16 Giugno 2016

Stefano Deliperi
E’ giunta nel mondo politico isolano come un fulmine a ciel sereno l’impugnativa davanti alla Corte costituzionale da parte del Governo Renzi di alcune norme della legge regionale11 aprile 2016, n. 5, la legge regionale finanziaria 2016, comprese le disposizioni che puntano alla sdemanializzazione di ampi terreni appartenenti ai demani civici. In realtà, non per tutti è stata una sorpresa. Continua »
Pubblicato in Ambiente | 2 Commenti »
16 Giugno 2016

Gianfranca Fois
“17 italiani allontanatesi clandestinamente dalla Sicilia su di una barca (sono) riusciti, dopo una penosa traversata, a toccare terra in territorio della Reggenza presso Kelibia Continua »
Pubblicato in Interventi e Opinioni | Nessun Commento »
16 Giugno 2016

Graziano Pintori
Appartengo ad una generazione che ha vissuto in modo appassionato e coinvolgente tante competizioni elettorali e di ogni tipo, con esiti che a volte mi hanno entusiasmato altre demoralizzato Continua »
Pubblicato in Interventi e Opinioni | Nessun Commento »
16 Giugno 2016

Nadir Congiu
In Sardegna si è da poco conclusa un’altra tornata elettorale che ha definito i sindaci di tantissimi comuni, fra cui Cagliari dove si è sostanzialmente imposto ancora il blocco dei partiti del cosiddetto centrosinistra italiano, palesando una condizione di staticità della politica sarda. Continua »
Pubblicato in Interventi e Opinioni | Nessun Commento »
16 Giugno 2016

Omar Suboh
Sabato 11 Giugno, presso la sede dell’Associazione Amicizia Sardegna Palestina, si è svolto un incontro con due giovani ragazzi provenienti dal campo profughi di Dheisheh, a sud di Betlemme. Continua »
Pubblicato in Pace e globalizzazione | Nessun Commento »
16 Giugno 2016

Gisella Trincas
Nella Legge Regionale n°5 dell’ 11 aprile 2016 “Disposizioni per la formazione del bilancio di previsione per l’anno 2016 e per gli anni 2016-2018 (legge di stabilità 2016), all’art.6 “Disposizioni in materia di sanità e politiche sociali”, comma 18, leggiamo Continua »
Pubblicato in Diritti civili | 2 Commenti »
16 Giugno 2016

Gianfranco Sabattini
Con un ponderoso volume (“Dalla fine del laissez-faire alla fine della liberal-democrazia”), redatto nella quiete del Nuffield College della Oxford University, Paolo Savona affronta criticamente il problema dell’”attrazione fatale esercitata dall’istanza della giustizia sociale sul liberalismo Continua »
Pubblicato in Capitale e lavoro | Nessun Commento »
16 Giugno 2016

Michele Piras
Le elezioni di Cagliari le ha vinte Massimo Zedda. Le ha vinte perché ha governato bene, le ha vinte per il profilo che ha, le ha vinte al primo turno per assenza di avversari altrettanto credibili, le ha vinte perché era il migliore
Continua »
Pubblicato in Interventi e Opinioni | 1 Commento »
16 Giugno 2016

Matteo Meloni
Sembra lontanissima la morte di Jo Cox, brutalmente assassinata qualche giorno fa da un estremista favorevole all’uscita della Gran Bretagna dall’Unione Europea. Continua »
Pubblicato in Interventi e Opinioni | 2 Commenti »
16 Giugno 2016

Ottavio Olita
Prima la beatificazione, anche da parte degli scettici, degli avversari, di chi per anni si era limitato a storcere la bocca. Poi l’oblio Continua »
Pubblicato in Interventi e Opinioni | Nessun Commento »
16 Giugno 2016
Red
Dall’1 al 4 luglio 2016 nella Casa del popolo 20 Pietre (via Marzabotto 2 Bologna) quattro giorni di incontri, scontri, pentimenti e ripensamenti, sentimenti e risentimenti, della sinistra fratturata con ingorde abbuffate Continua »
Pubblicato in Comunicazioni | Nessun Commento »
16 Giugno 2016

Claudia Zuncheddu
Il risultato elettorale delle amministrative di Cagliari merita un’analisi attenta, non a caldo e distaccata. E’ evidente che tra i principali blocchi politici concorrenti, centro sinistra e centro destra, non c’è chi ha perso, al di là della vittoria di Zedda al primo turno e dell’apparente sconfitta di Massidda. Continua »
Pubblicato in Interventi e Opinioni | 2 Commenti »
16 Giugno 2016

Red
Grande partecipazione della cittadinanza ieri sera al Centro di Quartiere La Bottega dei Sogni di Piazzetta Savoia a Cagliari per la proiezione del film documentario “Madri in terra straniera”. Durante la presentazione Valeria Ligas dell’associazione Efys Onlus ha sottolineato come lo stesso centro di quartiere è una realtà che lavora quotidianamente con le famiglie e in particolare le madri, sia italiane che di origine straniera Continua »
Pubblicato in Arte e beni culturali | Nessun Commento »
16 Giugno 2016

Franco Meloni
(Da Aladin News) Perché bisogna tutelare il nucleo residenziale di Is Mirrionis (con l’edificio ex Scuola Popolare) progettato da Maurizio Sacripanti. Dalla ricerca di Antonella Sanna su “Il nucleo edilizio Is Mirrionis (1953-56)” riportata nel volume“L’architettura Ina Casa 1949-1963″Cangemi Editore (fatta ripubblicare dal prof. Enrico Corti per i corsi del Progetto Itaca), risulta, tra l’altro Continua »
Pubblicato in Interventi e Opinioni | Nessun Commento »
16 Giugno 2016

Guido Viale
L’assassinio di Jo Cox ci fornisce una rappresentazione plastica della radicalizzazione a cui sta andando incontro la lotta politica. Da un lato abbiamo un assassino razzista e nazista, legato a una rete internazionale (altro che Britain first!) di primatisti bianchi Continua »
Pubblicato in Politiche in Sardegna | Nessun Commento »
16 Giugno 2016

Nadir Congiu
Sono iniziati gli Europei, nella Francia di Hollande, dei Je Suis Charlie e dei lavoratori che protestano contro la Loi Travaille Continua »
Pubblicato in Interventi e Opinioni | Nessun Commento »