16 Agosto 2019

[Claudia Zuncheddu]
Sono oltre 40 i promotori della manifestazione che sollecitano la fine delle esercitazioni di guerra e delle sperimentazioni da parte di industrie belliche nei poligoni militari presenti in Sardegna Continua »
Pubblicato in Interventi e Opinioni | Nessun Commento »
13 Agosto 2019

Razzismo di Roberto Moscardini
[Massimo Dadea]
Paola e Francesco, nel 2009, hanno adottato due bambini, due fratellini. Una pratica di adozione protrattasi per anni che non aveva risparmiato sofferenza, rabbia e frustrazione per un’attesa che rischiava di consumare spicchi di felicità impagabili, spicchi di tempo rubati agli affetti di una famiglia vera. Continua »
Pubblicato in Politiche in Sardegna | Nessun Commento »
10 Agosto 2019

[Ottavio Olita]
Ed ora pentastellati? I vincitori con distacco delle elezioni del 2018, dopo essersi trasformati in mosche cocchiere delle Lega per 14 mesi, fino all’ignobile voto sul decreto ‘Sicurezza Bis’, sono stati brutalmente scaricati da quel loro alleato al quale avevano permesso di tutto: dalla personale gestione dei porti e della Tav (di competenza Toninelli e Trenta), fino ai rapporti diretti con le forze sociali (scavalcando di fatto Conte e Tria). Continua »
Pubblicato in Interventi e Opinioni | 4 Commenti »
10 Agosto 2019

[Massimo Villone]
La mozione leghista di sfiducia chiude ogni discussione. Il treno gialloverde è arrivato all’ultima fermata. Invero, attendeva da tempo l’autorizzazione ad entrare in stazione da parte di Salvini. In realtà la crisi era già aperta il 7 luglio con il voto Tav Continua »
Pubblicato in Interventi e Opinioni | Nessun Commento »
10 Agosto 2019

Petr Davydtchenko
[red]
Da giovedì 22 agosto a sabato 24 agosto 2019 prende il via a Donori la sesta edizione di Contemporary, Festival di arte d’avanguardia, a cura di Maurizio Coccia e Roberto Follesa Continua »
Pubblicato in Comunicazioni | 2 Commenti »
9 Agosto 2019

Luciana Castellina
[Norma Rangeri, Tommaso Di Francesco]
Festeggiare 90 anni vissuti con pienezza e coerenza è un traguardo e un dono che la vita non concede facilmente. Ci legano i ricordi di una comune militanza al Manifesto, un grande gruppo di generazioni diverse, legate da un’impronta politica, da un sodalizio umano e intellettuale che ancora oggi cerca di vivere nel giornale del 2019, 50 anni dopo la rottura del 1969, dopo tante perdite e tante nuove generazioni.
Continua »
Pubblicato in Interventi e Opinioni | Nessun Commento »
9 Agosto 2019

Rossanda e castellina (1974)
[Rossana Rossanda ]
Due giorni fa Luciana ed io eravamo sul mio balcone a respirare qualche folata di vento che questa avara estate ci ha regalato; tanto più piacevole in quanto le mani esperte e la gentilezza di un amico avevano fatto sì che la brezza selezionasse il profumo delle petunie dal cattivo odore di un blocco di cassonetti che adornano l’entrata della mia casa.
Continua »
Pubblicato in Interventi e Opinioni | Nessun Commento »
9 Agosto 2019

[Daniela Preziosi]
«Quando si rompono gli equilibri istituzionali o c’è la soluzione democratica, o decide la forza. Se non ci sono soluzioni democratiche c’è la guerra civile». Continua »
Pubblicato in Interventi e Opinioni | Nessun Commento »
8 Agosto 2019

[Marco Revelli]
«Dagli amici mi guardi Iddio». Potranno ben dirlo i valorosi difensori della Val di Susa che da trent’anni tengono con dignità la posizione, di questi amici d’occasione pentastellati che giunti al dunque, dopo aver perduto tutto anche l’onore, hanno gettato quella nobile causa sul palcoscenico truccato della Bisanzio senatoriale Continua »
Pubblicato in Interventi e Opinioni | Nessun Commento »
8 Agosto 2019

[red]
Pubblichiamo il comunicato della manifestazione del 12 ottobre 2019 davanti al poligono di Capo Frasca, organizzata da una rete di oltre 40 organizzazioni compreso il manifesto sardo che sosterrà la mobilitazione attraverso una diffusione costante di ogni aggiornamento e riflessione sulla mobilitazione contro l’occupazione militare. (red) Continua »
Pubblicato in Interventi e Opinioni | 6 Commenti »
5 Agosto 2019

[Guido Viale]
“Un decennio perduto. Tra il 2020 e il 2030 i policy-maker mondiali sottovalutano clamorosamente i rischi delclimate change, perdendo l’ultima occasione per mobilitare tutte le risorse tecnologiche ed economiche disponibili verso un unico obiettivo Continua »
Pubblicato in Ambiente | Nessun Commento »
1 Agosto 2019

Foto di Barbara Boi – Aree umide di Feraxi/Colostrai
Le prossime scelte della RWM: non illudiamoci (Marco Ligas), Menti inquinate, piccoli e grandi scempi sulle spiagge sarde (Stefano Deliperi), Diritto di accoglienza e volontà di sapere (Aldo Lotta), Enrico Berlinguer e la Sardegna (Massimo Dadea), Turchia e dintorni. Halide Edib, femminista e nazionalista (Emanuela Locci), Il tramonto del liberalismo occidentale e la responsabilità dei ricchi (Gianfranco Sabattini), Arte Migrante a Cagliari (Alex Marini, Lara Farci e Francesca Pani), Mater Olbia: una pietra tombale sulla sanità pubblica sarda (Luana Farina), Ferragosto a Bibbiano per Giorgio Cremaschi (Roberto Loddo), Medicina Democratica Sardegna denuncia il gravissimo stato della Sanità pubblica in Sardegna: scelta assurda destinare 150 milioni al Mater Olbia (red), Metano: la Sardegna è un mondo a parte (Antonio Muscas).
Buona lettura e buone vacanze. Anche noi del manifesto sardo ci prendiamo una pausa e ci rivediamo con la pubblicazione del nuovo numero del primo settembre.
Pubblicato in Presentazione | Nessun Commento »
1 Agosto 2019

[Marco Ligas]
Il direttore generale della RWM, la fabbrica di Domusnovas, ha informato che a partire dal 29 luglio sono stati presi dei provvedimenti per la sospensione delle licenze relative all’esportazioni di bombe. Tale decisione, precisa il direttore e già questa puntualizzazione è eloquente, non è dovuta a scelte aziendali ma alla valutazione e alle decisioni del nostro Parlamento e del nostro Governo. Continua »
Pubblicato in Interventi e Opinioni | 2 Commenti »
1 Agosto 2019

[Stefano Deliperi]
Ogni giorno di quest’estate torrida regala qualche perla della folle e autolesionista cattiva gestione delle nostre spiagge. Continua »
Pubblicato in Interventi e Opinioni | 2 Commenti »
1 Agosto 2019

[Antonio Muscas]
Negli ultimi mesi si è intensificato il dibattito sulla metanizzazione della Sardegna ma, mio malgrado, devo constatare come il messaggio diffuso sia pressoché univoco e tutto rivolto a cantare le lodi di un combustibile che a tutti gli effetti, nonostante per migliorarne la presentazione e l’accettazione lo si promuova come naturale, resta un fossile e, come dimostrano i numerosi studi scientifici condotti, pure altamente inquinante. Continua »
Pubblicato in Ambiente | 6 Commenti »
1 Agosto 2019

Migranti a Cagliari – Foto Roberto Pili
[Aldo Lotta]
La CILD (Coalizione Italiana Libertà e diritti Civili) ha reso pubblico un e-book, Profili di incostituzionalità del decreto Salvini in cui vengono puntualmente delineati i contenuti di una politica agghiacciante, candidamente refrattaria ai dettami costituzionali, di quella Costituzione per altro istituzionalmente sovra ordinata a qualsiasi legge o decreto. Continua »
Pubblicato in Interventi e Opinioni | Nessun Commento »