Archivio Autore
sabato 16 Ottobre 2010

Gabriele Polo
Da alcuni mesi il governo ha azzerato il finanziamento pubblico dell’informazione cooperativa e politica, cancellando la legge sul diritto soggettivo, sostituendolo con un «fondo» per l’editoria, ancor oggi del tutto indefinito. La conseguenza, per quel che ci (altro…)
Pubblicato in Comunicazioni, Partecipazione e democrazia | Nessun commento »
sabato 16 Ottobre 2010

Marco Ligas
Il dibattito che si è sviluppato (nuovamente) in queste settimane sullo Statuto, sul come riscriverlo, sull’esigenza di una piena e compiuta indipendenza della Sardegna, sulla necessità del coinvolgimento di tutte le componenti della società, appare oggi (altro…)
Pubblicato in Politiche in Sardegna | Nessun commento »
sabato 16 Ottobre 2010

Stefano Sylos Labini
Il nostro Paese ha un’elevata dipendenza dalle importazioni di combustibili fossili (gas, petrolio e carbone) che determina ogni anno cospicui deflussi di capitali (da 40 a 60 miliardi di euro in funzione dei prezzi del petrolio e del gas e del cambio $/Euro) (altro…)
Pubblicato in Ambiente | Nessun commento »
sabato 16 Ottobre 2010

Giulio Angioni
E’ stato trattato dai più accorti critici della Deledda il tema di una Sardegna che la Deledda presentava da Roma al resto d’Italia e del mondo, in troppo grande misura solo una sua Sardegna, anzi una loro Sardegna, cioè una Sardegna adattata a quelli che (altro…)
Pubblicato in Identità | 1 commento »
sabato 16 Ottobre 2010

Mario Cubeddu
Il 16 ottobre 2010 a Ottana il Partito Democratico della Sardegna si riunisce per approvare lo Statuto che regolerà la sua vita nei prossimi anni. L’elezione degli organismi del Partito, lo svolgimento di una normale attività politica, la definizione delle regole (altro…)
Pubblicato in Identità, Politiche in Sardegna | Nessun commento »
sabato 16 Ottobre 2010

Valeria Piasentà
A giugno Fini ha detto «La padania non esiste, sono tutte invenzioni», ora sostiene l’inesistenza della stessa identità padana. Ha ragione: secondo l’ideologo leghista Miglio «la Padania l’ho inventata io negli anni ’60» (Il Giornale 20.3.99) La ‘padania’ si vara (altro…)
Pubblicato in Identità | Nessun commento »
sabato 16 Ottobre 2010

Pierluigi Carta
Nel dicembre 2008 Paolo Flores d’Arcais si domandava se “l’Onda, il movimento di contestazione e proposta che ha investito l’università e le scuole di ogni ordine e grado, avrà la capacità di esprimere una resistenza e anzi di produrre un’offensiva contro (altro…)
Pubblicato in Diritti civili | 1 commento »
sabato 16 Ottobre 2010

Stefano Deliperi
“All’allarme ambientale, per il cocktail di diossina respirata e di discariche incontrollate, (sulla quale però hanno una responsabilità anche i tanti cagliaritani che ne approfittano per gettare in tutta l’area rifiuti di ogni genere), si può aggiungere un grave problema (altro…)
Pubblicato in Politiche in Sardegna | 2 commenti »
sabato 16 Ottobre 2010

Natalino Piras
Coincidenza ha voluto che la pubblicazione del pezzo Inventare il romanzo su questo nostro quindicinale fosse lo stesso giorno che “Venerdì di Repubblica” dava notizia dell’arrivo in libreria del saggio di Rosamaria Loretelli L’invenzione del romanzo. Dall’oralità (altro…)
Pubblicato in Recensioni | Nessun commento »
sabato 16 Ottobre 2010

Alfonso Stiglitz
Sfogliando il bel “Dizionario gramsciano 1926-1937” (a cura di Guido Liguori e Pasquale Voza, Roma, Carocci, 2009) alla voce “Lingua” ritrovo la definizione, data da Gramsci nei Quaderni, della lingua come “concezione del mondo integrale, e non (altro…)
Pubblicato in Identità | 1 commento »
venerdì 1 Ottobre 2010
Pubblicato in Movimenti e partiti | Nessun commento »
venerdì 1 Ottobre 2010

Marco Ligas
Si discute nuovamente dello Statuto sardo, il Consiglio Regionale proprio in questi giorni ha esaminato le proposte presentate dai diversi gruppi consiliari. Tutti hanno sottolineato l’esigenza di adeguare la Carta ritenuta ormai inadeguata ad affrontare i nuovi (altro…)
Pubblicato in Politiche in Sardegna | 4 commenti »
venerdì 1 Ottobre 2010

Alfonso Stiglitz
I temi dell’identità giungono finalmente anche in Consiglio Regionale, non più come leggi di finanziamento a questo o quel settore, a questo o quel gruppo, ma con la volontà di stabilire chi siamo e dove vogliamo andare. A stimolare questo dibattito sono (altro…)
Pubblicato in Identità | Nessun commento »
venerdì 1 Ottobre 2010

Lilli Pruna
Siamo ben consapevoli che il diritto al lavoro sancito dalla costituzione è un diritto non effettivo, tant’è che la mancanza di un lavoro non dà universalmente accesso ad un sostegno pubblico. In Italia la disoccupazione non è mai stata considerata un (altro…)
Pubblicato in Politiche in Sardegna | 1 commento »
venerdì 1 Ottobre 2010

Mario Cubeddu
Abbiamo visto tante volte un’auto in fuga su un rettilineo a perdita d’occhio, inseguita dalla ripresa verticale dall’elicottero e da una lunga fila di macchine della polizia. A bordo c’è la coppia di giovani ribelli e affascinanti che con un gesto clamoroso ha (altro…)
Pubblicato in Politiche in Sardegna | Nessun commento »
venerdì 1 Ottobre 2010

Red
E’ un bene che si moltiplichino le iniziative contro l’eventualità del nucleare, e delle relative scorie, nel territorio della Sardegna. Oggi vi presentiamo quella promossa – con la costituzione del comitato no-nucleare – da un gruppo di persone che hanno (altro…)
Pubblicato in Ambiente | 3 commenti »