Archivio della Categoria 'Interventi e Opinioni'

Che cosa resta dei diritti umani?

venerdì 16 Dicembre 2016
Sandro Moiso

Poco dopo che nel 2012 Barack Obama aveva pubblicamente dichiarato di essere intenzionato a richiamare tutte le truppe americane di stanza in Afghanistan entro il 2014, alle fermate degli autobus del centro di Chicago (città dove nel mese di maggio dello stesso anno si sarebbe tenuto un summit della NATO per mettere a punto i dettagli della exit strategy) erano comparsi manifesti che esortavano la NATO a non ritirare le proprie truppe dal tormentato paese centro-asiatico. (altro…)

Referendum: valutazioni opportunistiche e miopi

giovedì 8 Dicembre 2016
sanbiagio-672x372
Ottavio Olita

Per incapacità o, piuttosto, per protervia alcuni dirigenti dei partiti politici italiani si ostinano a rifiutare una riflessione corretta sull’esito del voto di domenica 4 dicembre. E questo atteggiamento rischia di riversarsi, come un clamoroso e letale autogol, su tutta la politica. (altro…)

Il No costituente della Sardegna

martedì 6 Dicembre 2016

Una valanga di No – di Stefano Puddu Crespellani

Red

Una massiccia partecipazione al voto e la più alta affermazione del NO, in percentuale, fra tutte le regioni d’Italia: il 72,22%. Così il popolo sardo ha liquidato l’impresentabile ‘Riforma Costituzionale’ varata dalla cordata Renzi-Boschi-Verdini. (altro…)

La Legge di modifica della Costituzione Renzi-Boschi è stata respinta!

martedì 6 Dicembre 2016
siniMarco Sini

Il Popolo italiano (e il Popolo Sardo) si è espresso: La Legge di modifica della Costituzione Renzi-Boschi è stata respinta!  (altro…)

Grazie

sabato 3 Dicembre 2016
male
Andrea Pubusa
Cari amici e compagni, care amiche e compagne,
abbiamo concluso una campagna referendaria dura e difficile, iniziata quasi un anno fa, nel febbraio scorso. L’abbiamo condotta senza mezzi, mossi solo dal nostra passione civile e da patriottismo costituzionale.

(altro…)

Non una di meno

giovedì 1 Dicembre 2016
Foto di Silvia Palmas Aledda

Foto di Silvia Palmas Aledda

Cristina Ibba

Il 25 novembre, in tutto il mondo dal 1999, si celebra la lotta contro la violenza sulle donne in onore alle sorelle Maribal, combattenti , resistenti che il 25 novembre 1960 furono assassinate dal dittatore della Repubblica Dominicana Rafael Trujillo. (altro…)

La Costituzione nelle mani di Barbara D’Urso

giovedì 1 Dicembre 2016
1454316952_r-1280x628
Ottavio Olita

Una scarpa per un voto: così l’armatore napoletano Achille Lauro riuscì a tenere in piedi il Partito Monarchico. Allora non si parlava di voto di scambio. Oggi aumenti per le pensioni, contratti firmati alla vigilia del voto, promesse su tutto, dalle ferrovie in Sardegna alla riduzione delle tasse. Tutto per un “Basta un Sì”. (altro…)

Boschi: lo Statuto sardo non si tocca!

giovedì 1 Dicembre 2016
maria-elena-boschi-21
Francesco Casula

In Sardegna per la campagna referendaria, la Ministra Elena Boschi a Sassari il giorno 28 novembre scorso, ha perentoriamente affermato:”Lo statuto sardo non si tocca”. Ora delle due l’una: o la Boschi non ha letto la Riforma costituzionale o è una bugiarda. Propendo per questa seconda ipotesi: e ben per lei! (altro…)

Ancora sulle ragioni del NO

giovedì 1 Dicembre 2016
No di Stefano Puddu Crespellani

No di Stefano Puddu Crespellani

Roberto Mirasola

È quanto mai curioso il battibecco tra il Presidente dell’Eurogruppo Jeroen Dijsselbloem e Matteo Renzi. Da una parte ci ricordano che l’Italia deve perseguire una politica di maggior rigore, dall’altra si minaccia di mettere veti sul bilancio europeo (altro…)

L’economia è un mezzo verso un fine e non un fine in sé

giovedì 1 Dicembre 2016
Joseph Eugene Stiglitz (Gary, 9 febbraio 1943)

Joseph Eugene Stiglitz (Gary, 9 febbraio 1943)

Gianfranco Sabattini

Jioseph Stiglitz, economista premio Nobel e saggista di fama internazionale, nel piccolo saggio “Un’economia per l’uomo”, scritto in occasione di un suo intervento alla XVIII sessione dell’Accademia Pontificia per le Scienze Sociali (altro…)

Lo studio restituito agli esclusi

giovedì 1 Dicembre 2016
img_8753gulp-dic71-3
Gianfranca Fois

Scriveva Makarenko che l’educazione deve essere uno strumento di cambiamento e di progresso civile e su questa scommessa ha costruito la sua attività pedagogica (altro…)

Eus nau ca NO. Tra le mille ragioni del NO dei sardi alla Riforma costituzionale

giovedì 1 Dicembre 2016
14937231_1620991628201846_2456148827318162265_nClaudia Zuncheddu

Il referendum sulla Riforma della Costituzione italiana è un’occasione che deve vedere unito il Popolo sardo. Il destino della nostra Terra e del nostro Popolo, oggi più che mai, è nelle mani di chi ha avuto il coraggio di partire e di chi ha avuto il coraggio di restare. Nessuno di noi può esimersi dal prendere una decisione esprimendo il proprio voto. (altro…)

Le reti tagliate di Capo Frasca

giovedì 1 Dicembre 2016
capofrasca
Luigi Piga

La manifestazione di Capo Frasca del 23 novembre era stata annunciata da più parti come una giornata calda nella lotta contro l’occupazione militare della Sardegna. E così è stato. L’obiettivo generale del Movimento era chiaro: interrompere le esercitazioni, tagliando le reti e introducendosi nel Poligono di Capo Frasca (fraz. Sant’Antonio di Santadi, Arbus), in linea con quanto avvenuto a Teulada per Trident Juncture. (altro…)

Fronte Indipendentista Unidu: NO al rafforzamento centralista dello Stato coloniale

giovedì 1 Dicembre 2016
unnamed-751-569x427
[Red]

Pubblichiamo il comunicato del Fronte Indipendentista Unidu che invita i cittadini e le cittadine della Sardegna ad esprimere un forte e secco NO al referendum costituzionale del prossimo 4 dicembre. (altro…)

Andrea Pubusa sfida Pigliaru a un pubblico confronto

giovedì 1 Dicembre 2016
hqdefault
Red
Andrea Pubusa, coordinatore del Comitato per il NO di Cagliari, sfida Pigliaru ad un pubblico confronto dal blog democraziaoggi dopo le recenti dichiarazioni del Presidente della Regione alla stampa. 

(altro…)

La riforma costituzionale e la politica del caviale

giovedì 1 Dicembre 2016
lead-pencil-school-broken-pencil-pencils_3296816
Raffaele Deidda

La serata televisiva di lunedì 21 novembre, per chi abbia avuto l’opportunità di immergervisi, è stata di grande interesse. Passando dalla trasmissione Otto e Mezzo su La 7 a Report su Rai 3. (altro…)