Si è conclusa il 15 dicembre la cerimonia delle premiazioni del Cagliari Essay Film

12 Dicembre 2024

[red]

Si è conclusa domenica 15 dicembre al Teatro Alkestis di Cagliari, con la cerimonia delle premiazioni, la seconda edizione del Cagliari Essay Film, concorso dedicato al film saggio nelle sue varie declinazioni e forme, nato per aprire uno spazio inedito in Italia su una forma cinematografica in costante rinnovamento, rivolgendo particolare attenzione a sguardi nuovi e giovani.

Continua »

Voices and Words for Mental Health

10 Dicembre 2024

[red]

Venerdì 13 dicembre alle 21.30 a Cagliari al Fabrik di via Mameli 216 si svolgerà Voices and Words for Mental Health, un tributo musicale e letterario speciale che unisce musica e parole.

Continua »

Il numero 390

7 Dicembre 2024

Israele sta commettendo genocidio contro la popolazione palestinese a Gaza (red), In Sardegna è stata approvata una buona legge regionale sulle aree idonee e non idonee per gli impianti di produzione energetica da fonti rinnovabili. Ma c’è ancora molto da fare (Stefano Deliperi), Perché la legge sulla pianificazione equa della Sardegna può fermare gli speculatori del sole e del vento (Roberto Loddo), Guerra o pace? La scuola di fronte a un bivio (red), Sulle Disposizioni Anticipate di Trattamento (red), Saccargia e il potenziamento delle centrali eoliche in Anglona, che farà la Regione autonoma della Sardegna? (Stefano Deliperi), Sulla gestione coloniale e oligopolistica dei trasporti navali in Sardegna (red), Fra autoritarismo, capocrazia e premierato (Francesco Casula), Da Gaza a Gaza passando per Mont’e Prama (Alfonso Stiglitz), Antibiotico resistenza, una minaccia per la nostra salute (Mario Fiumene).

Buona lettura

Continua »

Israele sta commettendo genocidio contro la popolazione palestinese a Gaza

6 Dicembre 2024

[red]

Le ricerche effettuate da Amnesty International hanno rinvenuto sufficienti elementi per portarla alla conclusione che Israele ha commesso e sta continuando a commettere genocidio nei confronti della popolazione palestinese nella Striscia di Gaza occupata.

Continua »

In Sardegna è stata approvata una buona legge regionale sulle aree idonee e non idonee per gli impianti di produzione energetica da fonti rinnovabili. Ma c’è ancora molto da fare

6 Dicembre 2024

[Stefano Deliperi]

Il Consiglio regionale ha approvato il 4 dicembre 2024 la legge regionale 4 dicembre 2024 (più allegati) Misure urgenti per l’individuazione di aree e superfici idonee e non idonee all’installazione e promozione di impianti a fonti di energia rinnovabile (FER) e per la semplificazione dei procedimenti autorizzativi. Sarà pubblicata sul B.U.R.A.S. nei prossimi giorni.

Continua »

Perché la legge sulla pianificazione equa della Sardegna può fermare gli speculatori del sole e del vento

5 Dicembre 2024
Foto Roberto Pili

[Roberto Loddo]

La giunta Todde ha di fronte una sfida estremamente difficile. Se il complesso disegno di legge 45/A sulla pianificazione equa funzionerà, la Sardegna si sarà dotata di un valido strumento di tutela degli interessi dell’isola contro gli speculatori del sole e del vento. Uno strumento di tutela che dichiara che oltre il 98 per cento del territorio sardo è classificato come “area non idonea” per l’installazione di impianti di energia rinnovabile.

Continua »

Salute Mentale: il 6 e 7 dicembre a Roma la II Conferenza nazionale autogestita “Riprendiamoci i diritti”

5 Dicembre 2024

[red]

Ha inizio domani 6 dicembre la seconda conferenza nazionale autogestita per la salute mentale. Con il titolo “Riprendiamoci i diritti” oltre 120 associazioni impegnate nel sociale e nella tutela della salute mentale si riuniranno per una due giorni a Roma, presso il Centro Congressi Frentani, il 6 e 7 dicembre 2024.

Continua »

Guerra o pace? La scuola di fronte a un bivio

5 Dicembre 2024

[red]

Il CESP, Centro Studi per la Scuola Pubblica, Il giorno Lunedì 9 Dicembre 2024, presso l’Istituto Buddista Italiano Soka Gakkai in via Anassagora,2 Cagliari, dalle ore 08:30 alle ore 13:30, organizza il convegno di aggiornamento e formazione per il personale docente, ATA e per il direttivo e ispettivo della scuola “Guerra o pace? La scuola di fronte a un bivio”. 

Continua »

Sulle Disposizioni Anticipate di Trattamento

2 Dicembre 2024

[red]

Il 18 dicembre alle ore 17, nella Sala della Fondazione di Sardegna in via San Salvatore da Horta n.2 a Cagliari, si terrà un incontro, organizzato dalla Associazione Walter Piludu ETS APS, per riportare l’attenzione su le DAT Disposizioni Anticipate di Trattamento.

Continua »

Saccargia e il potenziamento delle centrali eoliche in Anglona, che farà la Regione autonoma della Sardegna?

2 Dicembre 2024

[Stefano Deliperi]

Realtà in chiaroscuro nelle ultime vicende relative alla transizione energetica in Sardegna.

Continua »

Sulla gestione coloniale e oligopolistica dei trasporti navali in Sardegna

1 Dicembre 2024

[red]

Pubblichiamo il comunicato di Entula – Indipendèntzia e Sotzialismu che denuncia la gestione coloniale e oligopolistica dei trasporti navali, che da decenni tiene in ostaggio il popolo sardo.

Continua »

Antibiotico resistenza, una minaccia per la nostra salute

1 Dicembre 2024

[Mario Fiumene]

La resistenza agli antimicrobici, di cui l’antibiotico resistenza rappresenta il fattore di maggiore rilevanza, è un fenomeno che avviene naturalmente nei microrganismi come forma di adattamento all’ambiente.

Continua »

Fra autoritarismo, capocrazia e premierato

1 Dicembre 2024
La dittatura del selfie. Murale del maggio 2019 rimosso su un muro di Roma di Tvboy

[Francesco Casula]

Soffia in Italia da almeno un trentennio la cultura (o l’incultura) del capo: regressiva inquietante e pericolosa per la stessa democrazia.

Continua »

Fermare il genocidio in Palestina

30 Novembre 2024

[red]

Ancora un invito a scendere in piazza a manifestare, tutti e tutte insieme, sindacati, associazioni, partiti, cittadini e cittadine per fermare il genocidio in Palestina. Questo pomeriggio, sabato 30 novembre a Cagliari, alle 16:30, in tanti e tante si troveranno in via Sant’Alenixedda uniti dal solo scopo di chiedere a gran voce lo stop al massacro del popolo palestinese.

Continua »

Da Gaza a Gaza passando per Mont’e Prama

29 Novembre 2024

[Alfonso Stiglitz]

A proposito di un incontro con le studentesse e gli studenti dell’Istituto Tecnico Martini di Monserrato. Il 1954 è stato un anno importante per l’archeologia, non solo perché sono nato io (modestamente) ma, anche e soprattutto, perché viene pubblicato a Oxford un libro che è alla base della nostra disciplina: Archaeology from the earth di Mortimer Wheeler.

Continua »

Perché è giusto sostenere lo sciopero generale del 29 novembre della Cgil e della Uil

28 Novembre 2024

[Roberto Loddo]

Domani, venerdì 29 novembre si svolgerà uno sciopero generale importante. Cgil e Uil hanno proclamato lo stop di otto ore in tutti i settori, per l’intero turno di lavoro, con l’obiettivo di cambiare la manovra economica del governo Meloni e per aumentare salari e pensioni, per finanziare istruzione e servizi pubblici, per il diritto alla salute, per investire nelle politiche industriali e in una giusta e democratica transizione ecologica. Per questo i sindacati vanno in piazza in tutta Italia, ritrovandosi in tante manifestazioni territoriali, compresa Cagliari, dove alle 9.00 in piazza Garibaldi, si concentrerà il corteo che arriverà fino a piazza del Carmine.

Continua »