Archivio della Categoria 'Interventi e Opinioni'

Perché abbiamo bisogno di uno spazio per gli ultimi all’ex mercato di Sant’Elia

martedì 30 Settembre 2025

[Roberto Loddo]

Sto leggendo alcune opinioni da parte di persone ed organizzazioni, anche di sinistra, che in merito alla chiusura del mercato di Sant’Elia a Cagliari si dichiarano contrarie all’apertura di uno spazio Caritas dedicato alle persone escluse ed emarginate perché stigmatizzano l’assistenzialismo, e perché, a loro dire, il lavoro è l’unica medicina per combattere la povertà. Si sbagliano.

(altro…)

Identità

domenica 28 Settembre 2025

[Graziano Pintori]

L’indagine promossa dalla Fondazione Banco di Sardegna sullo stato delle cose nell’isola 2025, ha stimolato grazie alla penna di Luciano Piras, diversi interventi sulla questione dell’identità dei sardi.

(altro…)

A innantis! propone un Campo sardo per l’autodeterminazione e l’autogoverno

venerdì 26 Settembre 2025

[red]

A innantis! è una organizzazione non-violenta all’interno della coalizione del Campo largo che lotta per la nascita di uno Stato sardo di cui pubblichiamo la loro nota.

(altro…)

Dalla parte di Cinzia Pinna

giovedì 25 Settembre 2025

[Roberto Loddo]

Un femminicidio è un femminicidio. Un femminicida è un femminicida. L’elicottero, il vino, i soldi e il circoletto delle buone conoscenze non cambiano la realtà delle cose.

(altro…)

Via i fascisti dalle scuole di Cagliari

giovedì 25 Settembre 2025

[red]

Il 25 settembre sono apparse scritte e manifesti di Blocco Studentesco, accompagnate da simboli della propaganda fascista, nella fattispecie la croce celtica.

(altro…)

Commozione

mercoledì 24 Settembre 2025

[Gianni Loy]

Commozione. Sì, è il termine giusto. Perché la prima reazione, nel trovarmi circondato dalla marea che ha invaso il centro della città, non può che essere emotivo.

(altro…)

le Chiavi della città di Sassari a Francesca Albanese sono un atto di civiltà e umanità

mercoledì 24 Settembre 2025

[red]

Domani il Consiglio comunale di Sassari sarà chiamato a votare la mozione per il conferimento delle Chiavi della Città a Francesca Albanese, Relatrice Speciale delle Nazioni Unite per i diritti umani nei territori palestinesi occupati dal 1967. Pubblichiamo la nota della Segreteria provinciale di Sinistra italiana Sassari Città Metropolitana.

(altro…)

Non più sol3, una ricerca contro la violenza sulle donne e la comunità LGTB+

mercoledì 24 Settembre 2025

[Valter Canavese]

Ci sono forme di violenza gravi, pesanti, verticali che arricchiscono le statistiche di uccisioni, di pestaggi, di violenze sessuali subite dalle donne e dalla comunità lgbt+.

(altro…)

Carestia a Gaza. Intervista a Claudia Penzavecchia

martedì 23 Settembre 2025

[Valter Canavese]

Febbraio 2025, la situazione a Gaza è già drammatica, intrisa di morti, di bombardamenti indiscriminati, di strutture sanitarie al collasso. In un incontro organizzato a Cagliari dal Comitato Sardo per la Palestina e l’Associazione Sardegna Palestina avviene la narrazione di uno scenario senza possibilità di scampo, la salute negata a Gaza e la carestia.

(altro…)

Cosa mi ha insegnato Luigi Pintor

domenica 21 Settembre 2025

[Roberto Loddo]

Quando Marco Ligas cestinò il mio primo articolo, mi parlo di un ricordo di Luigi Pintor direttore del manifesto: “Luigi Pintor cestinava anche i miei articoli” mi disse Marco, “era molto severo con noi collaboratori perché avevamo il dovere di scrivere, non per noi stessi, ma per gli altri, per scuotere le loro coscienze e modificare l’ordine delle cose esistenti”.

(altro…)

Una controriforma della giustizia che ci riporta indietro di cinquant’anni

sabato 20 Settembre 2025

[Carlo Augusto Melis Costa]

Come gli addetti ai lavori sanno, la separazione delle carriere in magistratura esiste da anni. Introdotta dapprima con la riforma Castelli durante il governo Berlusconi, poi rafforzata ulteriormente con la riforma Cartabia.

(altro…)

Tommaso di Ultima Generazione all’Orto Giardino Mariposa de Cardu di Quartucciu

venerdì 19 Settembre 2025

[Rita Atzeri]

Le giovani generazioni, oggi, sono spesso tacciate di egoismo, inadeguatezza, miopia, disinteresse verso ciò che accade. Il paragone che rimanda a come eravamo noi negli anni ‘60, ‘70, ‘80, ’90 è pronto a scattare ad ogni piè sospinto.

(altro…)

La Sardegna ha una legge di civiltà sul fine vita

mercoledì 17 Settembre 2025

[red]

La legge sul fine vita è realtà: questa mattina la Regione Sardegna ha approvato la legge “Liberi Subito” sul suicidio medicalmente assistito, diventando la seconda Regione in Italia a dotarsi di una normativa in materia.

(altro…)

Cosa farà la Regione dopo il presidio contro l’ampliamento della fabbrica delle bombe RWM?

mercoledì 17 Settembre 2025

[red]

Nella mattinata di ieri, a partire dalle ore 10:00 alle 13:00 un centinaio di persone hanno manifestato in viale Trento a Cagliari, di fronte al palazzo della Regione Autonoma della Sardegna, la loro opposizione all’ampliamento della fabbrica delle bombe Rheinmetall-RWM.

(altro…)

Ogni domenica Sassari sostiene la Palestina

martedì 16 Settembre 2025

[Paola Pilisio]

Ogni domenica, dal 27 luglio, alle 21, in Piazza d’Italia a Sassari, si svolgono sit-in in solidarietà con il popolo palestinese. Non solo momenti di protesta, ma anche di incontro, solidarietà e crescita collettiva.

(altro…)

Iglesias, quando il vandalismo dei giovani chiama la scuola a educare alla responsabilità

domenica 14 Settembre 2025

[Romano Pesavento]

Il Coordinamento Nazionale Docenti della disciplina dei Diritti Umani manifesta profonda preoccupazione per quanto accaduto a Iglesias nella notte tra giovedì 11 e venerdì 12 settembre 2025, quando un gruppo di giovanissimi ha preso di mira il supermercato Conad di via Monsignor Saba e un locale di via Cappuccini, causando danni materiali e preoccupazione nella comunità.

(altro…)