Dalla parte di Cinzia Pinna
25 Settembre 2025[Roberto Loddo]
Un femminicidio è un femminicidio. Un femminicida è un femminicida. L’elicottero, il vino, i soldi e il circoletto delle buone conoscenze non cambiano la realtà delle cose.
Continua »[Roberto Loddo]
Un femminicidio è un femminicidio. Un femminicida è un femminicida. L’elicottero, il vino, i soldi e il circoletto delle buone conoscenze non cambiano la realtà delle cose.
Continua »[red]
Il 25 settembre sono apparse scritte e manifesti di Blocco Studentesco, accompagnate da simboli della propaganda fascista, nella fattispecie la croce celtica.
Continua »[Gianni Loy]
Commozione. Sì, è il termine giusto. Perché la prima reazione, nel trovarmi circondato dalla marea che ha invaso il centro della città, non può che essere emotivo.
Continua »[red]
È notizia di questi minuti: i deputati Pd, AVS e M5S hanno bloccato la Camera, hanno fermato i lavori parlamentari e occupato l’emiciclo.
Continua »[red]
La Cgil condanna gli ennesimi e gravissimi attacchi avvenuti stanotte nei confronti della Global Sumud Flotilla in viaggio per consegnare gli aiuti umanitari a Gaza, dove continuano a consumarsi inaccettabili crimini nei confronti della popolazione civile.
Continua »[red]
Domani il Consiglio comunale di Sassari sarà chiamato a votare la mozione per il conferimento delle Chiavi della Città a Francesca Albanese, Relatrice Speciale delle Nazioni Unite per i diritti umani nei territori palestinesi occupati dal 1967. Pubblichiamo la nota della Segreteria provinciale di Sinistra italiana Sassari Città Metropolitana.
Continua »[red]
Alle 00:50 di questa notte è arrivata la telefonata dal giornalista e skipper di Ultima Generazione, Stefano Bertoldi, che ha denunciato l’attacco subito dalla barca su cui si trova insieme all’equipaggio.
Continua »[Valter Canavese]
Ci sono forme di violenza gravi, pesanti, verticali che arricchiscono le statistiche di uccisioni, di pestaggi, di violenze sessuali subite dalle donne e dalla comunità lgbt+.
Continua »[Alfonso Stiglitz]
«Una terra senza un popolo per un popolo senza terra» è lo slogan ottocentesco, di matrice sionista-cristiana, che fu ben accolto e fatto proprio dai sionisti-ebrei, giusto per la precisione, non tutti i sionisti sono ebrei né tutti gli ebrei sono sionisti.
Continua »[Bastiana Madau]
Il saggio di Francesca Albanese Quando il mondo dorme. Storie, parole e ferite della Palestina, pubblicato da Rizzoli a maggio del 2025, esce ora in Francia per le edizioni Mémoire d’encrier ed è sicuramente destinato a fare il giro del mondo con ulteriori traduzioni.
Continua »[Valter Canavese]
Febbraio 2025, la situazione a Gaza è già drammatica, intrisa di morti, di bombardamenti indiscriminati, di strutture sanitarie al collasso. In un incontro organizzato a Cagliari dal Comitato Sardo per la Palestina e l’Associazione Sardegna Palestina avviene la narrazione di uno scenario senza possibilità di scampo, la salute negata a Gaza e la carestia.
Continua »[Roberto Loddo]
Quando Marco Ligas cestinò il mio primo articolo, mi parlo di un ricordo di Luigi Pintor direttore del manifesto: “Luigi Pintor cestinava anche i miei articoli” mi disse Marco, “era molto severo con noi collaboratori perché avevamo il dovere di scrivere, non per noi stessi, ma per gli altri, per scuotere le loro coscienze e modificare l’ordine delle cose esistenti”.
Continua »[red]
Lunedì 22 settembre alle ore 10:30, Sassari scenderà in piazza in occasione dello sciopero generale indetto da USB che punterà i riflettori sul genocidio del popolo Palestinese e sui crimini di guerra perpetrati dallo Stato di Israele.
Continua »[Carlo Augusto Melis Costa]
Come gli addetti ai lavori sanno, la separazione delle carriere in magistratura esiste da anni. Introdotta dapprima con la riforma Castelli durante il governo Berlusconi, poi rafforzata ulteriormente con la riforma Cartabia.
Continua »[Rita Atzeri]
Le giovani generazioni, oggi, sono spesso tacciate di egoismo, inadeguatezza, miopia, disinteresse verso ciò che accade. Il paragone che rimanda a come eravamo noi negli anni ‘60, ‘70, ‘80, ’90 è pronto a scattare ad ogni piè sospinto.
Continua »[red]
La legge sul fine vita è realtà: questa mattina la Regione Sardegna ha approvato la legge “Liberi Subito” sul suicidio medicalmente assistito, diventando la seconda Regione in Italia a dotarsi di una normativa in materia.
Continua »