Benigni e Renzi

mercoledì 1 Giugno 2016
benigni-renzi
Alfonso Gianni

Roberto Benigni dopo vari tentennamenti rilascia un’intervista e dice che voterà Sì nel referendum costituzionale. La motivazione non è molto originale. Ripete quella di Massimo Cacciari. (altro…)

Il cinico bluff del Migration compact

domenica 29 Maggio 2016
foto_roberto_pili
Guido Viale

La questione dei profughi è salita di livello, sbarcando in Giappone, al tavolo del G7, come questione centrale per il futuro del pianeta. Non poteva andare diversamente (altro…)

La corsa del debito mondiale

venerdì 27 Maggio 2016
surrealist_soldier.jpg
Martin Feldstein

Negli Usa in 10 anni l’indebitamento potrebbe superare il 100% del Pil. I capi di Stato e di Governo dei 7 Paesi industrializzati più importanti sono in Giappone per discutere dei problemi comuni in materia economica e di sicurezza (altro…)

Israele: un altro colpo fatale alla democrazia

giovedì 26 Maggio 2016
Il generale Ya'ir Golan

Il generale Ya’ir Golan

Uri Avnery

[Gush Shalom, traduzione Cristiana Cavagna, il manifesto di Bologna]

“Per favore, non scrivere di Ya’ir Golan!” mi ha pregato un amico. “Qualunque cosa scriva uno di sinistra come te non farà che danneggiarlo!” Così per alcune settimane ho evitato di farlo. Ma non posso tacere oltre. (altro…)

Marga Ferré: Vogliamo governare la Spagna per cambiare l’Europa

giovedì 26 Maggio 2016
Marga_Ferré
Argiris Panagopoulos
Intervista di Argiris Panagopoulos pubblica ad “Avgi” il 15/5/2016 – “Vogliamo vincere le elezioni di giugno con il programma di 50 proposte che abbiamo fatto con il Podemos, seguendo l’esperienza di SYRIZA, della Grecia e della Sinistra portoghese per cambiare in nostro paese e l’Europa”, ha sottolineato ad “Avgi” Marga Ferrè, che ha partecipato al gruppo che ha elaborato il programma comune con Podemos come membro della Presidenza Federale delle Sinistra Unita e responsabile della Segreteria di Politica, Programmazione ed Elaborazioni tematiche del partito.

(altro…)

Le ragioni del “NO!” alla “deforma” della Costituzione

giovedì 26 Maggio 2016
costituzione-della-repubblica-italiana_eos-30d_43082 - Copia
Gianfranco Sabattini

Il n. 3/2016 di “Micromega” dedica una sezione del volume per illustrare, “a più voci”, le ragioni del “No!” alla riforma costituzionale Renzi-Boschi, di recente approvata dal Parlamento (altro…)

Il virtuoso segreto di una finanza etica

giovedì 26 Maggio 2016
 stock-vector-financial-crisis-doodle-21034255
Sbilanciamoci.info

In termini di patrimonio, nel 2009 Banca Etica era in posizione 414 tra le banche italiane. Cinque anni dopo, nel 2014, aveva “scalato” oltre 200 posizioni per arrivare alla 213. Guardando al risultato di gestione si passa dalla posizione 487 alla 136; 351 posizioni in più nella classifica delle banche italiane in soli 5 anni. Risultati simili per tutti gli indicatori: dai mezzi amministrati alla raccolta diretta, al totale dell’attivo ad altri ancora (altro…)

Dopo l’incubo di Idomeni

giovedì 26 Maggio 2016
idomeni-2
Argiris Panagopoulos
 La vera sfida greca dopo l’incubo di Idomeni: nessun profugo solo nel nostro Paese. Finalmente Idomeni si svuota.

(altro…)

Al governo piace vincere facile (i referendum)

giovedì 26 Maggio 2016
NO
Alfiero Grandi
Riforme, tattica dilatoria del governo su raccolta firme, autenticatori e provincie.

(altro…)

The Shukran, il social network dell’uguaglianza

lunedì 16 Maggio 2016
theShukran
Roberto Loddo

The Shukran è un nuovo social network dove puoi dire Grazie. Una piazza virtuale che mette in collegamento persone in diverse parti del Mondo. Shukran in lingua araba vuol dire grazie. L’idea degli sviluppatori è quella di far trasmettere da ogni foto postata un dono, un gesto che merita un grazie, un atto che trasmette uguaglianza e rispetto. Questo nuovo social network attraverso le immagini ci propone di farci conoscere mondi diversi nella loro reale quotidianità. Illies Amar, 22 anni è un ragazzo italiano di origini algerine che studia Medicina all’Université Libre de Bruxelles, è attivo in diverse associazioni che sostengono le persone più fragili e svolge il ruolo di amministratore delegato all’interno del social network The Shukran (altro…)

Siamo tutti Alessio Grancagnolo

lunedì 16 Maggio 2016
11666043_10205705245943099_1575831879606982032_n
Alessio Grancagnolo

Questo intervento è stato scritto in occasione dell’incontro degli studenti con la ministra Boschi sulle riforme costituzionali presso l’Università di Catania del 13 maggio 2016. Per esigenze legate al tempo l’intervento è stato riassunto in sede di dibattito, venendo poi interrotto dal Rettore quando parla di “tour propagandistici negli atenei” della ministra in vista del referendum costituzionale di ottobre. (Red) (altro…)

Primo maggio di svago e di lotta

lunedì 16 Maggio 2016
PrimoMaggio
Graziano Pintori

Sfogliando i giornali sardi del 1° Maggio ci facciamo subito l’idea di quanto la nostra isola sia terra di predazione (altro…)

La paura è figlia dell’ignoranza. Il caso Austria (2)

lunedì 16 Maggio 2016
Austrian right wing Freedom Party (FPOe) top candidate Norbert Hofer (R) and top candidate Alexander Van der Bellen, supported by The Greens, react ahead of a television debate in Vienna, Austria, 15 May, 2016. The presidential run-off vote will take place on 22 May 2016.  ANSA /LISI NIESNER

Austrian right wing Freedom Party (FPOe) top candidate Norbert Hofer (R) and top candidate Alexander Van der Bellen, supported by The Greens, react ahead of a television debate in Vienna, Austria, 15 May, 2016. The presidential run-off vote will take place on 22 May 2016. ANSA /LISI NIESNER

Rita Monaldi e Francesco Sorti

(Prima parte). Nota preliminare: alle presidenziali il verde Van der Bellen vince per un soffio con il 50,3% contro l’ultranazionalista Norbert Hofer. Questo articolo serve anche per capire come si è quasi arrivati alla vittoria del candidato di estrema destra, mancata solo per 31 mila voti). (altro…)

La Germania non crede più nel progetto europeo

lunedì 16 Maggio 2016
antonio-merkel-de-10102013
Gianfranco Sabattini

Da tempo si assiste al crescere della disaffezione da parte di molti popoli europei dall’Europa. Inizialmente lo scetticismo e le critiche, e a volte anche le proposte di una fuoriuscita dall’Unione, erano proprie dei movimenti populisti di destra (altro…)

La legge sulle unioni civili è storica ma è già “vecchia”

lunedì 16 Maggio 2016
Diritti Civili - Francesca Corona
Andrea Maccarrone

L’11 maggio la Camera ha definitivamente approvato la legge sulle Unioni Civili per le coppie omosessuali. Un passaggio senza dubbio storico perché rompe un tabù, fatto di speranza più volte deluse, promesse non mantenute, negazione e insulti, resistito oltre 30 anni. E cosa più importante questa legge finalmente riconosce un pezzo di realtà sociale, riconosce dei diritti e quindi cambia in meglio la qualità della vita di tante persone che la aspettavano. (altro…)