1 Giugno 2016

Martina Carpani
Ieri notte, dall’altra parte di questa odiosa nuvola di smog, una mia coetanea è stata bruciata viva dal fidanzato. Nessuna auto si è fermata a soccorrerla. Nessuno Continua »
Pubblicato in Interventi e Opinioni | Nessun Commento »
1 Giugno 2016

Red
L’Associazione sarda per l’attuazione della riforma psichiatrica in collaborazione con il Tribunale di Cagliari – Prima Sezione Civile organizza un seminario formativo sull’Istituto dell’Amministrazione di Sostegno dal titolo “I diritti inviolabili della persona umana. Il seminario si svolgerà a Cagliari, Venerdì 17 giugno 2016 dalle ore 9.00 alle ore 19.00 nell’Aula Magna Tribunale di Cagliari. Continua »
Pubblicato in Saperi e conoscenza | Nessun Commento »
1 Giugno 2016

Aldo Lotta
La povertà culturale delle politiche nazionali, e regionali, è figlia di una globalizzazione che eleva ad unico valore il mercato: gli stati e i governi di nulla si occupano, tanto meno della cultura, preoccupati unicamente di rispondere alla sovra-stante logica del profitto finanziario Continua »
Pubblicato in Arte e beni culturali | Nessun Commento »
1 Giugno 2016

Claudia Zuncheddu
A Cagliari, roccaforte storica della destra, i cinque anni di amministrazione di centro sinistra hanno decretato la rinuncia a un progetto di città alternativa fondata sul benessere, sulla giustizia sociale e sull’identità culturale Continua »
Pubblicato in Interventi e Opinioni | 1 Commento »
1 Giugno 2016

Francesco Casula
In occasione della ricorrenza di Sa Die de sa Sardigna, il 28 aprile scorso, un gruppo di cittadini (intellettuali, storici, docenti universitari) si sono ritrovati in Piazza Yenne a Cagliari e hanno dato vita a un Comitato “Spostiamo la statua di Carlo Felice”. Continua »
Pubblicato in Interventi e Opinioni | 2 Commenti »
1 Giugno 2016

Peter Bengtsen
A partire dai primi anni 2000, la street art si è manifestata sempre più come una componente onnipresente del paesaggio urbano Continua »
Pubblicato in Interventi e Opinioni | Nessun Commento »
1 Giugno 2016

Red
Sabato 25 giugno 2016, a Cagliari, torna il Sardegna Pride e la redazione de Il manifesto sardo aderendo al Sardegna Pride 2016 invita tutte le cittadine e tutti i cittadini alla partecipazione al Sardegna Pride, una festa della democrazia, della libertà e del rispetto di ogni persona e di ogni famiglia. Continua »
Pubblicato in Diritti civili | Nessun Commento »
1 Giugno 2016

Daniela Concas
Reti colabrodo, ammodernamenti mancati, disservizi, bollette pazze e ritardi con morosità esagerate: tutto questo non impedisce all’ente sardo per la gestione delle acque, Abbanoa, di chiedere l’ ennesima fatica – mostrandola come dovuta – ai sardi Continua »
Pubblicato in Interventi e Opinioni | Nessun Commento »
1 Giugno 2016

Maurizio Ciotola
Ventiquattro anni dopo quel 23 maggio del ‘92, gli onori continuano sotto il profilo dello spettacolo, di una adesione post-mortem, che non trova azione nel presente Continua »
Pubblicato in Interventi e Opinioni | Nessun Commento »
1 Giugno 2016

Guido Viale
Cresce nella governance dell’Unione lo stato confusionale sul problema dei profughi, e non solo. Otto anni di austerity non hanno dato ai cittadini europei nessuno dei risultati promessi, ma i suoi fautori non possono ammetterlo Continua »
Pubblicato in Interventi e Opinioni | Nessun Commento »
1 Giugno 2016

Marina Forti
Sono passate inosservate alcune parole di Francesco Starace, amministratore delegato dell’Enel, all’ultima assemblea degli azionisti, il 26 maggio a Roma Continua »
Pubblicato in Interventi e Opinioni | Nessun Commento »
1 Giugno 2016

Stefano Rodotà
Era chiaro fin dall’inizio che la richiesta di tregua all’interno del Pd avanzata da Renzi mirava a tutt’altro che a una moratoria della politica Continua »
Pubblicato in Interventi e Opinioni | Nessun Commento »
1 Giugno 2016

Valerio Romitelli
A proposito del libro appena pubblicato di Steven Forti e Giacomo Russo Spena, Ada Colau, La città in comune. Da occupante di case a sindaca di Barcellona (con un’intervista a Luigi De Magistris), Edizioni Alegre, Roma, 2016, 176 pagine. [ da Il manifesto di Bologna] Continua »
Pubblicato in Inchieste | Nessun Commento »
1 Giugno 2016

Checchino Antonini
Dalle mobilitazioni del 28 maggio in Spagna e Italia l’appello per una giornata di lotta il 14 giugno in parallelo con la grande manifestazione di Parigi contro il jobs act.
Continua »
Pubblicato in Interventi e Opinioni | Nessun Commento »
1 Giugno 2016

Red
Chiediamo ai candidati di esprimersi con chiarezza sui referendum sulle modifiche della Costituzione e per l’abrogazione delle norme peggiori dell’Italicum, dichiarando il loro appoggio alle iniziative referendarie per respingere questi provvedimenti e sostenendo la raccolta delle firme per preparare un chiaro pronunciamento a partire dal No nel prossimo referendum costituzionale Continua »
Pubblicato in Interventi e Opinioni | Nessun Commento »
1 Giugno 2016

Ottavio Olita
Neppure nel 1974, all’epoca del referendum abrogativo della legge sul divorzio, si registrò un appiattimento dell’informazione paragonabile a quel che sta avvenendo oggi a sostegno della demagogica campagna di Renzi sulla riforma Costituzionale voluta da lui e dalla Boschi, con l’imprimatur di Napolitano, e approvata da un Parlamento illegittimo perché eletto sulla base di una legge giudicata incostituzionale. Continua »
Pubblicato in Interventi e Opinioni | 1 Commento »