16 Luglio 2015

Carla Locci
Tutti conosciamo il conte Ugolino attraverso il XXIII canto della Divina Commedia, consegnato all’immaginario collettivo da Dante, mentre morde il cranio dell’arcivescovo Ruggieri. In pochi invece sanno chi effettivamente fosse questo personaggio, Cristiano Niedojadko giovane avvocato nato e cresciuto a Iglesias, affascinato dalla storia medievale della sua città, si è soffermato a riflettere sull’uomo che ha fatto nascere questa leggenda, sulla sua vita e sul suo rapporto con la città di Pisa e di Iglesias. Continua »
Pubblicato in Recensioni | Nessun Commento »
16 Luglio 2015

Alessio Frau
Uno di questi giorni mi è capitato di discutere con alcuni operai e operaie di immigrazione, indotti dai media. Analizzare come tale fenomeno sia percepito dal senso comune delle classi subalterne è oltremodo interessante. Ci permette di notare l’inesistente capacità di costruire un discorso egemonico da parte della sinistra nostrana. Continua »
Pubblicato in Interventi e Opinioni | Nessun Commento »
16 Luglio 2015

Giulio Angioni
Che cosa sarebbe la cerimonialità cristiana, compresa quella popolare, senza la musica e più in particolare il canto? Ma come mai la danza non pare essere mai stata un elemento neppure secondario delle pratiche religiose del cristianesimo? Continua »
Pubblicato in Interventi e Opinioni | Nessun Commento »
16 Luglio 2015

Gianfranco Sabattini
“Il lavoro artigianato rappresenta uno dei tratti distintivi della cultura e dell’economia italiana. […] Se è vero che esiste un consenso diffuso nel riconoscere il peso culturale di un saper fare manuale ancora radicato, si percepisce un certo imbarazzo nel declinare al futuro un’eredità, quella dei mestieri artigiani italiani, sentita da molti come ingombrante”. Questo è l’incipit del volume, di recente pubblicazione, “Futuro artigiano. Continua »
Pubblicato in Capitale e lavoro | Nessun Commento »
16 Luglio 2015

Rossana Rossanda
Spezzeremo le reni alla Grecia. Mi pareva di averlo già sentito. Adesso ci sono riusciti, c’è riuscita l’Europa democratica, tutta unita, una flebile opposizione è stata esalata dalla Francia; dall’Italia neanche questo Continua »
Pubblicato in Interventi e Opinioni | Nessun Commento »
16 Luglio 2015

Antonio Attili
In questi giorni si è completato l’acquisto di CIN (Compagnia italiana di Navigazione = Ex Tirrenia) da parte del gruppo guidato da Vincenzo Onorato, proprietario di Moby. Continua »
Pubblicato in Interventi e Opinioni | 1 Commento »
16 Luglio 2015

Redazione
La redazione del manifesto sardo sostiene il progetto dell’Orto di Clara promosso dall’APS Sintzillu insieme all’Asarp (associazione sarda per l’attuazione della riforma psichiatrica), un progetto per la costruzione di un Orto Sociale nella Cittadella della Salute. L’orto sarà un utile strumento terapeutico-riabilitativo per le persone che vivono l’esperienza della sofferenza mentale del Centro di Salute Mentale Cagliari A. Invitiamo tutti i nostri lettori e le nostre lettrici a sostenere il progetto votandolo attraverso un click sul link http://www.sceglitu.acli5xmille.it/vota/idea/290 e poi su Vota #sceglitu. I progetti più votati verranno finanziati. Continua »
Pubblicato in Comunicazioni | Nessun Commento »
16 Luglio 2015

Redazione
Ad oggi tre miliardi di persone vivono con meno di due dollari al giorno e 84 persone controllano metà della ricchezza mondiale. Nella nostra regione sono ormai 147mila le famiglie che vivono sulla soglia di povertà stabilita dall’ISTAT, e sono circa 24mila quelle a ISEE zero.
Continua »
Pubblicato in Capitale e lavoro | Nessun Commento »
8 Luglio 2015

Redazione
La comunità del manifesto sardo ha organizzato un incontro pubblico con cena di autofinanziamento che si svolgerà Venerdì 10 luglio alle ore 18.30 presso la pizzeria araba Little Star a Cagliari in Via Enrico Lai 52 per discutere delle nuove iniziative del quindicinale e di cosa fare per migliorarlo. Continua »
Pubblicato in Politiche in Sardegna | Nessun Commento »
7 Luglio 2015
Redazione
da venerdì 10 a sabato 12 luglio, si tiene a Bologna, presso il centro Costa in via Azzo Gardino 48, di fronte alla cineteca comunale, la quarta edizione della Manifesta, promossa dall’associazione il Manifesto in rete che edita il sito www.ilmanifestobologna.it Continua »
Pubblicato in Comunicazioni | Nessun Commento »
7 Luglio 2015
di Sergio Caserta
Alla fine eccoci ancora qua, torna la Manifesta a Bologna alla quarta edizione dal 10 al 12 luglio prossimi, al Centro Costa dove tutto cominciò nell’ormai lontano febbraio 2012. In quella affollata assemblea con la partecipazione di tanti rappresentanti dei circoli, per discutere del futuro assai incerto del Manifesto, avviato alla liquidazione coatta amministrativa Continua »
Pubblicato in Comunicazioni | Nessun Commento »
3 Luglio 2015

Redazione
Come redazione del manifesto sardo abbiamo deciso di pubblicare il link della diretta del discorso di Alexis Tsipras alla Grecia, con traduzione in simultanea di Argyrios Argiris Panagopoulos, rappresentante di Syriza in Italia. Orario di inizio previsto ore 20.00 circa.
Continua »
Pubblicato in Comunicazioni | Nessun Commento »
2 Luglio 2015
Cagliari Social Forum
Il Popolo Greco è sotto attacco, dimostriamogli la nostra solidarietà per combattere le politiche di austerità! Appuntamento Sabato 4 luglio alle 18.30 a Cagliari sotto la sede del consolato greco in via garibaldi 53. Continua »
Pubblicato in Comunicazioni | Nessun Commento »
2 Luglio 2015

Redazione
Quanto sta accadendo in queste ore in Grecia non può lasciarci indifferenti. Le politiche di austerità imposte dall’Unione Europea hanno dimostrato ancora una volta il loro fallimento: contro di esse è necessaria una dura presa di posizione. Continua »
Pubblicato in Comunicazioni | Nessun Commento »
2 Luglio 2015
Redazione
Il Festival Spirito di Mare – L’onda che sfiora Marceddì compie tre anni anni: dal 10 al 12 luglio, la borgata ospiterà letture, incontri con gli autori, presentazioni di libri, musica e il torneo di biliardino letterario, per la prima volta al festival Libri, musica e storie per una tre giorni di mare e cultura. Arriva la terza edizione del Festival Letterario Spirito di Mare nella bella cornice della borgata di Marceddì, organizzata dall’Amministrazione comunale di Terralba, Il Collettivo Gap e la Proloco. Un’edizione che cerca di crescere migliorando la cooperazione tra associazioni culturali, amministrazione e attività produttive del territorio. Continua »
Pubblicato in Arte e beni culturali | Nessun Commento »
1 Luglio 2015
L’Europa si toglie la maschera (Marco Ligas), L’aspirazione degli uomini a diventare se stessi (Gianfranco Sabattini), Saperi medici plurali (2) (Giulio Angioni), Insistenze (Roberto Mirasola), Le alberature storiche sono un pezzo di identità di Carbonia! (Stefano Deliperi), Colonialismo italiano in Sardegna (Francesco Casula), I gelati alla moda di Herbert Stencil (Alice Deledda), Analogie (Carlo Sanna), La pratica delle differenze (Bettina Camedda), Serata per il manifesto sardo (Redazione), SLURP: l’invasione dei piccoli cittadini (Redazione), Sardegna contro l’Apartheid in Palestina (Ester Garau).
Nell’augurarvi una buona lettura, vi invitiamo a sostenere il manifesto sardo partecipando all’incontro/cena di autofinanziamento che si svolgerà Venerdì 10 luglio alle ore 18.30 presso la pizzeria araba Little Star a Cagliari in Via Enrico Lai 52. (Red)
Pubblicato in Presentazione | Nessun Commento »