Archivio della Categoria 'Comunicazioni'
Apre a Cagliari lo sportello di segretariato sociale
lunedì 1 Febbraio 2016Redazione
L’Associazione Yakaar-Speranza, la Rete ISIDE, l’ASCE, prendendo atto delle difficoltà che incontrano i lavoratori migranti ma anche vaste fasce della popolazione autoctona nel far valere i loro diritti , hanno deciso di dar vita ad uno sportello di segretariato sociale (altro…)
Referendum. In città nasce Comitato per il No
sabato 23 Gennaio 2016
Redazione
Anche a Cagliari si è avviato il percorso per la costituzione del Comitato per il “no” al referendum sulle modifiche della Costituzione volute dal governo Renzi. (altro…)
Giornata della Memoria 2016. I deportati sardi
sabato 16 Gennaio 2016Redazione
Il Comitato Provinciale ANPI Cagliari, nell’ambito delle iniziative per la celebrazione della Giornata della Memoria, organizza un convegno dedicato al ricordo dei deportati sardi, oggi 27 gennaio alle 17.30 a Cagliari nella sala convegni della Fondazione Banco di Sardegna, via San Salvatore da Horta n° 2. (altro…)
Nuovomondo. Sulle rotte dei migranti
sabato 16 Gennaio 2016
Redazione
Prende avvio martedì 19 gennaio alle 20.30 in Via Montesanto 28 a Cagliari, con la proiezione del film Welcome di Ph. Lioret (Francia 2009, 110′), la seconda parte rassegna cinematografica “Nuovomondo. Proiezioni e incontri sulle rotte dei migranti II ed.”, che si svolgerà tra gennaio e marzo. (altro…)
Sassari SenzAtomica
sabato 2 Gennaio 2016
Redazione
Dal 12 al 27 gennaio 2016 presso il Palazzo della Frumentaria a Sassari l’Istituto Buddista italiano Soka Gakkai promuove la mostra “SenzAtomica. Trasformare lo spirito umano per un mondo libero da armi nucleari”. (altro…)
Gestione dei rifiuti: basta privati, serve una municipalizzata
sabato 2 Gennaio 2016Redazione
La coalizione Cagliari Città Capitale presenta il suo progetto di modifica del sistema di raccolta dei rifiuti e di abbattimento della tassa Tari, la più alta in Italia. L’idea è quella di abbandonare la fallimentare gestione affidata a società private e creare una società municipalizzata. Appuntamento sabato 16 gennaio a partire dalle ore 18.00 presso la sala della ex Circoscrizione, in via Montevecchio 29. In un’ottica di economia circolare, non estrattiva, i rifiuti sono una risorsa: a questo proposito verranno illustrate anche le proposte riguardanti lo smaltimento e la concreta attuazione della strategia “rifiuti zero” (altro…)
Contemporary Off
sabato 2 Gennaio 2016Redazione
Martedì 5 gennaio alle ore 17:00 in via Vittorio Emanuele 80 a Donori (Ca) si svolgerà Contemporary Off, una riflessione sul passato e il futuro del Contemporary – Festival Arte d’Avanguardia il quale si sta proiettando alla quarta edizione. (altro…)
Combattere l’apartheid israeliano partendo dall’Università
sabato 2 Gennaio 2016Redazione
Emergenza, sicurezza e diritti fondamentali
martedì 1 Dicembre 2015Antonello Murgia
Pubblichiamo l’intervento di Antonello Murgia sulla serata conclusiva del Mese dei Diritti Umani che si svolgerà giovedì 10 dicembre alle ore 17.00 a Cagliari nell’Aula Arcari di Giurisprudenza in viale S. Ignazio 86 con il magistrato Fiorella Pilato e col giurista Andrea Pubusa (Red). (altro…)
Luigi Pintor, ragione e passione
martedì 1 Dicembre 2015Redazione
Giovedì 3 dicembre alle ore 17,00 nella sala conferenze della Fondazione Banco di Sardegna, in via San Salvatore da Horta 2 a Cagliari si svolgerà la presentazione del libro curato dal giornalista Jacopo Onnis La dignità dell’uomo. Luigi Pintor. Ragione e passione (Ediesse edizioni). Insieme al curatore ne discuteranno Luciana Castellina, Monica Pacini e Marco Ligas (altro…)
Il terrore, la paura, la resistenza
martedì 1 Dicembre 2015Redazione
Giovedì 10 dicembre in Sa Domu Studentato Occupato Casteddu di via La Marmora 126 a Cagliari si avolgerà l’incontro/dibattito il terrore, la paura, la resistenza. Sguardi critici sugli eventi in Europa e Vicino Oriente. (altro…)
La lotta contro le basi non si ferma
lunedì 16 Novembre 2015
Comitato studentesco contro l’occupazione militare della Sardegna
Come Comitato sentiamo la necessità di portare avanti il percorso contro le basi militari iniziato durante la mobilitazione di Capo Frasca nel settembre 2014 e che ha avuto il suo culmine nella manifestazione del 3 Novembre 2015 contro l’ esercitazione NATO Trident Juncture. (altro…)
Giornata mondiale di mobilitazione per Kobane
domenica 1 Novembre 2015Redazione
Pubblichiamo l’invito alle manifestazioni del primo novembre in occasione della giornata mondiale di mobilitazione per Kobane (Red).
(altro…)
Ritorna il Mese dei Diritti Umani
domenica 1 Novembre 2015Redazione
Ritorna il Mese dei Diritti Umani con la sua quarta edizione che verrà presentata durante la conferenza stampa che si terrà lunedì 9 novembre alle ore 11.00 in Via Emilia 39 a Cagliari nella Sede Regionale dell’Anpi provinciale – secondo piano. (Fondazione Enrico Berlinguer). (altro…)
Anche in Sardegna nasce la coalizione sociale
domenica 1 Novembre 2015
Redazione
È una scelta indispensabile. La nostra regione non solo ha perso le caratteristiche di un luogo in grado di tutelare le condizioni essenziali di vivibilità dei suoi abitanti e del loro ambiente naturale, ma le sue istituzioni non danno segnali di cambiamento di questa realtà. Queste istituzioni si comportano come se i processi di industrializzazione avviati nei decenni precedenti e l’uso di ampie superfici per scopi militari non abbiano trasformato l’isola, danneggiandola in modo irreversibile. (altro…)