5 Gennaio 2021

[Roberto Loddo]
In queste ore la stampa italiana ci racconta dell’individuazione da parte del Governo di 67 siti adatti per ospitare il Deposito Nazionale delle scorie e dei rifiuti radioattivi. Di questi 67 alcuni sono localizzati in Sardegna.
Continua »
Pubblicato in Interventi e Opinioni | Nessun Commento »
1 Gennaio 2021

Foto di Roberto Pili
Buon 2021, anno di lotta e di speranza (Graziano Pintori), La peste nella mente (Amedeo Spagnuolo), Ma di che ridono i sardi? (Alfonso Stiglitz), Il taglio della vegetazione a Capo Caccia (Alghero) è abusivo, ora il ripristino ambientale (Stefano Deliperi), Sosteniamo le iniziative per il superamento della fabbrica di bombe (red), Per un 2021 in cui si sviluppi la Società della Cura (Moreno Biagioni), Le misure per il sud spia dello sguardo miope della manovra (Alfonso Gianni), Aborto: L’Argentina apre una breccia (David Lifodi), Come vendere un pezzo dell’identità di Porto Venere (Stefano Deliperi), Sui corpi delle lavoratrici e dei lavoratori Whirlpool (Loris Campetti), Covid e vaccini. Perché dobbiamo proteggere chi sta in carcere (Liliana Segre e Mauro Palma), L’anno che vorrei (Ottavio Olita).
Buona lettura e buon 2021.
Pubblicato in Presentazione | Nessun Commento »
1 Gennaio 2021

[Stefano Deliperi]
Quanto avvenuto agli inizi di dicembre 2020 ad Alghero, sul promontorio di Capo Caccia, ha riproposto vicende che sembravano ormai lontane nel tempo.
Continua »
Pubblicato in Ambiente | Nessun Commento »
1 Gennaio 2021

[Graziano Pintori]
Al manifesto sardo, alla redazione e ai lettori, senza rimpianti per l’anno che sta finendo, auguro un sereno 2021, con la speranza che sia un anno più libero da pestilenze, fascismi, mafie, cattiva politica, evasione fiscale, egoismi, sopraffazioni e via discorrendo.
Continua »
Pubblicato in Interventi e Opinioni | Nessun Commento »
1 Gennaio 2021

[Amedeo Spagnuolo]
Ore 12.00, ho concluso le mie lezioni attraverso la didattica a distanza, ho bisogno assolutamente di prendere aria, sono chiuso nel mio studio dalle 8.00 cercando di stabilire un complicatissimo canale di comunicazione con i miei alunni che nello schermo del computer sembra che stiano nuotando in un acquario.
Continua »
Pubblicato in Interventi e Opinioni | Nessun Commento »
1 Gennaio 2021

[Ottavio Olita]
Il primo segnale di speranza di un cambiamento lo ha dato l’Unione Europea facendo una scelta comunitaria rivolta finalmente alle donne, agli uomini, ai bambini e non alle loro economie: un’unica data, il 27 dicembre, per dare il via alle vaccinazioni antipandemia.
Continua »
Pubblicato in Interventi e Opinioni | Nessun Commento »
1 Gennaio 2021

[Alfonso Stiglitz]
“Terra magica di tradizioni, cultura, ospitalità. Terra di eroi e giganti, di nuraghi, di centenari e bellezza, di conquistatori e dominatori. Sardegna dove il maestrale soffia forte e la gente è fiera”.
Continua »
Pubblicato in Interventi e Opinioni | Nessun Commento »
1 Gennaio 2021

[Loris Campetti]
Dalla cintola in su tutto il vedrai. Vedrai il petto denudato dell’operaio muscoloso che ti fa pensare a Stachanov mentre abbraccia il suo manufatto: la lavatrice.
Continua »
Pubblicato in Capitale e lavoro | Nessun Commento »
1 Gennaio 2021

[red]
Adrià Martín è professore presso l’Università Autònoma di Barcellona e collaboratore presso l’Università degli Studi di Cagliari, e dal 3 gennaio 2021 è anche conduttore di una trasmissione RAI: Adrià – Beni cun me, un programma sulle lingue della Sardegna.
Continua »
Pubblicato in Identità | Nessun Commento »
1 Gennaio 2021

[Liliana Segre e Mauro Palma]
Difficile dover decidere le priorità nell’accesso a una misura di tutela della salute, così fondamentale come un vaccino, mentre incombe tuttora il rischio dell’esplosione dei suoi improvvisi focolai.
Continua »
Pubblicato in Interventi e Opinioni | Nessun Commento »
1 Gennaio 2021

[red]
Una raccolta fondi per le spese legali, un sostegno a favore delle iniziative di lotta che vogliono interrompere la produzione delle bombe e impedire l’espansione della fabbrica RWM in Sardegna.
Continua »
Pubblicato in Politiche in Sardegna | Nessun Commento »
1 Gennaio 2021

[Moreno Biagioni]
Quest’anno, a chiusura di un 2020 tremendo, non è tempo di scambiarsi i tradizionali auguri festosi: è piuttosto urgente, invece, l’assunzione di impegni collettivi, da parte di tutti/e, ed individuali, ad opera di ciascuno/a di noi, per uscire, in maniera nuova, con profondi cambiamenti di rotta, da condizioni drammatiche, di estrema difficoltà.
Continua »
Pubblicato in Interventi e Opinioni | Nessun Commento »
1 Gennaio 2021

[Alfonso Gianni]
Habemus legem. Quella di bilancio verrà approvata entro la fine dell’anno, malgrado fosse stata presentata in parlamento con inconsueto ritardo, evitando così il temutissimo esercizio provvisorio. Non sarebbe stato un buon biglietto da visita per Bruxelles in attesa dei fondi del Recovery.
Continua »
Pubblicato in Capitale e lavoro | Nessun Commento »
1 Gennaio 2021

[David Lifodi]
Finalmente l’approvazione è arrivata. Al Senato, con 38 voti a favore, 29 contrari e un’astensione, la riforma che prevede l’interruzione di gravidanza fino a 14 settimane per le donne argentine è divenuta legge.
Continua »
Pubblicato in Interventi e Opinioni | Nessun Commento »
1 Gennaio 2021

[Stefano Deliperi]
E’ una parte del centro storico di Porto Venere, sulla costa ligure, di fronte all’Isola Palmaria, tuttora a rischio speculazione.
Continua »
Pubblicato in Ambiente | Nessun Commento »