Archivio della Categoria 'Diritti civili'
La rivoluzione copernicana maschile
sabato 1 Giugno 2013Cristina Ibba
Il carcere di cui non si parla (2° parte)
giovedì 16 Maggio 2013Graziano Pintori
Nominare la differenza
giovedì 16 Maggio 2013Silvana Bartoli
– Molto tempo dopo, vecchio e cieco, camminando per le strade Edipo sentì un odore familiare. Era la Sfinge.
Disse Edipo: “Voglio farti una domanda. Perché non ho riconosciuto mia madre?”
“Avevi dato la risposta sbagliata” – disse la Sfinge -“Quando ti domandai cosa cammina con quattro gambe al mattino, con due a mezzogiorno e con tre alla sera, tu rispondesti l’uomo. Della donne non facesti menzione.”
“Quando si dice l’uomo”- disse Edipo -“si includono anche le donne. Questo, lo sanno tutti.”
“Questo, lo pensi tu,” disse la Sfinge (altro…)
Girolamo Digilio nuovo presidente Unasam
domenica 5 Maggio 2013Unasam
Opg. La tortura continua
lunedì 1 Aprile 2013Roberto Loddo
Guarire è un diritto
sabato 16 Marzo 2013Tuteliamo i servizi per la salute
sabato 16 Marzo 2013Tonino Piludu*
Storie di ordinaria violenza
venerdì 1 Marzo 2013Diletta Mureddu
Il velo della colpa
sabato 16 Febbraio 2013Silvana Bartoli
Una scelta sbagliata
sabato 16 Febbraio 2013Giovanni Perra*
La Palestina in mostra a Macomer
venerdì 1 Febbraio 2013Anna Maria Brancato
Guarire si può, ma con le famiglie
venerdì 1 Febbraio 2013
Roberto Loddo
Le mura di un carcere trasudano miseria
domenica 16 Dicembre 2012Senza salute mentale non c’è salute
sabato 1 Dicembre 2012Gisalla Trincas
Un mese per i diritti umani
sabato 1 Dicembre 2012Roberto Loddo
“Per riprendere il filo della lettura del mondo c’è un solo modo: mettersi dalla parte delle vittime. Guardare il mondo, anche il nostro, con i loro occhi. Con gli occhi dei profughi, dei discriminati, degli incarcerati, degli affamati. Ma questo non è possibile se, anche solo per un attimo, non si condivide una parte della loro vita.”
(Dino Frisullo)