Questa sera (Venerdì 18 dicembre 2020) alle ore 20.00 si svolgerà il concerto in diretta streaming per voce ed elettronica di Dalila Kayros alla voce e Danilo Casti in elettronica.
Questa sera, 1 dicembre alle ore 17.00 si svolgerà la presentazione in diretta dal sito della Fondazione Gramsci (www.fondazionegramsci.org) del volume Lettere dal carcere (1939-1942). Storia corale di una famiglia antifascista a cura di Claudio Natoli con la collaborazione di Enzo Collotti (Viella, Roma 2020).
A Foras, movimento contro l’occupazione militare della Sardegna convoca per domenica 6 dicembre l’assemblea generale sarda alle ore 10:00 in via telematica.
Venerdì 30 ottobre alle ore 18.30 si svolgerà il webinar sullo smart working in dialogo con il sociologo Domenico De Masi dal titolo “Smart Working. La rivoluzione del lavoro intelligente”.
Durante l’iniziativa cagliaritana del Festival dell’Architettura 2020, la compagnia teatrale Impatto teatro presenta l’evento “Storie di Manifattura” attraverso l’incontro “Cosa rimane della Manifattura Tabacchi di Cagliari?” che si terrà nella struttura dell’ex fabbrica di tabacchi dal 28 Settembre al 18 Ottobre 2020.
Venerdì 18 settembre, alle ore 18.00 presso l’ExMè di Nuoro, l’ANPI organizza un incontro dal titoloPer non sprecare la conquista della democrazia e libertà donateci dalla Resistenza.
Martedì 15 settembre alle ore 10.00 nella sala conferenze dell’Ostello Marina nelle Scalette di San Sepolcro a Cagliari si svolgerà la conferenza stampa del comitato sardo per il no al taglio del Parlamento che illustrerà le ragioni del no nel quarto referendum costituzionale nella storia della Repubblica, per approvare o respingere la legge di revisione costituzionale in materia di riduzione del numero dei parlamentari.
Per discutere delle ragioni del no nel Referendum costituzionale sul taglio del parlamento, Il manifesto sardo organizza la video assemblea “Buoni motivi per dire no: Perché ridurre il numero dei parlamentari è contro la democrazia” che si svolgerà lunedì 27 luglio alle ore 18.00 in diretta dal sito, dalla pagina Facebook e YouTube del manifesto sardo. La video assemblea è organizzata in collaborazione con Aladin Pensiero, il Comitato d’iniziativa costituzionale e statutaria, i Comitati sardi per la democrazia costituzionale e l’associazione Per la sinistra, per un’altra Europa. (altro…)
Pubblichiamo il comunicato stampa sul presidio convocato Martedì 7 luglio di fronte alla Prefettura di Nuoro dall’Assemblea No CPR né a Macomer né altrove, l’ASCE Sardegna e il coordinamento di LasciateCIEntrare.(altro…)
L’Associazione Amicizia Sardegna Palestina, la Comunità palestinese in Sardegna e BDS Sardegna aderiscono all’appello di BDS Italia e manifestano il 27 giugno 2020 contro il piano di annessione del governo israeliano, a sostegno della lotta e della resistenza del popolo palestinese. Ecco il loro comunicato stampa.(altro…)
Pubblichiamo il comunicato del Cagliari Social Forum che ha indetto il 2 giugno alle ore 10.00 in Piazza Yenne ha indetto un presidio per rivendicare più sanità, istruzione e ricerca e meno spese militari. (altro…)
Proponiamo un ricordo pubblicato su democrazia oggi di Mariolina Falzari, compagna del Cagliari Social Forum sempre presente, attiva e propositiva nelle battaglie democratiche, con il piacere di averla conosciuta e stimata, anche per la sua gentilezza e sensibilità.(altro…)
Si conclude il 21 maggio alle 18.00, con un convegno online, il progetto Jump – ciclo di incontri per promuovere la conoscenza della mediazione penale minorile, degli altri percorsi di giustizia riparativa e del relativo documento proposto dall’AGIA (Autorità Garante per l’Infanzia e l’Adolescenza) (altro…)