Dimmi che destino avrò

26 Aprile 2013
Red
Nell’ambito del Corso di educazione allo sviluppo, organizzato dall’Unicef di  Cagliari, in collaborazione con l’università di Cagliari, Il giorno 26 aprile 2013, alle ore 17,30 nella sala 1 del cinema CINEWORD, in Viale Monastir,  sarà proiettato il film diretto da Peter Marcias “Dimmi che destino avrò” Continua »

25 aprile 2003 o 18 aprile 2013?

19 Aprile 2013
Luigi Pintor
Senza confini. La sinistra italiana che conosciamo è morta. Non lo ammettiamo perché si apre un vuoto che la vita politica quotidiana non ammette Continua »

Il numero 144

16 Aprile 2013
*
Buona lettura,

La città delle donne

16 Aprile 2013
Silvana Bartoli
Capita ancora di sorprendersi: davanti alla vetrina di una libreria tappezzata dal saggio di Hanna Rosin: The End of Men.
La fine del maschio, secondo l’autrice, significa l’ascesa delle donne: sono loro, ormai, le dominae mundi Continua »

Portogallo: un Paese in demolizione

16 Aprile 2013
Maurizio Matteuzzi
Una “mano tesa” o invece più corda per impiccarsi offerta a un paese che il vecchio socialista Mario Soares definisce “in demolizione” e a serio rischio di “rottura sociale”? Continua »

Nuove tecniche di rivolta

16 Aprile 2013
Cristina Ibba
Giovanna, Maria, Fulvio, Ilenia, Danilo, Ilaria, Ginevra, Elena,Tiziana e Francesco sono i protagonisti di un racconto appassionato Continua »

Anatomia di una rivoluzione

16 Aprile 2013
Marcello Madau
Credo che  il catastrofismo sia una costruzione ideologica che serva ad enfatizzare i poli della discussione Continua »

Una montagna assediata

16 Aprile 2013
Mario Cubeddu
Mettiamo che il Montiferru sia come le Black Hills, la montagna sacra dei Sioux, sulle cui pendici, a Little Big Horn, Cavallo Pazzo insegnò a Lunghi Capelli Custer e agli americani il valore della cavalleria leggera Continua »

Sardegna Zona Franca

16 Aprile 2013
Natalino Piras
A tratti, la questione “Sardegna Zona Franca” riproposta in italiano e in sardo da Ugo Cappellacci, sembra una nuova legge delle Chiudende Continua »

Baretti del Poetto: giustizia e incapacità amministrative

16 Aprile 2013
Stefano Deliperi
Continua il dibattito sulla sorte dei baretti del Poetto. Stefano Deliperi riprende questo argomento aggiornandolo sulle ultime proposte del Consiglio Regionale. (Red)

Continua »

L’ombra del debito che oscura la vita delle persone

16 Aprile 2013
Egidio Addis
Di recente Concita di Gregorio su Repubblica ha messo a fuoco l’attitudine degli americani ad interessarsi del nostro paese soprattutto a ridosso dell’elezione del presidente della Repubblica Continua »

Licenziamenti anonimi

16 Aprile 2013
Roberto Loddo
Il 12 aprile la redazione di cagliaripad.it ha deciso di pubblicare integralmente la lettera anonima di un imprenditore sardo rivolta al Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano Continua »

Unasam scrive alla Presidente Boldrini

16 Aprile 2013
Gisella Trincas
Alla Presidente della Camera dei Deputati Laura Boldrini
Montecitorio – Roma

Oggetto: la salute mentale, bene primario da tutelare

Gentile Presidente, Continua »

Una ricerca che mette al centro l’uomo

16 Aprile 2013
Matteo Campulla

Pubblichiamo un intervento che ci propone Matteo Campulla la cui ricerca pittorica si sviluppa e si articola sulla figurazione del volto umano. (Red) Continua »

C’è un futuro per il sindacato?

7 Aprile 2013
Francesco Piccioni

Solo i complici non si pongono domande sul senso del proprio “mestiere”, qualunque esso sia. Specie quando i tempi mutano e i pilastri su cui si reggeva un certo “fare” scompaiono, più o meno velocemente, lasciandoci ancora una volta privi di certezze reperibili nell’esperienza individuale Continua »

L’eterno ritorno di Berlusconi

5 Aprile 2013
Rossana Rossanda
Né Hollande né Bersani sono due rivoluzionari, ma non ricordo di aver assistito a una guerra più violenta di quella in atto contro di loro Continua »