Sul sistema di garanzia e il diritto alla salute

13 Settembre 2025

[Mario Fiumene]

Il Sistema di Garanzia rappresenta lo strumento attraverso il quale il Governo monitora che l’erogazione dei livelli essenziali di assistenza (LEA) avvenga in condizioni di qualità, appropriatezza ed uniformità.

Continua »

Proseguono al Ghetto di Cagliari gli appuntamenti del festival Signal Reload

13 Settembre 2025

[red]

Domani (domenica 14 settembre) la terza giornata si aprirà nel tardo pomeriggio e accompagnerà il pubblico in un viaggio che dall’introspezione jazzistica approda ai confini dell’ambient più radicale, passando per sperimentazioni audiovisive, folk rarefatto e memorie pastorali. Una mappa sonora che riflette la natura plurale del festival e la sua vocazione alla contaminazione.

Continua »

Non Una di Meno e la Campeggia transfemminista 1975-2025

12 Settembre 2025

[Marta Onnis Deidda]

Dopo cinquant’anni dalla prima vacanza femminista svoltasi a Carloforte, si è deciso di organizzare una Campeggia transfemminista per celebrare una ricorrenza irrinunciabile.

Continua »

Corro da solo

11 Settembre 2025
Muravera, murale di Stefano Pani

[Amedeo Spagnuolo]

Solitudine, non riesco a trovare un’altra parola per cercare di descrivere il tempo che stiamo vivendo, una grigia, deprimente solitudine che, come la peste, sta investendo tutti i settori della vita sociale delle comunità umane.

Continua »

La sanità sarda ha bisogno di cure e attenzioni

10 Settembre 2025

[Roberto Mirasola]

Massimo Dadea nel suo recente articolo apparso sull’Unione Sarda, ha esaminato con grande lucidità le problematiche riguardanti il ricorso da parte delle strutture sanitarie ai medici a gettone.

Continua »

Stampace odia la xenofobia

10 Settembre 2025

[Roberto Loddo]

Questa mattina alcuni organi di stampa hanno dato evidenza alle parole di Adolfo Costa che a nome di un comitato dei residenti di Stampace chiede che gli extracomunitari irregolari vengano espulsi “senza se e senza ma”.

Continua »

Alessandra Todde: “Non possiamo rimanere indifferenti davanti allo sterminio di un popolo”

10 Settembre 2025

[red]

La nota della presidente della Regione Sardegna Alessandra Todde sulle centinaia di soldati dell’esercito israeliano che arrivati in Sardegna in vacanza dopo aver partecipato al genocidio a Gaza.

Continua »

Piazza Pintor

10 Settembre 2025

[red]

Piazza Pintor. Nel centenario dalla nascita di Luigi Pintor, vi invitiamo ad un incontro a Cagliari nella sala conferenze della Fondazione di Sardegna in Via Salvatore da Horta n°2 Sabato 20 settembre alle ore 9.30.

Continua »

Sindacati, pieno sostegno a Global Sumud Flotilla

10 Settembre 2025
Greta Thunberg e altri attivisti a bordo di una delle imbarcazioni che compongono la Global Sumud FlotillaKike Rincon/Europa Press via Getty Images

[red]

Le organizzazioni sindacali – la Confédération générale du Travail (CGT – Francia), la Fédération générale du Travail de Belgique (FGTB), la Confederazione generale italiana del Lavoro (CGIL), le Comisiones Obreras (CCOO – Spagna) e l’Unión General de Trabajadores (UGT – Spagna) – esprimono il loro pieno sostegno alla Global Sumud Flotilla in rotta verso Gaza.

Continua »

Fischia il vento sulle vele delle Flottiglie

10 Settembre 2025

[Gavino Maieli]

L’intervento di Gavino Maieli, dell’Unione Autonoma Partigiani Sardi alla manifestazione Fermiamo la barbarie del sei settembre a Cagliari a sostegno della Global Sumud Flotilla, un’iniziativa umanitaria internazionale con l’obiettivo di rompere il blocco israeliano della Striscia di Gaza, rifornire di viveri e medicinali la popolazione palestinese affetta da carestia e stabilire un corridoio umanitario.

Continua »

Rock per Gramsci contro l’indifferenza

10 Settembre 2025

[red]

Sabato 13 settembre, Ales tornerà a essere cuore pulsante della musica e della riflessione civile con la ventiduesima edizione di Rock X Gramsci, la storica rassegna organizzata dall’Associazione Casa natale Antonio Gramsci.

Continua »

Siamo esseri umani feriti e offesi

9 Settembre 2025

[Luana Seddone]

La tristezza di trovarci in un periodo storico in cui sembra di non avere strumenti per la lotta, l’inefficacia delle azioni di ribellione, l’affidamento a governatori privi di competenze ma carichi di livore, di astio, trancianti nelle loro esternazioni e intolleranti verso qualsiasi pensiero discordante.

Continua »

Fiori dai cannoni: diritto allo studio e alla vita

8 Settembre 2025

[red]

Noi sottoscritti e sottoscritte, cittadini, docenti, studenti, operatori culturali e persone della società civile, ci uniamo all’iniziativa “Fiori dai cannoni”.

Continua »

La salute umana non può essere trascurata da chi amministra i comuni della Sardegna

7 Settembre 2025

[Mario Fiumene]

Se negli ultimi cento anni il prezzo dei combustibili fossili aggiustato all’inflazione è rimasto invariato, quello delle rinnovabili è calato grazie alle economie di scala.

Continua »

“Il candidato” di Maurizio Onnis

5 Settembre 2025

[Rita Atzeri]

Il candidato, edizioni Catartica, è l’ultima fatica letteraria di Maurizio Onnis.

Continua »

Claudia Ottavia lancia il nuovo album “Amore e Rivolte”

4 Settembre 2025

[red]

La cantautrice, attrice e performer sarda Claudia Giua, in arte Claudia Ottavia, presenta il suo nuovo album Amore e Rivolte, in uscita il 9 settembre 2025 su tutte le piattaforme digitali.

Continua »