Archivio Autore

I “cessi” dell’Anfiteatro

domenica 1 Maggio 2011

Alfonso Stiglitz

Se vi capita di portare vostra nipotina (figlia, moglie, amica o viceversa nipotino, marito, amico, fate voi nelle molteplici combinazioni) all’Orto Botanico di Cagliari e salite verso la fine del viale, dove c’è il muro che lo delimita, avrete la sgradevole visione (altro…)

Centro storico, speculazioni e silenzi

domenica 1 Maggio 2011

Stefano Deliperi

Con la deliberazione Consiglio comunale n. 10 del 9 febbraio 2011 l’Amministrazione Floris ha approvato uno degli atti più rilevanti del suo mandato per favorire il solito “sistema” cagliaritano basato sul “mattone”, il “piano particolareggiato (altro…)

Notti padane. Vizi privati, pubbliche virtù…

domenica 1 Maggio 2011

Valeria Piasentà

«vuol dir che sempre io comando e servi tu» cantava Paolo Pietrangeli a metà degli anni ’70. E oggi, dopo la sparata del cattolicissimo Giovanardi (Pdl) sui manifesti dell’Ikea che ritraggono una coppia di uomini mano nella mano sotto la scritta «Siamo aperti (altro…)

Ce lo meritiamo Nanni Moretti?

domenica 1 Maggio 2011

Francesco Mattana

Verrebbe da chiedersi, parafrasando la sua famosa invettiva in Ecce bombo: ‘ce lo meritiamo Nanni Moretti?’. Può essere che non ce lo meritiamo, ma intanto meno male che c’è. Ora, non c’è bisogno che anche noi facciamo il peana di Moretti, dal momento (altro…)

L’INCUBAtrice di Minzolini

sabato 30 Aprile 2011

Costa d’Avorio. Lavori in corso…

sabato 16 Aprile 2011

Francesco Mattana

Nel numero precedente abbiamo affrontato, in compagnìa della professoressa Carcangiu e dei preziosissimi africanisti del dipartimento di Scienze politiche, la situazione in Nord Africa. Ora continuiamo la nostra panoramica sull’Africa, e (altro…)

La normalità della Saras

sabato 16 Aprile 2011

Marco Ligas

La Saras è una fabbrica considerata normale, cioè conforme, come sostiene lo Zingarelli, a una regola o all’andamento consueto di un determinato processo. Opera nel settore della raffinazione del petrolio e nella produzione di energia elettrica. (altro…)

Lo spudorato piano paesaggistico

sabato 16 Aprile 2011

Stefano Deliperi

E’ pasticciata, confusa, ambigua la revisione del piano paesaggistico regionale, avviata con il programma “Sardegna nuove idee” a partire dal giugno 2009 e recentemente condensatasi in un “tavolo delle risultanze” il 18 febbraio 2011. Conferenze, tavoli, (altro…)

Notti padane. La legge del contrappasso

sabato 16 Aprile 2011

Valeria Piasentà

Le leggi e i decreti approvati dal governo in carica vengono regolarmente smontati dai Tar e dalla Corte Costituzionale, dalla Corte dei Conti e dall’Unione Europea. Questo vale per le fantasiose e discriminatorie politiche scolastiche gelminiane, come (altro…)

Creatori di sogni

sabato 16 Aprile 2011

Rita Atzeri

Essere creatori di sogni. Delineare nuovi confini del possibile. Far nascere e maturare un’idea. Imprimere il desiderio del cambiamento profondo nella società che ci circonda in nome di un’ideale. Tutto questo vogliamo, cerchiamo di farlo con il (altro…)

Nessuno vota Fantola

sabato 16 Aprile 2011

Pier Luigi Carta

Il futuro sindaco di Cagliari, se non vorrà perpetuare la lunga serie di errori commessi dai suoi predecessori, dovrà occuparsi di quel 10% di abitanti politicamente invisibili, che vivono molto spesso in nero, sostentano botteghe, negozi, bar, locali (altro…)

Biagi sì Ferrara no

sabato 16 Aprile 2011

Francesco Mattana

La questione è nota: Giuliano Ferrara conduce dopo il Tg1 delle 20 uno spazio tutto suo. Uno spazio che per tanti anni è stato occupato dal decano dei giornalisti italiani, Enzo Biagi. La questione ha suscitato un enorme vespaio, e in tanti hanno (altro…)

Mediterraneo

sabato 16 Aprile 2011

Nord-Africa. Così lontano, così vicino

venerdì 1 Aprile 2011

Francesco Mattana

Più che un’intervista, questo è il resoconto di una piccola tavola rotonda che abbiamo imbastito sui temi caldi del Maghreb.  Abbiamo interpellato la professoressa Bianca Maria Carcangiu, docente di Storia dell’Africa in Scienze politiche, e i giovani (altro…)

Il Comune di Cagliari forza la mano

venerdì 1 Aprile 2011

Stefano Deliperi

Com’era ampiamente prevedibile, la nota recente sentenza Cons. Stato, Sez. VI, 3 marzo 2011, n. 1366 non ha concluso definitivamente la pluridecennale “battaglia” di Tuvixeddu per salvaguardare e valorizzare correttamente la più importante area (altro…)

Contro la guerra

venerdì 1 Aprile 2011

Aderiamo all’appello di Gino Strada ( Emergency ) di mobilitazione generale contro la guerra. Serbia, Afghanistan, Iraq e adesso la Libia. Ancora una volta, in nome della tutela dei diritti umani, della garanzia della sicurezza e della pace, si (altro…)