13 Dicembre 2017

[Red]
Il manifesto sardo e i Comitati sardi per la democrazia costituzionale organizzano a Cagliari l’assemblea pubblica Chi sta uccidendo la democrazia? che si svolgerà Venerdì 15 dicembre 2017 alle ore 16.30 nella sala conferenze della Fondazione Enrico Berlinguer in Via Emilia n°39. All’assemblea parteciperà Massimo Villone del Coordinamento Democrazia Costituzionale, professore emerito di diritto costituzionale all’Università Federcio II di Napoli. Continua »
Pubblicato in Politiche in Sardegna | Nessun Commento »
13 Dicembre 2017

[Red]
Il Comitato per il NO di Nuoro promuove un’assemblea – dibattito sulla legge elettorale recentemente approvata dal Parlamento e su quella regionale attualmente in vigore. “Rosatellum: i nominati al Parlamento con una legge truffa”, è il titolo attorno al quale si svolgerà l’incontro con la cittadinanza il 14 dicembre prossimo, dalle ore 17.00, presso la sala convegni dell’Hotel Grillo di Nuoro – Via Monsignor Melas, 14 Continua »
Pubblicato in Comunicazioni | Nessun Commento »
9 Dicembre 2017

[Redazione]
Il manifesto sardo e i Comitati sardi per la democrazia costituzionale organizzano in Sardegna le assemblee pubbliche “Chi sta uccidendo la democrazia?” con Massimo Villone del Coordinamento Democrazia Costituzionale. Le assemblee si svolgeranno Giovedì 14 dicembre a Nuoro alle ore 17.00 all’Hotel Grillo in Via Monsignor Giuseppe Melas N°14 e Venerdì 15 dicembre a Cagliari alle ore 16.30 nella sala conferenze della Fondazione Enrico Berlinguer a Cagliari in Via Emilia n°39. Continua »
Pubblicato in Comunicazioni | Nessun Commento »
9 Dicembre 2017

[Moni Ovadia]
Donald Fuck non cessa di esibire la sua programmatica dabbenaggine in gara con il suo quasi omonimo, l’irresistibile Donald Duck; non solo si misura in competizioni muscolari con il dittatore coreano Kim Jong-un – a rischio di farci saltare tutti per aria – ma non pago, si impegna nel tentativo di comporre l’annoso conflitto Israelo-palestinese spostando l’ambasciata statunitense nello Stato d’Israele da Tel-Aviv a Gerusalemme. Continua »
Pubblicato in Interventi e Opinioni | Nessun Commento »
5 Dicembre 2017

[Red]
Il Comune di Assemini, all’interno della sesta edizione del Mese dei Diritti Umani organizza l’evento “Il diritto alla felicità. Reddito e lavoro” che si svolgerà giovedì 7 dicembre alle ore 17.00 nel Municipio di Assemini in Piazza Repubblica n°1. Continua »
Pubblicato in Capitale e lavoro | Nessun Commento »
1 Dicembre 2017
Usi civici e terre collettive, la Regione autonoma della Sardegna inizia a muoversi con scandalosi ritardi (Stefano Deliperi), Alluminio: In Sardegna è proibito riciclare (Paola Correddu), Turchia e dintorni. Osman Kavala il mecenate che disturba Erdoğan (Emanuela Locci), Un bonus al giorno toglie il welfare di torno (Alfonso Gianni), Cosimo Quaratino: Pizzi pizzi Trangola (Claudio Natoli), Lo specchio distorto (Roberto Deiana), La governance unitaria dell’area euro pilastro della crescita inclusiva dell’Unione Europea (Gianfranco Sabattini), Elogio ad Alessandro Leogrande, penna sagace d’una società violenta (Riccardo Bianco), Il nuovo fascismo (Massimo Dadea), Mai più un bambino per strada. La lotta di una donna sarda in Nicaragua (Mara Saporito), Comitato Riconversione Rwm: ricostruire il presente, ripensare il futuro (Red), ISDE-Medici per l’Ambiente promuove il Referto Epidemiologico Comunale in Sardegna (Claudia Zuncheddu), La truffa del referendum sull’insularità (Red).
Buona lettura,
Pubblicato in Presentazione | Nessun Commento »
1 Dicembre 2017

[Stefano Deliperi]
La campagna per la tutela delle terre collettive della Sardegna che il Gruppo d’Intervento Giuridico onlus sta conducendo da anni sta iniziando a dare i primi frutti concreti, finalmente. E sta ponendo all’attenzione di tutti la scandalosa assenza di decenni delle Istituzioni pubbliche preposte alla difesa di questi straordinari patrimoni collettivi. Continua »
Pubblicato in Ambiente | 1 Commento »
1 Dicembre 2017

[Paola Correddu]
Mentre l’Italia continua ad attestarsi al 1° posto in Europa e al 3° nel mondo, dopo Giappone e Stati Uniti, per il riciclo dell’alluminio, in un’ottica di economia circolare in cui “il metal to metal loop – ciclo da metallo a metallo” garantisce il passaggio della materia da un manufatto ad un altro. Continua »
Pubblicato in Interventi e Opinioni | Nessun Commento »
1 Dicembre 2017

[Emanuela Locci]
Osman Kavala è solo l’ultimo dei nomi eccellenti che sono caduti sotto la scure della polizia del governo di Ankara. Continua »
Pubblicato in Rubriche | Nessun Commento »
1 Dicembre 2017

[Alfonso Gianni]
I due pilastri portanti della Renzinomics, gli incentivi alle imprese e i bonus al popolo, continuano a reggere l’impianto della politica economica del governo Gentiloni. Si potevano nutrire pochi dubbi al riguardo, trattandosi di un governo fotocopia che per di più condivide con il precedente il ministro dell’Economia e delle Finanze. Continua »
Pubblicato in Capitale e lavoro | Nessun Commento »
1 Dicembre 2017

[Claudio Natoli]
In un continuo intreccio tra l’io e gli altri, l’A., militante politico nella sinistra della generazione degli ’60 e ’70, ripercorre la propria autobiografia attraverso una rete fittissima di persone e di ricordi per consegnarla, ormai nonno, alla nipote Matilde, senza rimpianti, ma con l’intento dichiarato di “meglio camminare nel presente”, nell’epoca di Facebook. Continua »
Pubblicato in Interventi e Opinioni | Nessun Commento »
1 Dicembre 2017

[Roberto Deiana]
Queste righe non saranno consolatorie o rassicuranti. E non vogliono esserlo. E sapete perché? Perché il limite è stato abbondantemente superato. Quale limite si dirà. Semplice: quello della coscienza comune Continua »
Pubblicato in Interventi e Opinioni | Nessun Commento »
1 Dicembre 2017

[Gianfranco Sabattini]
Dopo le celebrazioni dei sessant’anni dell’UE, celebrate a Roma nel marzo scorso, è stato rilanciato l’antico tema dell’Europa a più velocità, presentato ora nella forma di “pluralità di cooperazioni rafforzate”, o di “integrazione differenziata”. Continua »
Pubblicato in Interventi e Opinioni | Nessun Commento »
1 Dicembre 2017

[Riccardo Bianco]
Aveva solo quarantanni, Alessandro Leogrande. Ci ha lasciati domenica 26 novembre, giovane, bello con tante storie ancora da raccontare e tante raccontate in modo sagace Continua »
Pubblicato in Interventi e Opinioni | Nessun Commento »
1 Dicembre 2017

[Massimo Dadea]
Fischia un vento inquietante che rischia di dare fiato ai peggiori rigurgiti del nazi-fascismo. Sono oramai tanti, troppi, i segnali che testimoniano il pericolo di una deriva di estrema destra che rischia di travolgere le deboli fondamenta della Repubblica, l’assetto democratico del nostro Paese Continua »
Pubblicato in Interventi e Opinioni | Nessun Commento »
1 Dicembre 2017

[Mara Saporito]
Zelinda Roccia è fondatrice e presidente dell’Associazione Los Quinchos Nicaragua, progetto che accoglie bambini e bambine abbandonati, maltrattati e affetti da dipendenze. Continua »
Pubblicato in Interventi e Opinioni | Nessun Commento »