1 Ottobre 2021

[Guido Viale]
Sleepy Mario (Draghi), su impulso di Sleepy Joe (Biden), si è svegliato accorgendosi finalmente della crisi climatica. Non ne sa nulla; non ne ha mai parlato nel corso della sua carriera; non ci mai neppure pensato. Per adempiere ai doveri che lo hanno fatto amministratore dei programmi NextGenerationEU e Fitfor55 (un sacco di soldi.
Continua »
Pubblicato in Ambiente | Nessun Commento »
1 Ottobre 2021

[red]
L’Associazione di promozione sociale Asarp Casamatta seleziona volontari e volontarie da impegnare, dopo un corso di formazione interno, nelle attività di promozione sociale dell’Associazione, come favorire la realizzazione di progetti di abitare condiviso supportato e campagne di sensibilizzazione sulla salute mentale, e in attività di sostegno alla persona nella Comunità Integrata Casamatta.
Continua »
Pubblicato in Comunicazioni | Nessun Commento »
1 Ottobre 2021

[red]
Sono trascorsi 130 anni dalla nascita di Antonio Gramsci e in tale ricorrenza la Sardegna ospita un convegno internazionale sulla presenza di Gramsci nel mondo di oggi, promosso dalla International Gramsci Society (IGS) – la rete di studiose e studiosi che in tutto il mondo promuove la conoscenza e la diffusione della figura e del pensiero di Gramsci – in collaborazione con il Centro interdipartimentale GramsciLab dell’Università di Cagliari, con l’Istituto Gramsci della Sardegna, con l’Associazione Casa Natale A. Gramsci di Ales, l’Associazione per Antonio Gramsci di Ghilarza, la Fondazione Casa Museo A. Gramsci di Ghilarza, e con il Centro interuniversitario di ricerca per gli studi gramsciani (Bari).
Continua »
Pubblicato in Comunicazioni | Nessun Commento »
20 Settembre 2021

[Claudia Zuncheddu]
Il 24 settembre la Rete Sarda per la Difesa della Sanità Pubblica, torna in piazza con comitati e associazioni provenienti da tutta l’Isola.
Continua »
Pubblicato in Interventi e Opinioni | Nessun Commento »
19 Settembre 2021

[Cinzia Guaita e Arnaldo Scarpa]
Pubblichiamo la lettera aperta dei portavoce del Comitato Riconversione Rwm per la Pace e il Lavoro sostenibile alle candidate e ai candidati alla carica di Sindaco e Consigliere Comunale in Sardegna alle elezioni amministrative del 10 e dell’11 ottobre 2021.
Continua »
Pubblicato in Interventi e Opinioni | Nessun Commento »
18 Settembre 2021

[Stefano Deliperi]
Il T.A.R. Sardegna, con ordinanza Sez. I, 17 settembre 2021, n. 284, ha confermato la sospensione della caccia alla Tortora selvatica (Streptopelia turtur), già disposta con decreto presidenziale Sez. I, 1 settembre 2021, n. 259, e ha ampliato la sospensione della stagione venatoria per Moriglione (Aythya ferina) e Pavoncella (Vanellus vanellus).
Continua »
Pubblicato in Ambiente | Nessun Commento »
17 Settembre 2021
Pubblicato in Presentazione | Nessun Commento »
16 Settembre 2021

[Alfonso Stiglitz]
In questi travagliati giorni di inizio scuole, di green pass più o meno obbligatorio, di intellettuali attivi, abbiamo assistito a due differenti scontri dialettici, che hanno avuto come protagonista uno storico di prim’ordine, impegnato nella funzione civile della professione, con posizioni storiche e politiche ben delineate, con il quale, da storico – ancorché di taglia infinitamente più piccola – mi trovo generalmente d’accordo (con qualche eccezione).
Continua »
Pubblicato in Interventi e Opinioni | Nessun Commento »
16 Settembre 2021

[Carola Farci]
Se dovessi chiedere: chi è il peggiore terrore nel mondo animale? La bestia più mostruosa? Sono certa che in molti risponderebbero “lo squalo”.
Continua »
Pubblicato in Interventi e Opinioni | Nessun Commento »
16 Settembre 2021

[Roberto Paracchini]
Due sono gli elementi che stanno irrompendo fortemente nell’attuale contemporaneità: i big data e l’intelligenza artificiale.
Continua »
Pubblicato in Recensioni | Nessun Commento »
16 Settembre 2021

[Franco Carlini]
Jack Hirschman, nato nel Bronx di New York nel 1933, deceduto a San Francisco nell’agosto del 2021, di famiglia russo-ebrea, è stato considerato il maggiore poeta statunitense degli ultimi decenni dalle piccole frange di sinistra del suo Paese e da quella sinistra a vario titolo, sparsa in varie parti del mondo.
Continua »
Pubblicato in Interventi e Opinioni | Nessun Commento »
16 Settembre 2021

[Stefano Ciafani]
Energia. Il vero problema dell’aumento delle bollette sta nel costo crescente di approvvigionamento delle materie prime, a partire dal gas fossile, causato dalla ripartenza dell’economia mondiale dopo le prime ondate della pandemia.
Continua »
Pubblicato in Interventi e Opinioni | Nessun Commento »
16 Settembre 2021

[Alfiero Grandi]
All’inizio in sordina, tra gli addetti ai lavori, ora in modo sempre più evidente si sta aprendo la discussione tra gli stati europei sul futuro delle regole del patto di stabilità.
Continua »
Pubblicato in Interventi e Opinioni | Nessun Commento »
15 Settembre 2021

[red]
Il Tribunale di Cagliari ieri mattina ha disposto il rinvio a giudizio di tutti i 43 indagati e indagate, attivisti a vario titolo del movimento sardo contro l’occupazione militare, dell’operazione Lince. Per le contravvenzioni e i capi d’accusa meno gravi è intervenuto il non luogo a procedere, ma tutti gli altri sono stati confermati. Per cinque l’accusa più grave riguarda l’associazione eversiva e per gli altri 40 questo elemento rappresenta un’aggravante.
Continua »
Pubblicato in Interventi e Opinioni | Nessun Commento »
10 Settembre 2021

[red]
Proseguono le attività espositive di Organica, il nuovo Museo di arte ambientale nel Parco del Limbara inaugurato lo scorso mese di giugno, dedicato all’arte contemporanea e alla fotografia, diretto dal critico d’arte Giannella Demuro.
Continua »
Pubblicato in Politiche in Sardegna | Nessun Commento »
9 Settembre 2021

[Filippo Kalomenìdis]
Martedì 14 settembre si svolgerà a Cagliari un’altra udienza del processo “Operazione Lince” contro 45 militanti dei movimenti antimilitaristi in Sardegna accusati di associazione sovversiva con finalità terroristiche o di concorso in essa. Un processo politico e punitivo che prende a pretesto manifestazioni contro la presenza delle basi militari nell’isola, stralci di intercettazioni telefoniche e presunte tensioni durante le proteste per mettere in piedi uno strampalato teorema che ha un chiaro obiettivo: stroncare ogni forma di libera avversione all’eterna militarizzazione del territorio sardo. Un processo di cui si sta parlando troppo poco nel nostro Paese.
Continua »
Pubblicato in Interventi e Opinioni | 1 Commento »