Archivio Autore

1969. Anche in Sardegna il pci radia il manifesto

martedì 1 Dicembre 2009

08pintor.jpg

Marco Ligas

40 anni fa il mondo era in fermento e la sinistra appariva disorientata. Non riusciva a cogliere le domande di cambiamento che venivano da diverse forze sociali. In Italia, all’interno del Partito Comunista, un gruppo di compagni diede vita alla rivista il Manifesto. (altro…)

Conclusioni vertice Fao

martedì 1 Dicembre 2009

fao.jpeg

Notti padane: Merry Christmas Mr. Bossi!

martedì 1 Dicembre 2009

romagna.jpg

Valeria Piasentà

«Lega, ultimo baluardo della sicurezza», titola in prima pagina la Padania del 24 novembre: «A combattere la battaglia contro l’immigrazione clandestina è rimasta solo la Lega» così i suoi sindaci ordinano rastrellamenti casa per (altro…)

Terre di tutti, terre di nessuno

martedì 1 Dicembre 2009

07chiudende.jpg

Mario Cubeddu

Acqua e terra, elementi sacri e fondamentali, hanno ricevuto in queste ultime settimane un poco dell’attenzione che meritano. Non per rispetto e buon uso, ma per i pericoli che corrono.  La prima, per la accettazione in sede (altro…)

Morire di carcere

martedì 1 Dicembre 2009

06cucchi.jpg

Manuela Scroccu

Questa storia è iniziata come ne iniziano tante altre. Ordinaria amministrazione in una tranquilla giornata a Palazzo di giustizia. Stefano aveva solo 31 anni ed è stato fermato, la notte tra il 15 e il 16 ottobre, nella (altro…)

Il mio nome è Haifa

martedì 1 Dicembre 2009

11nakba.jpg

Ecco un’altro resoconto di Alice per il Manifesto Sardo. Dal prossimo proveremo a raccontare, accanto alle cronache sui luoghi, le storie antiche di questi popoli, le loro relazioni con il Mediterraneo.

Alice Sassu

Lei, nasceva nel 1962 nel campo profughi di Jenin, città a nord della Palestina.  Anno 1948, la Nakba “la Catastrofe”. Nell’allora città palestinese di Haifa, entrarono violentemente 5.000 soldati israeliani ed evacuarono circa (altro…)

Populismo penale e sarkozyte

martedì 1 Dicembre 2009

09sarkozy.jpg

Pier Luigi Carta

Il populismo in Europa è un germe che non ha il suo unico focolaio in Italia. Anche i nostri cugini francesi ne sono affetti. Il magistrato Denis Salas e Pierre Mazeaud, denunciano il “populismo penale”, vedi “Sarkozyte”, instauratosi nella repubblica (altro…)

Sostiene Sciascia

martedì 1 Dicembre 2009

01sciascia.jpg

Natalino Piras

Chi sa come sarebbe stato Leonardo Sciascia da vecchio, cosa avrebbe detto dell’oggi, della mafia da lui magistralmente raccontata. Già, Leonardo Sciascia. È un problema per le pagine culturali dei giornali sardi, estenuati (altro…)

Quel muro sul lago di Como

martedì 1 Dicembre 2009

il-lago-di-como.jpg

Annamaria Janin

Negli ultimi tempi ci siamo votati alle “grandi opere”, una megalomania che contagia gli italiani come una peste: soprattutto coloro che dalle stesse opere lucrano (moltissimo, gli imprenditori; quel  tanto che consente la (altro…)

Un certo luogo

martedì 1 Dicembre 2009

a.jpg

Antonio Mannu

Sul settimanale Alias, supplemento del Manifesto, è apparso di recente un articolo che ha celebrato il quarantesimo compleanno dei murales di Orgosolo. Intitolato “La storia per strada”, a firma del giornalista-viaggiatore (altro…)

Lo studio legale

lunedì 16 Novembre 2009

parlamento.jpeg


Marco Ligas

Nei paesi democratici il Parlamento è (dovrebbe essere) l’organo dove si discute dei problemi dei cittadini, dove vengono promulgate leggi finalizzate al benessere economico e sociale della popolazione e alla sua crescita culturale, (altro…)

Maroni: Un’isola serve a isolare

lunedì 16 Novembre 2009

asino2.jpeg

Vento di galera per i “signori del vento”

lunedì 16 Novembre 2009

 cane.jpg

Stefano Deliperi*

La Procura della Repubblica presso il Tribunale di Avellino ha arrestato il presidente dell’A.N.E.V. (l’associazione di categoria degli industriali dell’energia eolica) Oreste Vigorito insieme ad altri signori del vento nell’ambito di un’indagine penale per associazione (altro…)

Notti padane. Per grazia ricevuta

lunedì 16 Novembre 2009

gorilla.jpeg

Valeria Piasentà

Regione Piemonte, amministrative 2010. La campagna elettorale è iniziata da mesi, da quando Roberto Cota si è autocandidato alla presidenza anticipando una decisione ancora non ufficializzata dalla sua coalizione. Un recente (altro…)

L’ombra del crocifisso

lunedì 16 Novembre 2009

crociate.jpeg

Natalino Piras

Storia e storie all’ombra del crocifisso. Ci sono ripetizioni, di fede e fanatismo, di persecuzioni e opportunismo, di coraggio e viltà. Come in tutte le religioni che hanno avuto martiri e che ancora li pretendono. (altro…)

Il diritto alla televisione

lunedì 16 Novembre 2009

internet.jpeg

Mario Cubeddu

La solitudine dell’uomo moderno è stata sconfitta da Facebook? Ognuno di noi può avere tanti amici o amiche di tutte le età, di ogni condizione sociale, di ogni paese e continente. Può comunicare i propri sentimenti, rabbie, (altro…)