Archivio della Categoria 'Arte e beni culturali'

Storie lievi

venerdì 16 Ottobre 2015
12166500_162935394054246_1672046005_n
Marco Ottonello

La dialettica tra il fumetto, il graphic novel e la letteratura è un campo su cui – specie ultimamente – la ricerca accademica si sta sempre più spesso soffermando, riuscendo a individuare nuove stimolanti letture sul loro valore culturale e sociale. (altro…)

Woman Story di Takoua Ben Mohamed

giovedì 15 Ottobre 2015
12108192_10206563716984904_5075567848801116998_n
Redazione

Il tema della guerra – non solo come monito che la Storia pone all’uomo ma come contrasto tra valori, ideali, culture differenti – ispira e caratterizza la sesta edizione di Nues, il festival dedicato ai fumetti e al cinema d’animazione dell’area mediterranea, ideato e organizzato dal Centro Internazionale del Fumetto con la direzione artistica di Bepi Vigna. (altro…)

Resistance

mercoledì 7 Ottobre 2015
bella mirco oliver
Roberto Loddo

“L’uomo incontra la sua vera Resistenza nella vita civile, la vera lotta inizia dopo l’esperienza bellica” Italo Calvino

Generare resistenza superando il dolore e violenza del potere. Sembra essere questo l’obbiettivo del progetto Resistance, cortometraggio del regista sardo Riccardo Barracu (altro…)

Sesta edizione del festival Nues

giovedì 1 Ottobre 2015
Visual
Redazione

È dedicata al tema della guerra nei sui molteplici aspetti e scenari, dai conflitti tra Stati e comunità a quelli socio economici e personali, la sesta edizione di Nues, il festival sui fumetti e i cartoni del Mediterraneo promosso dal Centro Internazionale del Fumetto con la direzione artistica di Bepi Vigna. Un’edizione che, sotto il titolo “Nuvole dal fronte”, propone tra il 15 ottobre e il 3 dicembre a Cagliari (ma con incursioni anche a Iglesias, Carbonia e Sassari), una ricca serie di presentazioni e reading letterari, mostre, conferenze e spettacoli, finestre aperte su alcune novità editoriali di fumetti e graphic novel con la presenza di autori e illustratori della scena italiana, siriana, tunisina e del Madagascar. (altro…)

Multiversal EXP-OFF

giovedì 1 Ottobre 2015
Locandina Multiversal EXP OFF
Redazione

Si chiama EXP-OFF perché si svolgerà fra luoghi istituzionali, come il Teatro Massimo (EXP), e spazi che solitamente si occupano di sperimentazione musicale (OFF). Il festival itinerante di musica sperimentale Multiversal EXP-OFF, che dal 7 all’11 ottobre sarà il palcoscenico per 60 musicisti provenienti da 3 continenti e 11 nazioni diverse. (altro…)

Il Giromondo delle Creature Fiabose

mercoledì 16 Settembre 2015
Il Giromondo delle Creature Fiabose
Redazione
L’associazione Efys Onlus, in collaborazione con il Centro Internazionale del Fumetto di Cagliari, presenta: “Il Giromondo delle Creature Fiabose, laboratorio creativo di narrazione e fumetto per bambini”.

(altro…)

Alchimie di Chiara Seghene e Carlotta del Giudice

martedì 1 Settembre 2015
Gianni_Atzeni_Foto
Claudia Puddu

Le artiste sassaresi Chiara Seghene e Carlotta del Giudice hanno aperto, con la loro performance, la terza edizione di Contemporary, festival di musica contemporanea e arte d’avanguardia. Con la predisposizione di un tavolo e di due sedie bianche posizionate sul campo da bocce dell’ex Montegranatico, le due artiste hanno incuriosito e coinvolto le tante persone presenti a Donori. (altro…)

S’arruga trota e altre storie fatte a mano

martedì 1 Settembre 2015
unnamed
Michela Calledda

Is Femmineddas Laboratorio di Artigianato Artistico in collaborazione con il Circolo La Marina Sankara organizza l’esposizione “S’arruga trota e altre storie fatte a mano” da sabato 5 a sabato 12 settembre nel Circolo La Marina Sankara, in via Napoli 62, a Cagliari. (altro…)

‪Clandestine Integration‬ arriva in Sardegna

giovedì 20 Agosto 2015
11888068_10156043687455165_7732587280708218740_n
Roberto Loddo

Abbiamo trasformato il Mediterraneo in tanti muri che spaventano e creano diffidenza. Muri che gridano il loro odio contro gli esseri umani che scappano dalla fame e dalle guerre. Sabato 29 agosto scrittori e illustratori provenienti dalle due sponde del Mediterraneo approderanno in Sardegna, a San Giovanni di Sinis a Cabras per un’esperienza interculturale d’incontro tra popoli attraverso le loro arti. (altro…)

Takoua Ben Mohamed, attivista dell’immaginazione

lunedì 17 Agosto 2015
Takoua Ben Mohamed, attivista dell’immaginazione
Roberto Loddo

23 anni, inchiostro e velo: Takoua Ben Mohamed è una graphic journalist e sceneggiatrice, tunisina di nascita ma cresciuta a Roma, disegna e scrive, anche con ironia, storie a fumetti. I suoi temi spaziano dalla primavera araba al ruolo delle donne rivoluzionarie durante la dittatura di Ben Alì, passando per la lotta all’islamofobia, al razzismo e alla difesa dei diritti umani nei paesi in guerra. (altro…)

Al via la terza edizione di #Contemporary

lunedì 10 Agosto 2015
Installazione di Calixto Ramirez
Redazione

Al via la terza edizione di Contemporary, festival di musica e arte d’avanguardia. Domani Mercoledì 19 agosto alle ore 11.00 al Bar Florio in via San Domenico 90 a Cagliari si svolgerà la conferenza stampa di presentazione. (altro…)

Un anno di banalità

sabato 1 Agosto 2015
UADB
Ambra Floris

Un percorso pop fatto di Funk, Jazz e World Music, un concept album che parte dalla Sardegna per arrivare fino al Sud America, e ritorno. (altro…)

Festival Spirito di Mare

giovedì 2 Luglio 2015
marceddi festivalRedazione

Il Festival Spirito di Mare – L’onda che sfiora Marceddì compie tre anni anni: dal 10 al 12 luglio, la borgata ospiterà letture, incontri con gli autori, presentazioni di libri, musica e il torneo di biliardino letterario, per la prima volta al festival Libri, musica e storie per una tre giorni di mare e cultura. Arriva la terza edizione del Festival Letterario Spirito di Mare nella bella cornice della borgata di Marceddì, organizzata dall’Amministrazione comunale di Terralba, Il Collettivo Gap e la Proloco. Un’edizione che cerca di crescere migliorando la cooperazione tra associazioni culturali, amministrazione e attività produttive del territorio. (altro…)

Le alberature storiche sono un pezzo di identità di Carbonia!

mercoledì 1 Luglio 2015
ViaTriesteCarbonia2
Stefano Deliperi

Che cosa costituisce l’identità di una città? Che cosa ne costituisce la “forma” urbanistica, così come viene percepita dai suoi abitanti? (altro…)

I gelati alla moda di Herbert Stencil

mercoledì 1 Luglio 2015
Herbert Stencil
Alice Deledda

Herbert Stencil, pseudonimo di Francesco Frau, classe 1977, è un cantautore sardo che da anni calca la scena musicale dell’isola, abituando il suo pubblico, come lui stesso sostiene, “ad esibizioni eccentriche accompagnato soltanto dalla sua chitarra acustica, che maltratta nelle sue stravaganti performance in cui non si risparmia per nulla” (altro…)

Bestias

martedì 16 Giugno 2015
COVER
Davide Piras

Bestias è un fumetto ideato, scritto e disegnato dal giovane artista marrubiese Alessandro Aroffu. La serie, divisa in otto volumi aperiodici, presenta una sceneggiatura complessa e di grande originalità, nella quale si miscelano alla perfezione le vicende storiche alla componente fantasy. (altro…)