Fiori dai cannoni: diritto allo studio e alla vita
8 Settembre 2025
[red]
Noi sottoscritti e sottoscritte, cittadini, docenti, studenti, operatori culturali e persone della società civile, ci uniamo all’iniziativa “Fiori dai cannoni”.
Continua »
[red]
Noi sottoscritti e sottoscritte, cittadini, docenti, studenti, operatori culturali e persone della società civile, ci uniamo all’iniziativa “Fiori dai cannoni”.
Continua »![]()
[Mario Fiumene]
Se negli ultimi cento anni il prezzo dei combustibili fossili aggiustato all’inflazione è rimasto invariato, quello delle rinnovabili è calato grazie alle economie di scala.
Continua »
[Rita Atzeri]
Il candidato, edizioni Catartica, è l’ultima fatica letteraria di Maurizio Onnis.
Continua »
[red]
La cantautrice, attrice e performer sarda Claudia Giua, in arte Claudia Ottavia, presenta il suo nuovo album Amore e Rivolte, in uscita il 9 settembre 2025 su tutte le piattaforme digitali.
Continua »
[Stefano Deliperi]
In queste ultime settimane sono stati portati all’attenzione dell’opinione pubblica fatti e considerazioni sulla strisciante penetrazione di persone e interessi della criminalità organizzata in Sardegna, ad Alghero in particolare.
Continua »
[red]
L’associazione Ottovolante Sulcis APS è alla ricerca di quattro partecipanti di età compresa tra i 18 e i 25 anni interessati a prendere parte allo scambio giovanile Erasmus+ “Territori Resilienti”, che si terrà a Sant’Antioco dal 14 al 22 ottobre 2025.
Continua »
[Cesare Cislaghi]
Stash convince più di Schillaci! Il cantante Stash del gruppo dei The Kolors ha dovuto rinunciare a un concerto con migliaia di persone perché si è contagiato con il virus SARS-Cov-2 e lo racconta in un video su Facebook.
Continua »
[red]
Pubblichiamo il comunicato stampa della segreteria regionale del Partito della Rifondazione Comunista in Sardegna sulla misura da un milione di euro presentata dall’assessora regionale al lavoro Manca relativo alle stabilizzazioni a tempo indeterminato da parte della Regione Sardegna.
Continua »
[Mattia Uzzau]
Il 13 agosto 2025, il “Fratelli Al-Najjar – Comitato di Giustizia in Palestina e in Italia” ha depositato una denuncia per crimini d’odio contro l’europarlamentare di Fratelli d’Italia Elena Donazzan.
Continua »
[red]
“Cinema per Gaza” è una iniziativa de Il Crogiuolo – centro di intervento teatrale in solidarietà al popolo palestinese di ferma condanna al genocidio perpetrato da Israele.
Continua »
[red]
In questi giorni, il governo e l’esercito israeliano stanno realizzando a Gaza ed in Cisgiordania una delle più gravi negazioni del diritto umanitario e internazionale.
Continua »
[Aldo Lotta]
“Non esistono parole” è ormai la prima frase che ci viene in mente di fronte a quanto succede in Palestina (ma, credo di poter dire, di quanto succede qui, davanti a noi, provocandoci nel tentativo di scuoterci e sollecitare almeno un urlo collettivo di sgomento).
Continua »
[Graziano Pintori]
Come tutte le estati la Sardegna viene trascinata al centro dell’attenzione della cronaca locale e nazionale, in quanto palestra del chiacchiericcio patinato proveniente dalla Costa Smeralda.
Continua »
[Claudia Zuncheddu]
Dopo anni di lotte contro il depotenziamento e chiusura dei servizi psichiatrici nei territori sardi e il conseguente stato di abbandono delle persone con disturbo mentale, il ritorno alla terapia elettroconvulsivante (elettroshock) all’ospedale San Martino di Oristano, apre un dibattito.
Continua »
[Carlo Bartoli e Filippo Anelli]
“Ancora un raid mirato su un ospedale, ancora professionisti sanitari, pazienti e giornalisti uccisi dall’esercito israeliano, per giunta con un drone di precisione e con un doppio colpo.
Continua »
[red]
La sezione fotografica della XXIX edizione del Festival internazionale Isole che Parlano, diretto da Paolo Angeli e Nanni Angeli, ospita quest’anno la mostra “Gaza When Emotions Suffocate”, dedicata alla fotogiornalista palestinese Samar Abu Elouf.
Continua »