1 Febbraio 2018

[Andria Pili]
L’alleanza fra PSdAz e Lega Nord per le prossime legislative sarebbe, nelle parole del segretario sardista Christian Solinas, non un «accordo elettorale» ma «culturale» basato su «autonomia e lavoro, identità, cultura e tradizione», per porre fine «al rapporto di sudditanza con lo Stato» Continua »
Pubblicato in Interventi e Opinioni | 2 Commenti »
1 Febbraio 2018

[Stefano Deliperi]
Continuano polemiche e indignazione su quanto sta accadendo in questi mesi sulle coste algheresi di Calabona. Si tratta di un caso davvero emblematico di come gli interessi economici non “governati” energicamente possano portare al degrado dei valori ambientali di una città. Continua »
Pubblicato in Ambiente | Nessun Commento »
1 Febbraio 2018

[Emanuela Locci]
È iniziata nella notte tra il 18 e il 19 gennaio l’operazione militare denominata “Ramo d’ulivo”, che vede contrapposte le forze militari turche, contro i curdi che si trovano in una zona transfrontaliera, tra la Turchia e la Siria il cui centro più importante è la città curda di Afrin. Continua »
Pubblicato in Rubriche | Nessun Commento »
1 Febbraio 2018

[Gianfranco Sabattini]
Sul periodico domenicale del “Corriere”, “La Lettura”, del 10 dicembre scorso, sono state pubblicate diverse valutazioni del pensiero di Karl Marx, nel bicentenario della sua nascita (1818) Continua »
Pubblicato in Capitale e lavoro | Nessun Commento »
1 Febbraio 2018

[Alfonso Gianni]
E’ già possibile cominciare a ragionare sul dopo 4 marzo? Certamente non è facile, anzi potrebbe forse essere imprudente. Continua »
Pubblicato in Interventi e Opinioni | Nessun Commento »
1 Febbraio 2018

[Arnaldo Scarpa]
Pubblichiamo la lettera aperta di Arnaldo Scarpa, portavoce del Comitato Riconversione RWM alla segretaria generale della CGIL Susanna Camusso. (red) Continua »
Pubblicato in Interventi e Opinioni | 1 Commento »
1 Febbraio 2018

[Antonio Guaita]
Pubblichiamo la lettera aperta di Antonio Guaita, medico in pensione e iscritto Cisl ad Annamaria Furlan, segretaria generale della CISL (red). Continua »
Pubblicato in Interventi e Opinioni | Nessun Commento »
1 Febbraio 2018

[Graziano Pintori]
La Giornata della Memoria e il Giorno del Ricordo celebrano due fatti storici ben distinti, però la destra fa propaganda di una certa affinità razzista tra l’orrore della Shoah e le foibe giuliane Continua »
Pubblicato in Interventi e Opinioni | Nessun Commento »
1 Febbraio 2018

[Amedeo Spagnuolo]
“Mike Bongiorno convince dunque il pubblico, con un esempio vivente e trionfante, del valore della mediocrità. Non provoca complessi di inferiorità pur offrendosi come idolo, e il pubblico lo ripaga, grato, amandolo Continua »
Pubblicato in Interventi e Opinioni | 2 Commenti »
1 Febbraio 2018

[Red]
Dal 20 gennaio con la complicità della comunità internazionale, il secondo esercito della NATO, l’esercito turco, ha dichiarato guerra al popolo di Afrin. Per questo motivo Martedi 6 febbraio alle ore 18.00 nel Teatro Fucina del Crogiuolo alla La Vetreria Pirri (Ca) in Via Italia, n°63 si svolgerà l’assemblea contro la guerra e a sostegno del popolo di Afrin. Pubblichiamo il comunicato della Rete Kurdistan Sardegna che ha indetto l’assemblea. Continua »
Pubblicato in Comunicazioni | Nessun Commento »
1 Febbraio 2018

[Guido Viale]
La memoria della Shoah e del Porrajmos, cioè dello sterminio di ebrei, rom e sinti da parte del nazismo – una memoria da coltivare non un giorno solo, ma tutto l’anno – dovrebbe essere per noi una lente attraverso cui esplorare il nostro presente tenendo conto della dinamica del razzismo: sia del suo esito estremo, ma anche dei suoi inizi; perché la Shoah non è cominciata con le camere a gas, ma con il disprezzo, e anche l’invidia, del diverso. Continua »
Pubblicato in Interventi e Opinioni | Nessun Commento »
27 Gennaio 2018

[Cinzia Guaita, Arnaldo Scarpa]
Il secondo comunicato stampa della nuova alleanza Confindustria, Cgil e Cisl, quasi fotocopia del precedente, ci ha lasciato stupefatti Continua »
Pubblicato in Interventi e Opinioni | Nessun Commento »
26 Gennaio 2018

[red]
Pubblichiamo la lettera aperta sui tirocini extracurriculari indirizzata al Presidente della Regione Autonoma della Sardegna, all’Assessore del Lavoro, Formazione Professionale, Cooperazione e Sicurezza Sociale, al Presidente del Consiglio regionale, alla Commissione Lavoro, cultura e formazione professionale, al Direttore Generale dell’ASPAL e all’Ispettorato Territoriale del Lavoro di Cagliari-Oristano, di Sassari, e di Nuoro. Continua »
Pubblicato in Interventi e Opinioni | Nessun Commento »
25 Gennaio 2018

[Marco Ligas]
È una regola che le forze politiche, durante le campagne elettorali, enfatizzino i loro programmi e li presentino funzionali al bene del paese Continua »
Pubblicato in Interventi e Opinioni | Nessun Commento »
24 Gennaio 2018

[red]
Venerdì 26 gennaio, alle ore 15.30, presso l’ Aula 1b, Edificio Psicologia della Facoltà di Studi Umanistici (Sa Duchessa, Via Is Mirrionis 1) a Cagliari, si terrà la XVI Giornata della Memoria dal titolo “Vite non più degne di essere vissute. Il massacro nazista delle persone con disabilità”. Continua »
Pubblicato in Comunicazioni | Nessun Commento »
23 Gennaio 2018

[Roberto Loddo]
Stefania Muresu è una sociologa visuale, regista e fotografa, autrice di ricerche e documentari sociali legati ai temi del lavoro, la migrazione, i diritti umani e l’ambiente. Da dieci anni collabora
con il collettivo 4Caniperstrada. Ha realizzato insieme al regista Fabian Volti il film Luci a
Mare ed è autrice del progetto Video Partecipativo Sardegna, sui linguaggi del cinema partecipato che nel 2016 ha prodotto tre corti documentari di cui ha curato i laboratori e il montaggio. Sulla Stessa Barca (71′,2017,ITA) è il suo primo lungometraggio documentario come regista. Continua »
Pubblicato in Arte e beni culturali | 2 Commenti »