Le ombre sulle assunzioni del personale sanitario
sabato 2 Aprile 2022
[Claudia Zuncheddu]
La smentita dell’assessore Nieddu alla nota della Direzione Generale dell’Assessorato della Sanità, alle 8 ASL non convince.
(altro…)
[Claudia Zuncheddu]
La smentita dell’assessore Nieddu alla nota della Direzione Generale dell’Assessorato della Sanità, alle 8 ASL non convince.
(altro…)
[Roberto Mirasola]
È passato un anno dalla scomparsa di Marco, un anno senza la sua militanza giornalistica, dunque un anno di silenzio. Manca il suo contributo, manca la sua passione, manca la sua voglia di partecipazione e il suo dinamismo che ci ha sempre coinvolto.
(altro…)
Un murale dell’artista Laika apparso nei pressi dell’ambasciate russa e ucraina a Roma (Ansa)
[red]
La nota della presidenza del Coordinamento per la democrazia costituzionale che condanna fermamente l’invasione dell’Ucraina da parte della Russia, chiede l’immediato cessate il fuoco, il ritiro delle truppe russe e l’avvio di vere trattative.
(altro…)
[red]
Una buona notizia. La Procura di Cagliari ha chiesto il rinvio a giudizio per i vertici di RWM Italia SPA e per i funzionari comunali che hanno approvato i piani di espansione della fabbrica delle bombe. Pubblichiamo la nota congiunta di Italia Nostra Sardegna, Movimento Nonviolento, Unione Sindacale di Base Cagliari, Cagliari Social Forum, Confederazione Sindacale Sarda, Assotziu Consumadoris Sardigna, Associazione Centro Sperimentale Autosviluppo e Comitato Riconversione RWM.
(altro…)
[Claudia Zuncheddu]
In Sardegna lo stato di abbandono della Neuropsichiatria, ancor più con la chiusura di importanti servizi territoriali già fragili, è tra le criticità più dolorose e dimenticate della nostra Sanità.
(altro…)
[Claudia Zuncheddu]
Yvan Colonna, l’Indipendentista corso, è morto lontano dalla sua Terra a seguito di una violenta aggressione avvenuta il 2 marzo nel carcere francese di Arles. Colonna scontava l’ergastolo per l’omicidio del prefetto Erignac, avvenuto ad Ajaccio nel 1998. Un reato per cui l’Indipendentista si è sempre proclamato innocente.
(altro…)
[Aldo Lotta]
“L’isolamento prolungato è una caratteristica principale della vita di molti detenuti nelle prigioni di massima sicurezza degli Usa. Per il diritto internazionale equivale alla tortura. Il divieto di tortura è assoluto e le vane promesse di un equo trattamento di Assange da parte degli Usa costituiscono una minaccia a tale divieto”
(altro…)
[Graziano Pintori]
Con la guerra in Ucraina il mondo ha fatto notevoli passi indietro, la guerra ha precipitato l’umanità nella paura più fitta e le lancette dell’orologio dell’apocalisse sono ulteriormente andate avanti, verso l’ora fatale.
(altro…)
[Fridays for Future Cagliari]
“People not profit” è il motto dello sciopero globale indetto dalle attiviste e dagli attivisti di Fridays for Future. L’obiettivo è quello di riempire le piazze di tutto il mondo per spingere la classe politica dei paesi avanzati ad abbandonare ogni forma di sterile greenwashing e adottare soluzioni strutturali, concrete e lungimiranti al fine di evitare il cambiamento climatico irreversibile.
(altro…)
Foto di Roberto Pili
[Gianni Loy]
Da giovane professore – appena sbarcato in una terra che sarebbe diventata la sua casa – quando riceveva un invito: “Ci vediamo domani”, era solito rispondere: “Sì, ma a che ora?”
(altro…)
[Silvia R. Lolli]
In questi giorni di guerra che i grandi della terra vogliono fortemente perché nonostante tutto è ancora l’unica risposta alle crisi politiche economiche sociali, il nostro Parlamento accetta senza colpo ferire, se non qualche voce sempre più sola, le decisioni del Governo.
(altro…)
[red]
E’ andato al film della regista palestinese Mai Masri Beirut: Eye of the Storm (2021) il premio Al Ard 2022 assegnato dalla giuria di esperti perché “l’opera è il racconto di Beirut degli ultimi tre anni che mostra un paese nel momento del sogno, della libertà e anche della perdizione”.
(altro…)
[Maurizio Matteuzzi]
L’onda lunga della guerra fra Russia e Ucraina – meglio, fra Russia e NATO per interposta Ucraina – sta arrivando, e rischia di arrivare con forza ancor più dirompente nel prossimo futuro, ben oltre i limiti attuali del conflitto.
(altro…)
[Mario Fiumene]
Mentre in commissione Affari sociali all’interno dell’Indagine conoscitiva in materia di «distribuzione diretta» dei farmaci per il tramite delle strutture sanitarie pubbliche in Sardegna ed in Provincia di Oristano in particolare la situazione è drammatica a causa delle poche giornate di apertura che i Servizi Farmaceutici territoriali delle ASL dedicano proprio alla distribuzione diretta. La causa di tale situazione pare sia determinata dal numero ridotto di farmacisti, la carenza è iniziata dal 2016. pare irrisolta.
(altro…)
[Mario Fiumene]
Sicuramente quanto sta avvenendo in Ucraina oltre ad essere sconvolgente assorbe la nostra attenzione. Questa situazione aumenta progressivamente il rischio di dimenticare le conclusioni del nuovo rapporto del Gruppo intergovernativo sul cambiamento climatico.
(altro…)
[red]
Pubblichiamo la proposta di mozione contro la guerra del coordinamento provinciale di Cagliari “Prepariamo la pace” che sarà inviata a tutte le Istituzioni, associazioni, comitati, sindacati e organizzazioni politiche della Sardegna.
(altro…)