16 Marzo 2016

[Redazione]
Sabato 2 Aprile alle ore 09:00 nella Sala Polifunzionale di Piazza Si’ e Boi a Selargius si svolgerà il confronto pubblico “Il valore delle differenze: multiculturalità e politiche sull’immigrazione”, organizzato dal Comune di Selargius e dall’Assessorato alle Politiche Sociali e Giovanili. Continua »
Pubblicato in Diritti civili | Nessun Commento »
16 Marzo 2016

Daniele Barbieri
A un mese dal voto riflessioni di un vecchio “estremista” intorno a un referendum, anzi due, alla famosa frase «’so tutti eguali, è la casta» e a Settis che dice «ma a che serve votare?»… Continua »
Pubblicato in Interventi e Opinioni | Nessun Commento »
16 Marzo 2016

dei centri sociali delle Marche e dell’ambasciata dei diritti Ancona
Ieri è salpata dal porto di Ancona la #overthefortress March, un’iniziativa di solidarietà che dall’Italia arriverà fino al confine greco macedone Continua »
Pubblicato in Interventi e Opinioni | Nessun Commento »
16 Marzo 2016

Roberto Ciccarelli
«Oggi è tempo di piangere i nostri morti, prendersi cura dei feriti e trovare i colpevoli. Domani sarà il momento per ripensare l’Unione Europea e la nostra democrazia continentale». Continua »
Pubblicato in Politiche in Sardegna | Nessun Commento »
16 Marzo 2016

[Ignacio Ramonet]
[Traduzione di Pierluigi Sullo] Nella nostra vita quotidiana lasciamo costantemente tracce che disegnano la nostra identità, lasciano intravedere le nostre relazioni, ricostruiscono i nostri spostamenti, identificano le nostre idee, svelano i nostri gusti, le nostre scelte e passioni, incluse le più segrete. Lungo tutto il pianeta molteplici reti di controllo di massa ci sorvegliano in permanenza Continua »
Pubblicato in Interventi e Opinioni | Nessun Commento »
16 Marzo 2016

[Red]
“Vota SI per fermare le Trivelle” che racchiude tutte le Associazioni ambientaliste, i Comitati locali e della società civile, e risponde al Ministro dell’Ambiente Gian Luca Galletti che ha espresso pubblicamente l’intenzione di votare NO al Referendum del 17 Aprile sulle Trivelle o auspicando l’astensione definendo un pericolo il raggiungimento del quorum. Continua »
Pubblicato in Interventi e Opinioni | Nessun Commento »
16 Marzo 2016

[Red]
Si inaugura giovedì 31 marzo alle 17,30, nella sede della Fondazione di Sardegna a Sassari (in via Carlo Alberto, 7), PPP Pier Paolo Pasolini – sulle ali della poesia, una mostra sullo scrittore e regista Pier Paolo Pasolini, uno dei maggiori intellettuali del secondo dopoguerra, ideata nel 2015 in occasione del quarantennale della sua tragica scomparsa (avvenuta il 2 novembre 1975). La mostra – che gode del patrocinio del Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo – si articola in tre sezioni attorno alle intense immagini in bianco e nero scattate al maestro nel 1975 del fotografo romano Dino Pedriali. Continua »
Pubblicato in Arte e beni culturali | Nessun Commento »
16 Marzo 2016

[Red]
Prosegue la rassegna “Walyaan – Cinema migrante” con la proiezione Martedí 29 Marzo, alle 20.30, del film Ceddo di Ousmane Sembene al Circolo del Cinema Laboratorio 28 in Via Monte Santo 28 a Cagliari
Continua »
Pubblicato in Arte e beni culturali | Nessun Commento »
16 Marzo 2016

Gianni Fresu
Ci sono molti modi per realizzare un colpo di Stato, non necessariamente con l’uso di scarponi e marce militari Continua »
Pubblicato in Politiche in Sardegna | Nessun Commento »
16 Marzo 2016

[Red]
Il 17 aprile 2016 siamo chiamati alle urne per un referendum contro la durata indefinita delle trivellazioni per combustibili fossili (gas naturale e petrolio) a mare. Continua »
Pubblicato in Interventi e Opinioni | Nessun Commento »
16 Marzo 2016

Loris Campetti
Siamo lieti di ospitare insieme a il manifesto di Bologna, un importante articolo di Loris Campetti pubblicato sull’ultimo numero della rivista quindicinale svizzera Area che analizza, senza veli, una delle più significative operazioni editoriali e politiche degli ultimi decenni, passata finora, come tante altre vicende, quasi sotto silenzio stampa. (Red)
Continua »
Pubblicato in Interventi e Opinioni | Nessun Commento »
16 Marzo 2016

[Red]
Venerdì 17 marzo a Filtro 44, in via Fermi 44, Sassari.alle ore 19:00 si svolgerà la mostra-manifestazione disarmante di cui pubblichiamo il manifesto di lancio dell’iniziativa. (Red)
Continua »
Pubblicato in Arte e beni culturali | Nessun Commento »
14 Marzo 2016

[Red]
Pubblichiamo il comunicato stampa degli studenti e delle studentesse contro il Technion sui fatti di stamattina davanti al rettorato di Cagliari. Rifiuti, spintonamenti, errori di comunicazione, ambiguità nelle risposte e un prossimo incontro organizzato con la rettrice per fare chiarezza sulla questione Technion. Come redazione del manifesto sardo, solidali con le richieste del movimento studentesco e in una ottica di trasparenza , ci chiediamo, ma quanti soldi riceve l’Università di Cagliari da Israele? Continua »
Pubblicato in Interventi e Opinioni | Nessun Commento »
11 Marzo 2016

[Red]
Pubblichiamo il testo della campagna di Greenpeace sulle nove regioni che hanno promosso un referendum per chiedere agli italiani da che parte stanno: con il mare, con le energie pulite, con la bellezza e l’integrità delle nostre coste e delle nostre acque, o con le lobby fossili.
Continua »
Pubblicato in Interventi e Opinioni | Nessun Commento »
11 Marzo 2016

[Red]
Pubblichiamo il comunicato di Francesco Bacciu, presidente dell’associazione studentesca Sardegna Queer e di Carlo Dejana, presidente dell’associazione ARC Onlus sulle dichiarazioni diffamatorie e omofobe di un consigliere regionale della Sardegna, davvero poco onorevole.
Continua »
Pubblicato in Interventi e Opinioni | Nessun Commento »
9 Marzo 2016

[Redazione]
Sabato 12 marzo, alle ore 17:00 presso la Comunità La Collina, in località S’Otta a Serdiana, si svolgerà l’incontro pubblico Sleghiamoli subito! Un confronto sui luoghi della privazione della libertà tra dignità e negazione dei diritti umani, organizzato all’interno della settima edizione de I libri aiutano a leggere il mondo, dell’associazione Malik, in collaborazione con la Comunità La Collina Onlus, A buon diritto Associazione per le libertà, l’Associazione Cooperazione e confronto Onlus, l’Unione nazionale delle associazioni per la salute mentale (UNASAM), l’Associazione Sarda per l’Attuazione della Riforma Psichiatrica (ASARP), la cooperativa sociale il Giardino di Clara Continua »
Pubblicato in Diritti civili | Nessun Commento »