Archivio della Categoria 'Interventi e Opinioni'

Ma i Sardi sono pocos locos y mal unidos?

giovedì 16 Giugno 2016
unitre
Francesco Casula

Il filosofo e politico inglese Francesco Bacone li aveva definiti Idola fori : sono i pregiudizi, i luoghi comuni. Essi si creano e si sedimentano nel tempo e sono frutto per lo più dell’ignoranza. Molti attengono alla lingua sarda, uno in particolare: sarebbe grezza, arretrata, premoderna. (altro…)

Clandestini italiani in Tunisia

giovedì 16 Giugno 2016
34
Gianfranca Fois

“17 italiani allontanatesi clandestinamente dalla Sicilia su di una barca (sono) riusciti, dopo una penosa traversata, a toccare terra in territorio della Reggenza presso Kelibia (altro…)

Il Partito della Nazione a Cagliari

giovedì 16 Giugno 2016
image
Graziano Pintori

Appartengo ad una generazione che ha vissuto in modo appassionato e coinvolgente tante competizioni elettorali e di ogni tipo, con esiti che a volte mi hanno entusiasmato altre demoralizzato (altro…)

Pier Franco Devias e la sinistra indipendentista

giovedì 16 Giugno 2016
468x234_1463056742
Nadir Congiu

In Sardegna  si è da poco conclusa un’altra tornata elettorale che ha definito i sindaci di tantissimi comuni, fra cui Cagliari dove si è sostanzialmente imposto ancora il blocco dei partiti del cosiddetto centrosinistra italiano, palesando una condizione di staticità della politica sarda. (altro…)

Elezioni. Perché dirsi di sinistra oggi non basta

giovedì 16 Giugno 2016
piras-michele
Michele Piras
Le elezioni di Cagliari le ha vinte Massimo Zedda. Le ha vinte perché ha governato bene, le ha vinte per il profilo che ha, le ha vinte al primo turno per assenza di avversari altrettanto credibili, le ha vinte perché era il migliore

(altro…)

Ha vinto la Brexit

giovedì 16 Giugno 2016
13529215_10210005833645425_8396253557542743352_n
Matteo Meloni

Sembra lontanissima la morte di Jo Cox, brutalmente assassinata qualche giorno fa da un estremista favorevole all’uscita della Gran Bretagna dall’Unione Europea. (altro…)

Né beatificazione, né oblio. Pinuccio Sciola è sempre presente

giovedì 16 Giugno 2016
Pinuccio-Sciola-Paesaggi-sonori-San-Sperate-3
Ottavio Olita

Prima la beatificazione, anche da parte degli scettici, degli avversari, di chi per anni si era limitato a storcere la bocca. Poi l’oblio (altro…)

Elezioni. A Cagliari la palestra delle politiche Renziane e del pensiero Unico italiano

giovedì 16 Giugno 2016
claudiazuncheddu
Claudia Zuncheddu

Il risultato elettorale delle amministrative di Cagliari merita un’analisi attenta, non a caldo e distaccata. E’ evidente che tra i principali blocchi politici concorrenti, centro sinistra e centro destra, non c’è chi ha perso, al di là della vittoria di Zedda al primo turno e dell’apparente sconfitta di Massidda. (altro…)

Perché bisogna tutelare il nucleo residenziale di Is Mirrionis

giovedì 16 Giugno 2016
is-mirrioni-panorama
Franco Meloni

(Da Aladin News) Perché bisogna tutelare il nucleo residenziale di Is Mirrionis (con l’edificio ex Scuola Popolare) progettato da Maurizio Sacripanti. Dalla ricerca di Antonella Sanna su “Il nucleo edilizio Is Mirrionis (1953-56)” riportata nel volume“L’architettura Ina Casa 1949-1963″Cangemi Editore (fatta ripubblicare dal prof. Enrico Corti per i corsi del Progetto Itaca), risulta, tra l’altro (altro…)

Il calcio delle minoranze etniche e dei popoli senza stato

giovedì 16 Giugno 2016
conifa-fluid
Nadir Congiu

Sono iniziati gli Europei, nella Francia di Hollande, dei Je Suis Charlie e dei lavoratori che protestano contro la Loi Travaille (altro…)

Il Tribunale di Rovereto scrive una sentenza storica per le persone LGBT

giovedì 16 Giugno 2016
Foto Roberto Pili
Red

L’orientamento sessuale non può essere usato per licenziare un’insegnante, nemmeno da una scuola cattolica. Una sentenza storica. Il tribunale di Rovereto dà ragione ad Antonia Romano,  consigliera comunale a Trento e membro del Comitato nazionale de L’Altra Europa con Tsipras, che  aveva sollevato il caso (altro…)

Regno Unito: meglio fuori?

giovedì 16 Giugno 2016
Brexit
Gianfranco Sabattini

Il 23 giugno i cittadini del Regno Unito dovranno esprimersi attraverso un referendum se continuare a fare parte dell’UE, oppure uscire (altro…)

Esclusivo: StopTTIP Italia pubblica la lettera di Calenda su CETA

giovedì 16 Giugno 2016
13151441_1676176805981644_5048670810969995037_n
Red

[CETA/TTIP LEAK: ESCLUSIVO] la Campagna Stop TTIP ottiene e pubblica la lettera del Ministro Carlo Calenda alla Commissione UE (altro…)

Libertà e Giustizia al Movimento 5 stelle

giovedì 16 Giugno 2016
Beppe+Grillo+-+pensoso+su+fondo+nero
Il Consiglio di Presidenza di Libertà e Giustizia

Pubblichiamo la lettera di Libertà e Giustizia al Movimento 5 stelle in cui si evidenzia il possibile rischio di dittature personali e si chiede il sostegno alla battaglia contro l’Italicum. (altro…)

Europa, processo destituente

giovedì 16 Giugno 2016
webgrouope_891_400_70_c1_c_t
Etienne Balibar

Brexit. Abbiamo superato una soglia nel processo di disgregazione della costruzione europea non a causa del voto britannico, ma perché esso rivela tendenze alla polarizzazione dell’insieme dell’Europa, rivela la sua crisi politica, che è anche morale (altro…)

Il socialismo del XXI secolo: uno sguardo critico, ma non troppo

giovedì 16 Giugno 2016
chavez
Luca Mozzachiodi

Questa è a conti fatti una storia, una storia dell’America Latina nell’ultimo quarto di secolo, vale a dire più o meno dal disastro dei governi di destra, che si insediano e propugnano politiche liberiste in quasi tutto il continente all’inizio degli anni Novanta, attraverso la decade dorata 2003-2013 (altro…)