Archivio della Categoria 'Arte e beni culturali'
martedì 1 Luglio 2014

Graziano Pintori
“Professione?” “Pensionato.” “ Sono spiacente non possiamo continuare con il sondaggio, abbiamo già intervistato un numero più che sufficiente di pensionati.” Questo il breve dialogo con un sondaggista telefonico alla ricerca di opinioni sul quadro politico italiano. Chi risponde al telefono è un pensionato, forse anziano, oppure vecchio (altro…)
Pubblicato in Arte e beni culturali | Nessun commento »
giovedì 5 Giugno 2014

Michela Calledda
In occasione del festival letterario internazionale Leggendo Metropolitano, giovedì alle 20:30 in via Santa Croce, nell’ambito di “Giocare e curarsi con i Libri”, lo studio editoriale Typos e l’associazione culturale Malik presentano il progetto SquiLibri. Lo studio editoriale Typos nasce all’interno della Cooperativa Sociale, Il Giardino di Clara costituitasi nel 2007. La cooperativa, come recita il suo manifesto, ha “lo scopo di perseguire l’interesse generale della comunità alla promozione umana e alla integrazione sociale dei cittadini e delle cittadine, con particolare riguardo all’inserimento lavorativo di persone svantaggiate…” (altro…)
Pubblicato in Arte e beni culturali | Nessun commento »
giovedì 1 Maggio 2014

Silvana Bartoli
«Draupadi Mejhen venne tratta in arresto alle 18,53 … Alle 20,57, avvicinandosi l’ora delle cena, Senayak disse: ‘Fatevela. E fate il necessario’ … Aprendo gli occhi dopo un milione di anni luce, Draupadi, strano a dirlo, vede il sole e la luna. I chiodi insanguinati piantati nel cervello si muovono lentamente. Nel tentativo di spostarsi sente le braccia e le gambe legate a quattro pali. C’è qualcosa di appiccicoso sotto la vita e il sedere. È il suo sangue (altro…)
Pubblicato in Arte e beni culturali | 1 commento »
mercoledì 1 Gennaio 2014

Alfonso Stiglitz
A Luras c’è uno splendido olivastro che ha già vissuto migliaia di natali osservando quello che lo circonda, come ha sempre fatto vedendoci passare leggeri su questa terra, ancora rispettosi della sua dignità (altro…)
Pubblicato in Arte e beni culturali | Nessun commento »
mercoledì 16 Ottobre 2013

Gianfranca Fois
Sino alla prima metà del novecento si poteva dire “grasso è bello”. Per secoli i canoni di bellezza per le donne richiedevano forme prosperose e cellulitiche (altro…)
Pubblicato in Arte e beni culturali | Nessun commento »
sabato 1 Giugno 2013

Iosè Manca
Si è svolta il 10 maggio alle 10,00, presso la splendida cornice della Sala Consiliare del palazzo Viceregio di Cagliari, la conferenza stampa di presentazione del Progetto La Settimana della Cultura Iraniana in Sardegna, evento nato grazie alla collaborazione fra l’Associazione Amici del Libano in Sardegna
(altro…)
Pubblicato in Arte e beni culturali | Nessun commento »
mercoledì 1 Maggio 2013

Francesca Fadda
Ispirato dalla celebre citazione di Alda Merini prosegue il viaggio della mostra itinerante di sensibilizzazione sull’Alopecia Areata Niente mi pettina meglio del vento –
l’arte ha sempre un taglio alla moda (altro…)
Pubblicato in Arte e beni culturali | 1 commento »
venerdì 26 Aprile 2013

Paola Contu
Sabato 27 e Domenica 28, dalle 19:00 alle 22:00 a Spazio Sottostudio via San Giovanni 178 a Cagliari verrà presentata “Disorienti”. Disorienti è una mostra composta dai collage digitali di Francesca Vitale insieme a “Lo Struscio” con il montaggio di Sergio Ponzio e musica di Yannis Xenakis, e “Sa Passillara”, montaggio di Maria Grazia Esu e musica di Walter Reiscon (Red) (altro…)
Pubblicato in Arte e beni culturali | Nessun commento »
venerdì 26 Aprile 2013
Red
Nell’ambito del Corso di educazione allo sviluppo, organizzato dall’Unicef di Cagliari, in collaborazione con l’università di Cagliari,
Il giorno 26 aprile 2013, alle ore 17,30 nella sala 1 del cinema CINEWORD, in Viale Monastir, sarà proiettato il film diretto da Peter Marcias “Dimmi che destino avrò” (altro…)
Pubblicato in Arte e beni culturali | Nessun commento »
martedì 16 Aprile 2013

Matteo Campulla
Pubblichiamo un intervento che ci propone Matteo Campulla la cui ricerca pittorica si sviluppa e si articola sulla figurazione del volto umano. (Red) (altro…)
Pubblicato in Arte e beni culturali | 1 commento »
lunedì 1 Aprile 2013

Alfonso Stiglitz
Le bufale, intese come fantasie mediatiche, hanno sempre un mercato vivace a differenza degli omonimi bovini; colpiscono la fantasia, riaccendono gli animi, ci riempiono di orgoglio per il nostro passato di giganti in un mare di lilipuziani
(altro…)
Pubblicato in Arte e beni culturali | 8 commenti »
lunedì 1 Aprile 2013

Michele Ruda
Vita sportiva e privata del pugile Jake LaMotta, il Toro del Bronx. I primi incontri sotto la guida del fratello Joe, il titolo mondiale dei pesi medi e il tormentato rapporto con la moglie Vickie, tra massacri sul ring, esplosioni di rabbia e gelosia cocente sino al triste epilogo della carriera. Il ritratto di un uomo messosi al tappeto (altro…)
Pubblicato in Arte e beni culturali | Nessun commento »
sabato 16 Marzo 2013

‘In questo articolo Mario Cubeddu esprime alcune considerazioni sugli scritti di Sergio Frau: si tratta di giudizi che si allontanano da ciò che il manifesto sardo ha sempre sostenuto nel corso di questi anni. Riteniamo che l’intervento di Mario non offra novità rispetto al passato per cui ribadiamo il giudizio espresso precedentemente’ (red).
Mario Cubeddu
C’è un’isola in mezzo al mare, dove quasi nessuno è contento di come appare, di come, probabilmente, è in realtà. Ogni altro mestiere è migliore di quello che fa
(altro…)
Pubblicato in Arte e beni culturali | Nessun commento »
venerdì 1 Marzo 2013

Francesco Mattana
Se al giorno d’oggi è diventato normale ammirare il talento comico di una donna il merito è anche di chi, come Lella Costa, ha aperto una breccia
(altro…)
Pubblicato in Arte e beni culturali | Nessun commento »
venerdì 1 Febbraio 2013

Marcello Madau
Le aggressioni al territorio stanno cambiando segno e credo anche stiano crescendo. Probabilmente oggi ne abbiamo percezione maggiore: però stanno aumentando e modificandosi
(altro…)
Pubblicato in Ambiente, Arte e beni culturali | 2 commenti »
domenica 16 Dicembre 2012

Alfonso Stiglitz
Di questi tempi, ci stiamo velocemente avvicinando al 21.12.2012 qualunque cosa esso significhi per voi
(altro…)
Pubblicato in Arte e beni culturali | 9 commenti »