Cancellare la memoria a Gaza

24 Settembre 2025

[Alfonso Stiglitz]

«Una terra senza un popolo per un popolo senza terra» è lo slogan ottocentesco, di matrice sionista-cristiana, che fu ben accolto e fatto proprio dai sionisti-ebrei, giusto per la precisione, non tutti i sionisti sono ebrei né tutti gli ebrei sono sionisti.

Continua »

Quando il mondo dorme di Francesca Albanese

23 Settembre 2025
Foto di Stefano Flore, Cabudanne de sos Poetas 2025

[Bastiana Madau]

Il saggio di Francesca Albanese Quando il mondo dorme. Storie, parole e ferite della Palestina, pubblicato da Rizzoli a maggio del 2025, esce ora in Francia per le edizioni Mémoire d’encrier ed è sicuramente destinato a fare il giro del mondo con ulteriori traduzioni.

Continua »

Carestia a Gaza. Intervista a Claudia Penzavecchia

23 Settembre 2025

[Valter Canavese]

Febbraio 2025, la situazione a Gaza è già drammatica, intrisa di morti, di bombardamenti indiscriminati, di strutture sanitarie al collasso. In un incontro organizzato a Cagliari dal Comitato Sardo per la Palestina e l’Associazione Sardegna Palestina avviene la narrazione di uno scenario senza possibilità di scampo, la salute negata a Gaza e la carestia.

Continua »

Cosa mi ha insegnato Luigi Pintor

21 Settembre 2025

[Roberto Loddo]

Quando Marco Ligas cestinò il mio primo articolo, mi parlo di un ricordo di Luigi Pintor direttore del manifesto: “Luigi Pintor cestinava anche i miei articoli” mi disse Marco, “era molto severo con noi collaboratori perché avevamo il dovere di scrivere, non per noi stessi, ma per gli altri, per scuotere le loro coscienze e modificare l’ordine delle cose esistenti”.

Continua »

Sciopero generale, Sassari in piazza per la Palestina

21 Settembre 2025

[red]

Lunedì 22 settembre alle ore 10:30, Sassari scenderà in piazza in occasione dello sciopero generale indetto da USB che punterà i riflettori sul genocidio del popolo Palestinese e sui crimini di guerra perpetrati dallo Stato di Israele.

Continua »

Una controriforma della giustizia che ci riporta indietro di cinquant’anni

20 Settembre 2025

[Carlo Augusto Melis Costa]

Come gli addetti ai lavori sanno, la separazione delle carriere in magistratura esiste da anni. Introdotta dapprima con la riforma Castelli durante il governo Berlusconi, poi rafforzata ulteriormente con la riforma Cartabia.

Continua »

Tommaso di Ultima Generazione all’Orto Giardino Mariposa de Cardu di Quartucciu

19 Settembre 2025

[Rita Atzeri]

Le giovani generazioni, oggi, sono spesso tacciate di egoismo, inadeguatezza, miopia, disinteresse verso ciò che accade. Il paragone che rimanda a come eravamo noi negli anni ‘60, ‘70, ‘80, ’90 è pronto a scattare ad ogni piè sospinto.

Continua »

La Sardegna ha una legge di civiltà sul fine vita

17 Settembre 2025

[red]

La legge sul fine vita è realtà: questa mattina la Regione Sardegna ha approvato la legge “Liberi Subito” sul suicidio medicalmente assistito, diventando la seconda Regione in Italia a dotarsi di una normativa in materia.

Continua »

La Cgil Sardegna e il segretario nazionale Landini scendono in piazza a Cagliari contro l’invasione di Gaza City

17 Settembre 2025

[red]

Domani, giovedì 18 settembre alle 14.00, al termine della propria assemblea delle assemblee, la Cgil Sardegna sarà in corteo dalla Fiera di Cagliari fino alla sede del Consiglio regionale per manifestare contro l’invasione di Gaza City da parte dell’esercito israeliano e in favore del diritto alla vita e a una patria per il popolo palestinese. Il segretario generale della Cgil Maurizio Landini sarà presente in piazza con il corteo.

Continua »

Cosa farà la Regione dopo il presidio contro l’ampliamento della fabbrica delle bombe RWM?

17 Settembre 2025

[red]

Nella mattinata di ieri, a partire dalle ore 10:00 alle 13:00 un centinaio di persone hanno manifestato in viale Trento a Cagliari, di fronte al palazzo della Regione Autonoma della Sardegna, la loro opposizione all’ampliamento della fabbrica delle bombe Rheinmetall-RWM.

Continua »

A Cagliari si ricorda la giovane Mahsa Amini, la giovane morta a Teheran dopo l’arresto della polizia morale

17 Settembre 2025

[red]

Tre anni fa la giovane curda iraniana Mahsa Amini moriva a Teheran dopo essere stata arrestata dalla polizia morale. La sua vicenda accese una scintilla che diventò fuoco di protesta, con milioni di donne e uomini in piazza a gridare “Donna, Vita, Libertà”.

Continua »

Ogni domenica Sassari sostiene la Palestina

16 Settembre 2025

[Paola Pilisio]

Ogni domenica, dal 27 luglio, alle 21, in Piazza d’Italia a Sassari, si svolgono sit-in in solidarietà con il popolo palestinese. Non solo momenti di protesta, ma anche di incontro, solidarietà e crescita collettiva.

Continua »

Ma si può costruire a cento metri dal mare?

16 Settembre 2025

[Stefano Deliperi]

Sembra incredibile eppure c’è chi prova a costruire a un centinaio di metri dalla battigia marina. In Sardegna, sul litorale di Porto Pino – Spiaggia dei Francesi, in Comune di S. Anna Arresi (CI).

Continua »

La mobilità sostenibile secondo Efisio Farigu della Fiab di Cagliari

16 Settembre 2025

[Rita Atzeri]

Parlare di mobilità sostenibile è un imperativo per i tanti consapevoli e preoccupati per le conseguenze del cambiamento climatico in atto.

Continua »

ClimaX: è possibile trovare soluzioni condivise tra tutela dei territori ed energia?

16 Settembre 2025
Foto Roberto Pili

[red]

Manca meno di un mese a ClimaX Sardegna, la tre giorni lanciata dalla rete nazionale Transistor per progettare strategie e iniziative dal basso per il futuro climatico, sociale ed energetico della Sardegna.

Continua »

Cosa è successo al primo congresso di Sardegna chiama Sardegna a Sant’Anna di Marrubiu

15 Settembre 2025

[red]

Durante i lavori del primo congresso fondativo di “Sardegna chiama Sardegna”, che si è svolto domenica 14 settembre a Sant’Anna di Marrubiu, Maurizio Onnis è stato eletto presidente dell’associazione politica, insieme a Cristiana Cacciapaglia e Danilo Lampis come portavoce politici.

Continua »