Archivio della Categoria 'Identità'
sabato 12 Febbraio 2011

Donne attente chiedono agli uomini amicizia e solidarietà in tutta Italia: usciamo dalle case e andiamo all’appuntamernto collettivo che ci hanno organizzato. E’ proprio intollerabile l’immagine della donna proposta da una cultura (altro…)
Pubblicato in Identità, Partecipazione e democrazia | 1 commento »
martedì 1 Febbraio 2011

Marcello Madau
Si celebrano i 150 anni di un Italia unita che mai come oggi sembra tremare. Non sono molti, ma un secolo e mezzo non è poco per un progetto di unificazione nazionale non certo ben riuscito. Evidentemente neppure una lingua comune è spia di (altro…)
Pubblicato in Identità | 5 commenti »
martedì 1 Febbraio 2011

Valeria Piasentà
Notti padane. «Tira le pietre, non la cinghia!». Non so quando sia comparsa questa scritta sui muri di Torino, ma da poco, quindi: o sono stati gli universitari in lotta da settembre contro il ddl Gelmini, secondo una tradizione di partecipazione civile che poche altre città (altro…)
Pubblicato in Identità | Nessun commento »
domenica 16 Gennaio 2011

Natalino Piras
Due mesi fa, sabato 20 novembre, recensendo “Padre padrone” sulla “Stampa-Tuttolibri” così conclude Massimo Onofri: «Credo si possa dirlo con sicurezza: se Grazia Deledda fu la madre di ogni Sardegna ancorata a riconoscibili codici antropologici, (altro…)
Pubblicato in Identità | 1 commento »
domenica 16 Gennaio 2011

Antonello Murgia
Nella confusa contingenza politica italiana attuale, sembra lecito a molti rimettere in discussione canoni che parevano consolidati. Anche nell’area progressista si levano voci di 1° piano che una volta dichiarano la necessità di ammodernare la Costituzione, (altro…)
Pubblicato in Identità | 6 commenti »
sabato 1 Gennaio 2011

Alfonso Stiglitz
Il nostro Direttore, bonario nell’aspetto e nel tono di voce, è, in realtà, un perfetto provocatore. Una fredda sera di dicembre, deliziata da un venticello gelido di tramontana, una sua domanda telefonica mi coglie alla sprovvista: è vero che noi sardi ci interessiamo (altro…)
Pubblicato in Identità | Nessun commento »
sabato 1 Gennaio 2011

Mario Cubeddu
Chi avvicina il dito alle braci ancora roventi della questione IRS rischia di scottarselo. La sazietà delle feste e la mente fredda dei bilanci di fine anno possono consentire qualche riflessione sui lati umani e politici della vicenda. Sul conflitto nel gruppo dirigente abbiamo (altro…)
Pubblicato in Identità | 7 commenti »
sabato 1 Gennaio 2011

Valeria Piasentà
E’ Natale e siamo tutti più buoni. Lo sono gli ex picchiatori dell’ estrema destra romana e milanese, quelli del Fronte della Gioventù, del Fuan e di Casa Pound, con alle spalle condanne penali per lancio di molotov, lesioni a poliziotti, apologia di fascismo. Ora (altro…)
Pubblicato in Identità | Nessun commento »
giovedì 16 Dicembre 2010

Michele Podda
Nei giorni scorsi a Fonni si è svolto un convegno sulla lingua sarda. Michele Podda, “bisbetico” (come lui stesso si definisce) frequentatore del manifesto sardo, ci ha inviato questo articolo che pubblichiamo volentieri. (Red) (altro…)
Pubblicato in Identità | Nessun commento »
martedì 30 Novembre 2010

Alfonso Stglitz
Permettetemi di essere un po’ scorretto politicamente, ma non amo molto le ipocrisie e i paternalismi, ancor meno quando sono rivolti a delle categorie come quella dei giovani. Mi riferisco al dibattito che si è sviluppato in sala e poi sul web a seguito dell’intervento (altro…)
Pubblicato in Identità, Politiche in Sardegna | 3 commenti »
martedì 30 Novembre 2010

Mario Cubeddu
Il 21 aprile 1814 una “quadriglia” di banditi irrompe a cavallo nell’abitato di un paese ai piedi del Montiferru. Sono una decina, armati di schioppi e sciabole. La popolazione più povera fa finta di non vedere, i benestanti si barricano in casa. I banditi battono (altro…)
Pubblicato in Identità | Nessun commento »
martedì 16 Novembre 2010

Mario Cubeddu
La stagione delle sagre in Sardegna comincia alla fine dell’estate e si protrae sino ai primi di dicembre. Tra le ultime quella dei vini novelli di Milis, un incontro frequentatissimo soprattutto dai giovani che vi si danno appuntamento per incontrarsi, parlare, (altro…)
Pubblicato in Identità, Politiche in Sardegna | 2 commenti »
martedì 16 Novembre 2010

Alfonso Stiglitz
Nur. At si è materializzato: con un finanziamento dell’Assessorato al Turismo della Regione Autonoma della Sardegna e con la presenza del Presidente della Commissione cultura dell’Assemblea regionale, è stata inaugurata a Milis l’ennesima mostra sullo tzunami (altro…)
Pubblicato in Identità | 5 commenti »
martedì 16 Novembre 2010

Marcello Madau
Se è gravissima la perdita della ‘domus’ pompeiana, parte irripetibile di una città dalla suggestione immensa, il delitto ha assunto molti richiami simbolici: il crollo dei beni culturali italiani, del sistema-paese, della politica di questo governo. Oppure la (altro…)
Pubblicato in Arte e beni culturali, Identità | 1 commento »
lunedì 1 Novembre 2010

Marcello Madau
Sento la necessità, e spero mi siano perdonate le citazioni personali, di intervenire con alcune riflessioni politiche sulla lingua sarda.
Ho ascoltato il sardo di impronta logudorese dai primi momenti della mia vita grazie ai genitori, emigrati fra le nebbie padane (altro…)
Pubblicato in Identità, Politiche in Sardegna | 5 commenti »
lunedì 1 Novembre 2010

Valeria Piasentà
Regione Piemonte: il Consiglio di Stato ha dato ragione ai legali di Roberto Cota. Ha fermato il riconteggio ordinato dal TAR di Torino delle liste Consumatori e Al centro con Scanderebech, che a marzo hanno portato circa 14.000 voti al leghista Cota (altro…)
Pubblicato in Identità | Nessun commento »