16 Febbraio 2016
Redazione
Pubblichiamo il comunicato di Cagliari Città Capitale che esprime netta contrarietà alla messa in liquidazione della Fiera Internazionale della Sardegna, attualmente Azienda speciale della Camera di Commercio di Cagliari (Red). Continua »
Pubblicato in Politiche in Sardegna | Nessun Commento »
16 Febbraio 2016

[Redazione]
Doppio appuntamento la prossima settimana a LaboratorioVentotto: martedì 1 marzo alle 20.30 in Via Montesanto 28 a Cagliari si proiettano e si discutono i documentari in VOS “Aicha è tornata”, di Juan Martin Baigorria e Lisa Tormena (Italia 2011, 35′) e “Sur la route du paradis”, di Uda Benyamina (Marocco-Francia 2011, 43′). Continua »
Pubblicato in Arte e beni culturali | Nessun Commento »
16 Febbraio 2016

Redazione
L’Associazione Pubblico-08 è una factory culturale che elabora progetti e strategie narrative originali per nuove forme di partecipazione Continua »
Pubblicato in Arte e beni culturali | Nessun Commento »
16 Febbraio 2016

Redazione
L’associazione dei familiari Asarp chiede l’apertura urgente di un’indagine amministrativa nei confronti della struttura AIAS di Decimomannu. I familiari sardi delle persone con sofferenza mentale in rivolta. La presidente dell’Associazione Sarda per l’Attuazione della Riforma Psichiatrica Gisella Trincas, esprime sconcerto e indignazione per quanto accade nel Centro AIAS di Decimomannu Continua »
Pubblicato in Diritti civili | 1 Commento »
16 Febbraio 2016

Redazione
Nel 2016 scade il secondo mandato del presidente della Repubblica Democratica del Congo Joseph Kabila. Come di moda ultimamente tra presidenti africani, Kabila sembrerebbe intenzionato a cambiare la costituzione per poter presentare la sua terza candidatura Continua »
Pubblicato in Interventi e Opinioni | Nessun Commento »
16 Febbraio 2016

Redazione
Pubblichiamo il comunicato di Cagliari Città Capitale relativo alla nuova discarica di Uta e sul voto in consiglio comunale con cui l’amministrazione Zedda ha mortificato le decisioni dei comuni di Uta e Capoterra (Red).
Continua »
Pubblicato in Interventi e Opinioni | Nessun Commento »
16 Febbraio 2016
Redazione
Pubblichiamo il testo della petizione per la verità sull’uccisione di Giulio Regeni. Continua »
Pubblicato in Politiche in Sardegna | Nessun Commento »
13 Febbraio 2016

Andrea Pubusa
Quando alla quattro arrivo al Banco di Sardegna la sala delle Conferenze è già piena. Ma ciò che conta è l’umore dei presenti, c’è lo spirito di mobilitazione delle grandi occasioni, la consapevolezza di essere al servizio del Paese, nel difenderne la Costituzione dalle improvvide manomissioni di Renzi Continua »
Pubblicato in Politiche in Sardegna | Nessun Commento »
9 Febbraio 2016

Redazione
Il Comitato per il NO al referendum costituzionale invita alla partecipazione venerdì 12 alle ore 16.00, nella Sala del Banco di Sardegna di viale Bonaria a Cagliari, ad una conferenza con Federico Sorrentino, costituzionalista della Sapienza, sulla portata delle modifiche costituzionali Renzi-Boschi-Verdini Continua »
Pubblicato in Politiche in Sardegna | Nessun Commento »
6 Febbraio 2016

Redazione
Il comitato per il NO al referendum costituzionale invita a partecipare alla conferenza “In difesa della Costituzione Repubblicana” che si svolgerà a Cagliari, Venerdì 12 febbraio alle ore 16.00 nella sala Conferenze Banco di Sardegna in Viale Bonaria 33. Continua »
Pubblicato in Politiche in Sardegna | Nessun Commento »
2 Febbraio 2016

Luciana Castellina
Non è un caso che vittime della barbarie politica del nostro tempo siano così spesso persone che scrivono e vogliono scrivere dall’estero per il manifesto. Se si eccettua Giuliana Sgrena, che era ed è giornalista, e ha subìto la drammatica vicenda che conosciamo, giornalisti non erano né Vittorio Arrigoni, ucciso a Gaza dopo una consolidata collaborazione, né Giulio Regeni che aveva appena cominciato ad avvicinarsi al manifesto che considerava il suo «giornale di riferimento in Italia». Continua »
Pubblicato in Politiche in Sardegna | Nessun Commento »
1 Febbraio 2016

Marco Sini
Pubblichiamo l’intervento del Presidente del Comitato provinciale dell’ANPI di Cagliari Marco Sini durante la prima iniziativa pubblica del “Comitato del NO al referendum” sulla Riforma costituzionale tenutasi ieri nella sala conferenze del Banco di Sardegna. Nell’intervento del Presidente Sini l’ANPI si schiera per il referendum popolare, per dire “no” alla legge di riforma del Senato ed alla legge elettorale. (Red) Continua »
Pubblicato in Politiche in Sardegna | Nessun Commento »
1 Febbraio 2016

Stefano Deliperi
La Giunta regionale presieduta da Francesco Pigliaru ha adottato – con la deliberazione n. 5/1 del 28 gennaio 2016 – il piano regionale energetico ambientale e ha avviato la prevista procedura di valutazione ambientale strategica (V.A.S.), dopo un’ampia revisione della proposta precedentemente adottata (febbraio 2014) dall’allora Giunta regionale Cappellacci. Continua »
Pubblicato in Politiche in Sardegna | 1 Commento »
1 Febbraio 2016

Daniela Preziosi
Pubblichiamo l’intervista di Daniela Preziosi a Airaudo pubblicata su Il Manifesto. (Red)
Continua »
Pubblicato in Politiche in Sardegna | Nessun Commento »
1 Febbraio 2016

Redazione
La redazione del manifesto sardo vi invita a partecipare alla prossima presentazione del libro di Jacopo Onnis su Pintor Luigi Pintor, ragione e passione. La presentazione avverrà il 4 marzo alle 18 al Campus Luigi Einaudi di Torino. Continua »
Pubblicato in Politiche in Sardegna | Nessun Commento »
1 Febbraio 2016

Fatima Bouhtouch
Pubblichiamo la lettera aperta alla comunità araba di Fatima Bouhtouch, giovane donna musulmana che denuncia l’atteggiamento maschilista e il comportamento arrogante e sessista di certi uomini nei confronti delle donne musulmane (Red).
Continua »
Pubblicato in Politiche in Sardegna | Nessun Commento »