Archivio della Categoria 'Interventi e Opinioni'

Comitato famiglie 162: No ai tagli alle persone con disabilità

martedì 16 Febbraio 2016
12088201_982065931855871_8866810032861780591_n
Redazione

Pubblichiamo il comunicato del comitato famiglie 162, un comitato nato per l’attuazione della legge 162 in Sardegna che ha avviato una mobilitazione contro i tagli della Giunta Pigliaru alle leggi di sostegno alle persone con disabilità (Red). (altro…)

Le associazioni LGBTI e la CGIL sarde dicono NO a Renzi

martedì 16 Febbraio 2016
Foto Roberto Pili
[Redazione]

Dopo l’annuncio di Renzi di voler mettere la fiducia al ddl Cirinnà tramite mega emendamento del Governo, con lo stralcio della stepchild adoption e la riscrittura dei primi articoli per cancellare qualsiasi riferimento al matrimonio, le associazioni LGBTI sarde si mobilitano e lanciano l’hashtag #meglioniente (altro…)

Eppure io sono felice oggi

martedì 16 Febbraio 2016
10400649_1089060244448297_7506831686078012884_n
Ascanio Celestini

Un uomo che ama un uomo
una donna che ama una donna
due esseri umani dello stesso sesso che stanno insieme
che passano un tempo bello
che incrociano i corpi e le teste
e le fantasie
e le lacrime.

(altro…)

Giulio Regeni, l’Italia e la tortura

martedì 16 Febbraio 2016
sofri
Adriano Sofri

Gentile Matteo Renzi, presidente del Consiglio e segretario del PD, le scrivo a proposito dell’atteggiamento che l’Italia, il suo governo e il suo parlamento tengono rispetto all’assassinio di Giulio Regeni. (altro…)

Le ragioni del No

martedì 16 Febbraio 2016
olita
Ottavio Olita

Un’assemblea affollata, partecipe, per dire no al progetto di revisione antidemocratica della Carta Costituzionale voluto da Renzi. Il Salone del Banco di Sardegna di Viale Bonaria era stracolmo, il 12 febbraio scorso, con tante altre decine di persone che non sono state ammesse per i limiti di capienza della sala (altro…)

Congo: le idee non si possono imprigionare!

martedì 16 Febbraio 2016
59d86bd3-molly-crabapple_0aq05n0aq05k000001
Redazione

Nel 2016 scade il secondo mandato del presidente della Repubblica Democratica del Congo Joseph Kabila. Come di moda ultimamente tra presidenti africani, Kabila sembrerebbe intenzionato a cambiare la costituzione per poter presentare la sua terza candidatura (altro…)

Discarica di Uta, l’amministrazione Zedda mortifica le decisioni dei comuni di Uta e Capoterra

martedì 16 Febbraio 2016
uid_150039b0bb0.640.0
Redazione
Pubblichiamo il comunicato di Cagliari Città Capitale relativo alla nuova discarica di Uta e sul voto in consiglio comunale con cui l’amministrazione Zedda ha mortificato le decisioni dei comuni di Uta e Capoterra (Red).

(altro…)

La stabilità dell’arroganza

lunedì 1 Febbraio 2016
Victor Castillo - Bambini dalle orbite vuote in dipinti socio-politici
Marco Ligas

Le ultime scelte del Governo Renzi non suggeriscono previsioni ottimistiche sul futuro del nostro Paese e della nostra regione. Sono molteplici le decisioni di questo esecutivo destinate a peggiorare le condizioni di vita di milioni di persone (altro…)

Astrit Dakli

lunedì 1 Febbraio 2016
i-ragazzi-astritGigi Sullo

I lettori del manifesto più antichi e affezionati si sono chiesti, per molti anni, chi si nascondesse dietro il nome di Astrit Dakli, la firma sopra gli articoli che raccontavano loro gli scricchiolii sempre più potenti e infine il crollo dell’Unione sovietica (altro…)

Le ragioni dell’agricoltura sociale urbana

lunedì 1 Febbraio 2016
Foto_Paolo_Erasmo
Paolo Erasmo

Chi per hobby, chi per necessità, chi per ragioni ecologiste, gli Italiani riscoprono la terra e i suoi prodotti. Ed è così che l’agricoltura urbana  sociale sta diventando un fenomeno sempre più diffuso, al punto che le superfici dedicate “ agli orti urbani” sono triplicate in soli 3 anni, trasformando una pratica individuale in una strategia destinata a determinare insieme alle politiche relative ai trasporti e all’ambiente, la sostenibilità delle città future.  (altro…)

Possiamo espellerli

lunedì 1 Febbraio 2016
migranti-syrian-artist-nizar-ali-badr-depicts-refugee-crisis
Maurizio Ciotola

Possiamo espellerli, mandarli via, certo, potremmo ergere barriere intelligenti, al pari dei bombardamenti che portiamo loro ogni dì, in modo da sapere se chi entra è o non è un terrorista, un delinquente, un possibile stupratore o ladro (altro…)

Un paese senza diritti

lunedì 1 Febbraio 2016
the_forgotten_man
Giuliana Mura

E’ stata pubblicata nel sito istituzionale governativo la legge di stabilità 2016 che riguarda le principali novità sui bilanci collegati all’attuazione delle riforme strutturali del Paese (altro…)

Riforma costituzionale ed inerzia regionale

lunedì 1 Febbraio 2016
gallery-orgosolo-e-i-murales-1
Andria Pili

Il governo Renzi è l’artefice di una grande riforma della Costituzione Repubblicana. Si tratta di una riforma in senso reazionario, specie per quanto riguarda il Titolo V, sulle autonomie regionali, con delle conseguenze negative anche su Regioni a Statuto Speciale come la Sardegna. (altro…)

I sardi internati e sterminati nei lager nazisti

lunedì 1 Febbraio 2016
Edith-Birkin-A-Camp-of-Twins-Auschwitz
Francesco Casula

Il 27 gennaio 1945 ad opera delle truppe sovietiche dell’Armata Rossa fu liberato il campo di concentramento di Auschwitz. Per ricordare tale evento e per commemorare le vittime dell’Olocausto, l’Assemblea generale delle Nazioni Unite il 1º novembre 2005, ha istituito, il Giorno della Memoria, da celebrarsi, a livello internazionale ogni anno, proprio il 27 gennaio. Per la verità, il Parlamento italiano, dopo ben quattro anni di discussioni, l’aveva già istituito nel 2000 e per la stessa data. (altro…)

Triangoli rossi

lunedì 1 Febbraio 2016
I-Triangoli-rossi-di-Boris-Pahor_articleimage
Gianfranca Fois

Anche quest’anno il 27 gennaio c’è stata la commemorazione della Giornata della Memoria in ricordo del 27 gennaio 1945 quando un reparto della LX Armata del generale Kurockin dell’Armata Rossa arrivò al campo di sterminio di Auschwitz. (altro…)

Oncologia e registro tumori

lunedì 1 Febbraio 2016
registro-tumori
Giancarlo Nonis

Uno se il coraggio non ce l’ha, non se lo può dare ( A.Manzoni) (altro…)