All’interno del percorso di avvio del Centro di Educazione Ambientale di San Sperate, con il patrocinio del Comune di San Sperate, l’Associazione Laboratorio28, Stria SRLS e OpenAzienda Srl presentano il DocuFilm Il Codice del Bosco di Alessandro Bernard e Paolo Ceretto. L’iniziativa si terrà sabato 21 giugno alle ore 19.00 al Centro Diurno di Via Sicilia, 11 a San Sperate .
Da ottobre 2024 Rosaria ed Elisabetta, due signore in una situazione personale di fragilità residenti a Villanova, sono ospiti in una struttura a spese del Comune di Cagliari per inagibilità della loro casa di proprietà.
Grande successo per Susitikimai, il progetto interculturale di musiche di compositori lituani e italiani (Susitikimai, in lituano significa incontri) portato avanti da Aurora Meli e Gaia Tolu, ospiti per la serata di ieri, sabato 14 giugno 2025, organizzata dell’associazione culturale Il Cornetto Acustico a Cagliari, nel quartiere storico di Villanova, in Via San Giovanni 219 e presentata dal presidente dell’associazione, Giampiero Spanedda.
Oggi, alle ore 11:30 presso il supermercato Carrefour nel centro commerciale Le Vele, diverse persone hanno portato un messaggio forte e chiaro: è tempo di boicottare la Grande Distribuzione Organizzata (GDO), cioè i supermercati.
E’ davvero difficile capire per quali motivi a livello nazionale non si prenda in considerazione la produzione energetica fotovoltaica diffusa sui tetti e si privilegiano i grandi impianti eolici e fotovoltaici per sopperire alle reali esigenze energetiche del Bel Paese.
In occasione del voto referendario dell’8 e 9 giugno oltre 14 milioni di cittadini e cittadine si sono recati alle urne. Per la Rete dei Numeri Pari di cui pubblichiamo la loro nota stampa è “Indispensabile continuare a fare ognun3 la propria parte, rafforzando la partecipazione per portare avanti l’impegno per i diritti e la democrazia”
Uno dei libri più belli e interessanti di Philip Dick è sicuramente Ma gli androidi sognano pecore elettriche? dal quale è stato tratto il film Blade Runner di Ridley Scott, considerato dai cinefili un cult – movie.
Un film in talysh, lingua minoritaria dell’Iran, e due opere in curdo si aggiudicano la nona edizione del Babel Film Festival, il primo concorso cinematografico internazionale dedicato esclusivamente a opere che danno voce alle minoranze linguistiche e culturali.
A Sassari, martedì 17 giugno alle ore 19:00 in Piazza Castello si terrà un presidio pubblico che non lascia spazio ad interpretazioni: “Fermiamo Israele, fermiamo la guerra”. La manifestazione è promossa da realtà e cittadini impegnati per la pace, la giustizia e il diritto all’autodeterminazione dei popoli.
Uno striscione di matrice neofascista contro la Cgil, tra i promotori del referendum dello scorso 8 e 9 giugno sul diritto di cittadinanza, è apparso a Sassari, davanti alla sede del sindacato in via Madrid.
Domenica 15 giugno a Cagliari, dalle 10.30, presso su Tzirculu in via Molise 58, si svolgerà la quarta assemblea itinerante proposta da “Ricostruiamo la democrazia sarda”, piattaforma a cui partecipano Partiti, Associazioni, Sindacati e Comitati Territoriali e a cui da oggi ha aderito anche Il manifesto sardo.
Un accorato appello è rivolto, da alcune associazioni culturali, aventi sede o operanti nel territorio comunale di Quartucciu, a presidente del consiglio, sindaco, consigliere e consiglieri dello stesso comune, affinché riconoscano lo stato palestinese.
Ieri sera è stato votato e approvato a maggioranza l’ordine del giorno di Sinistra Futura in cui si promuove la cessazione dei rapporti commerciali con soggetti economici israeliani coinvolti nel conflitto.
Nell’ambito delle iniziative della Primavera della salute mentale organizzate dall’Asarp, venerdì, 13 giugno, alle 18:30, Nella libreria La Giraffa in Piazza Martiri, 12 a Siliqua, Ludovica Jona presenta “Franco Basaglia. Futuro e presente di una rivoluzione” (di cui è coautrice insieme a Elisa Starace) in dialogo con Roberto Loddo e Alessandro Montisci.
Martedì 10 giugno, l’Assemblea Studentesca per la Palestina tornerà in Piazza del Comune per manifestare la propria solidarietà con il popolo palestinese.