Archivio della Categoria 'Archivio / documenti'
lunedì 16 Marzo 2020

Pablo Picasso, Arlecchino allo specchio
[Gianfranco Sabattini]
Diverse regioni italiane hanno avanzato la richiesta di una maggiore autonomia in materia fiscale; in due di esse, Veneto e Lombardia, a sostegno della richiesta, si è svolta nel 2017, una consultazione referendaria, diretta a conoscere il parere degli elettori riguardo all’istituzione del cosiddetto “regionalismo fiscale differenziato” (altro…)
Pubblicato in Interventi e Opinioni | Nessun commento »
lunedì 16 Marzo 2020

[Graziano Pintori]
Il covid -19 ci costringe a fare i conti solo con le nostre ansie, a volte irragionevoli, senza concedere almeno una riflessione sulle ansie annidate nell’altra fetta di società che libera non è: i detenuti (altro…)
Pubblicato in Interventi e Opinioni | Nessun commento »
lunedì 16 Marzo 2020

[Ornella Favero]
Carceri: restiamo umani. Perché usiamo queste parole? Perché ora, ai tempi del coronavirus, tutti ci affanniamo a dire che bisogna ripensare la nostra vita, che bisogna riscoprire il valore del tempo, delle relazioni, dell’essere comunità, della nostra umanità, oggi soffocata dall’odio sociale (altro…)
Pubblicato in Interventi e Opinioni | Nessun commento »
lunedì 16 Marzo 2020

[Andria Pili]
Nei giorni in cui tutta l’attenzione mediatica italiana è focalizzata sulla minaccia del coronavirus e sulle misure d’emergenza adottate per frenarne l’epidemia, sono apparsi in maniera evidente i limiti della politica di tagli alla sanità pubblica dell’ultimo ventennio e la diseguaglianza tra le diverse parti di questo Stato. (altro…)
Pubblicato in Interventi e Opinioni | 1 commento »
lunedì 16 Marzo 2020

[Claudia Zuncheddu]
La difficoltà di gestione dell’epidemia in corso è il banco di prova degli effetti dei tagli esercitati nel tempo sulla Sanità pubblica. Le regioni ricche d’Italia fanno mea culpa e si pensa a nuove misure di potenziamento, in Sardegna a colpi di Note istituzionali, si decretano ennesimi tagli sugli ospedali già in ginocchio. (altro…)
Pubblicato in Interventi e Opinioni | Nessun commento »
lunedì 16 Marzo 2020

[Antonio Muscas]
Dice sempre un mio carissimo amico che quando il livello dell’acqua si abbassa allora si scopre chi è entrato a farsi il bagno senza costume. E devo dire che in questa, spero breve, epoca di virus corona, di sederi scoperti ne stanno venendo fuori parecchi (altro…)
Pubblicato in Interventi e Opinioni | Nessun commento »
giovedì 12 Marzo 2020

[Claudia Zuncheddu]
Di fronte all’espandersi anche in Sardegna del contagio da CoVi19 nella forma più severa, con polmonite interstiziale che può esitare in arresto respiratorio e cardiaco, la Rete Sarda Difesa Sanità Pubblica si appella a tutti i cittadini perché adottino rigorosamente le misure di prevenzione indicate dalle istituzioni di competenza. Il virus è veicolato dalle persone, da qui la necessità di evitare incontri, di sacrificare le nostre abitudini anche affettuose, il lavoro e i contatti sociali. Non resta quindi che chiudersi in casa (altro…)
Pubblicato in Interventi e Opinioni, Politiche in Sardegna | Nessun commento »
mercoledì 11 Marzo 2020

[Massimo Dadea]
E’ caduto anche l’ultimo velo: è pandemia. L’organizzazione mondiale della sanità ha rotto gli indugi e, sia pure con ritardo ha decretato quello che in molti paventavano: “ il covid-19 si sta diffondendo in tutto il mondo e la maggioranza degli uomini non ha adeguate difese immunitarie”. (altro…)
Pubblicato in Interventi e Opinioni | Nessun commento »
mercoledì 11 Marzo 2020

ANSA / Ettore Ferrari
[Fernando Codonesu]
Il coronavirus è un problema serissimo e non ci possono essere atteggiamenti e comportamenti superficiali al riguardo, tanto più ora che l’Italia intera è zona protetta, cioè zona rossa di fatto (altro…)
Pubblicato in Interventi e Opinioni | Nessun commento »
domenica 8 Marzo 2020

[Roberto Loddo]
Il significato dello sciopero internazionale transfemminista non ha nulla a che vedere con le narrazioni retoriche e insopportabili dei donatori di mimose. Il femminismo oggi è diventato un grande spazio politico globale che cresce ogni giorno di più e combatte tutte le forme di sfruttamento di essere umani su altri esseri umani, a partire dal patriarcato e dal neoliberismo (altro…)
Pubblicato in Interventi e Opinioni | Nessun commento »
sabato 7 Marzo 2020

[Ornella Favero]
Provate a immaginare oggi, con questo bombardamento di notizie su un virus che fa paura a noi tutti, di essere rinchiusi in una galera sovraffollata, sentir parlare della necessità di stare almeno a un metro di distanza l’uno dall’altro e sapere che il tuo vicino di branda sta a pochi centimetri da te, in una pericolosa promiscuità dettata dagli spazi ristretti; sentir dire che è un virus che può diventare mortale se attacca persone indebolite dalla malattia e vedere che le persone che hai intorno sono spesso debilitate da un passato di tossicodipendenza e che altre e più gravi patologie coesistono con la detenzione; avere una vita povera di relazioni e vedere dapprima “sparire” tutti i volontari, di colpo non più autorizzati a entrare in carcere, e poi improvvisamente anche i famigliari. Veder sparire le già poche possibilità di formazione e istruzione e dover riempire le giornate con il nulla e la paura. C’è di che perdere davvero la testa. (altro…)
Pubblicato in Interventi e Opinioni | Nessun commento »
venerdì 6 Marzo 2020

[Marco Sini]
Oggi si celebra “La Giornata dei Giusti”. “Giusto tra le nazioni” è il titolo che lo Yad Vashem di Gerusalemme conferisce ai non ebrei che hanno salvato ebrei in diversi modi aiutandoli a sfuggire all’arresto e all’internamento nei lager nazisti. (altro…)
Pubblicato in Interventi e Opinioni | Nessun commento »
domenica 1 Marzo 2020

[Graziano Pintori]
In un clima surreale, in cui gli antifascisti sono additati come negazionisti delle foibe, mentre le fobìe causate dal corona virus accompagnano i cittadini dalla sveglia mattutina fino al silenzio notturno, irresistibilmente si avvicina la data del referendum: 29 marzo 2020 (altro…)
Pubblicato in Interventi e Opinioni | Nessun commento »
domenica 1 Marzo 2020

ANSA foto Ettore Ferrari
[Massimo Dadea]
Parafrasando il Manifesto di Karl Marx, uno spettro si aggira per l’Europa, anzi per il mondo intero: lo spettro della paura. Uno stato d’animo, un emozione, una sensazione di pericolo per qualcosa che minaccia la nostra esistenza. La paura non ha aspettato il coronavirus per impadronirsi di noi (altro…)
Pubblicato in Interventi e Opinioni | Nessun commento »
domenica 1 Marzo 2020

[Stefano Deliperi]
L’associazione ecologista Gruppo d’Intervento Giuridico onlus ha inoltrato (28 febbraio 2020) una specifica istanza al Ministero per i Beni e Attività Culturali (Ministro, Direzione generale Archeologia, Belle Arti e Paesaggio, Segretariato regionale Sardegna, Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio di Sassari), alla Regione autonoma della Sardegna, al Comune di Palau, ai Carabinieri del Nucleo tutela patrimonio culturale, perché venga verificata l’effettiva sospensione dei lavori avviati relativi alla Stazione di Palau Marina (altro…)
Pubblicato in Interventi e Opinioni | Nessun commento »
domenica 1 Marzo 2020

[Francesco Casula]
Dopo Nuoro – che meritoriamente le ha anche dedicato una Piazza, grazie anche all’opera instancabile di Tonino Frogheri e Gian Luca Medas – pure Cagliari ricorda e disseppellisce Paskedda Zau, femina sarda de gabale, protagonista de “Su Connotu”, con il Convegno organizzato avantieri nella Mediateca del Mediterraneo, da Renato d’Ascanio Ticca con Angela Cerina e Basilio Brodu (altro…)
Pubblicato in Interventi e Opinioni | Nessun commento »