1 Novembre 2020

[red]
Questa sera, 1 dicembre alle ore 17.00 si svolgerà la presentazione in diretta dal sito della Fondazione Gramsci (www.fondazionegramsci.org) del volume Lettere dal carcere (1939-1942). Storia corale di una famiglia antifascista a cura di Claudio Natoli con la collaborazione di Enzo Collotti (Viella, Roma 2020).
Continua »
Pubblicato in Comunicazioni | Nessun Commento »
1 Novembre 2020

[red]
Pubblichiamo un contributo del movimento politico dei Rosso Mori sulla questione della indipendenza energetica dal fossile.
Continua »
Pubblicato in Politiche in Sardegna | Nessun Commento »
1 Novembre 2020

[red]
A Foras, movimento contro l’occupazione militare della Sardegna convoca per domenica 6 dicembre l’assemblea generale sarda alle ore 10:00 in via telematica.
Continua »
Pubblicato in Comunicazioni | Nessun Commento »
1 Novembre 2020

[Vincenzo Carlo Monaco]
Prosegue il dibattito lanciato dalle redazioni di Democrazia Oggi, il manifesto sardo e Aladin Pensiero e partito dall’articolo di Gianfranco Sabattini in risposta a Paolo Fadda dal suo intervento sull’”Unione Sarda” del 10 Ottobre, dal titolo “La Questione Sarda”. Pubblichiamo un contributo di Vincenzo carlo Monaco.
Continua »
Pubblicato in Interventi e Opinioni | Nessun Commento »
1 Novembre 2020

[Mattia Uzzau]
Prosegue il dibattito lanciato dalle redazioni di Democrazia Oggi, il manifesto sardo e Aladin Pensiero e partito dall’articolo di Gianfranco Sabattini in risposta a Paolo Fadda dal suo intervento sull’Unione Sarda del 10 Ottobre, dal titolo “La Questione Sarda”. Pubblichiamo un contributo dello studente Mattia Uzzau che partendo da una ricerca storica ha messo in relazione la questione sarda con il movimento comunista.
Continua »
Pubblicato in Interventi e Opinioni | Nessun Commento »
1 Novembre 2020

[red]
Svolgono un lavoro delicato per conto di Ats ma in appalto e, come purtroppo accade nei cambi di commesse, si sono visti decurtare la busta paga e in qualche caso rischiano addirittura di perdere il posto.
Continua »
Pubblicato in Interventi e Opinioni | Nessun Commento »
29 Ottobre 2020

[Ottavio Olita]
Prima avveniva solo per comuni medio-piccoli; ora il fenomeno riguarda le città. Il Pd e tutte le forze politiche democratiche dovranno tenerne conto.
Continua »
Pubblicato in Interventi e Opinioni | Nessun Commento »
28 Ottobre 2020

[red]
Venerdì 30 ottobre alle ore 18.30 si svolgerà il webinar sullo smart working in dialogo con il sociologo Domenico De Masi dal titolo “Smart Working. La rivoluzione del lavoro intelligente”.
Continua »
Pubblicato in Comunicazioni | Nessun Commento »
25 Ottobre 2020

[Guido Viale]
È sbagliato oltreché impossibile separare ambiente e società; sono due cose inestricabilmente connesse. Per questo, le misure di tutela dell’ambiente sono al tempo stesso misure di tutela della convivenza, in particolare della parte della popolazione maggiormente colpita dalla crisi ambientale: si chiama conversione ecologica.
Continua »
Pubblicato in Ambiente | 1 Commento »
21 Ottobre 2020

[Maurizio Matteuzzi]
Domenica prossima, 25 ottobre, in Cile si vota per il referendum costituzionale. Un anno dopo. Solo un anno fa, il 18 ottobre 2019, il Cile si risvegliava dal suo torpore. Non per via dei 30 pesos di aumento del prezzo del biglietto della metro (quella fu la scintilla: 3.5 centesimi di euro) ma dei “30 anni di abusi” successivi all’uscita di scena di Pinochet che hanno fatto del “paese modello” del neoliberismo latino-americano e globale una democrazia formale ma incompiuta, zoppa e sorda, ineguale e iniqua.
Continua »
Pubblicato in Interventi e Opinioni | Nessun Commento »
21 Ottobre 2020

[Claudia Zuncheddu]
La Rete Sarda in questi mesi ha abbassato i toni sulla crisi sanitaria auspicando che la Politica rispondesse con scelte adeguate a tutte le emergenze, ma così non è stato. Se non si ripristina il sistema sanitario pubblico, riorganizzando i grandi ospedali di Cagliari, restituendo ospedali efficienti ai territori disagiati, potenziando la sanità territoriale e assumendo medici e infermieri, non si arresta la catastrofe accelerata dal covid19.
Continua »
Pubblicato in Interventi e Opinioni | Nessun Commento »
21 Ottobre 2020

[Maurizio Matteuzzi]
Domenica scorsa, 18 ottobre, in Bolivia, si è votato per il presidente della repubblica e i 166 deputati del parlamento. Un anno dopo. Solo un anno fa, il 20 ottobre 2019, la Bolivia aveva votato per le stesse elezioni. E con gli stessi risultati.
Continua »
Pubblicato in Interventi e Opinioni | Nessun Commento »
21 Ottobre 2020

[Gianfranco Sabattini]
Come redazioni di Democrazia Oggi, il manifesto sardo e Aladin Pensiero pubblichiamo congiuntamente l’articolo di Gianfranco Sabattini.
Continua »
Pubblicato in Politiche in Sardegna | 1 Commento »
19 Ottobre 2020

[Francesca Mazzuzi]
Ieri sera, 18 ottobre, è stato finalmente localizzato il barchino partito da Annaba, in Algeria, e disperso per 9 giorni nel tentativo di raggiungere le coste sarde.
Continua »
Pubblicato in Interventi e Opinioni | Nessun Commento »
19 Ottobre 2020
Pubblicato in Presentazione | Nessun Commento »
16 Ottobre 2020

[Graziano Pintori]
I problemi della sanità sarda sono ormai cronici, tanto è che sulla stampa regionale questo problema fa parte delle notizie giornaliere provenienti dai vari territori dell’isola. In questi giorni però le cronache sanitarie si sono concentrate soprattutto sul S. Francesco, il presidio ospedaliero barbaricino.
Continua »
Pubblicato in Interventi e Opinioni | Nessun Commento »