Archivio della Categoria 'Archivio / documenti'

Counseling psicologico universitario: aiutiamo ad aiutare

venerdì 16 Luglio 2021

[Sara Usai]

Il 2020 è stato un anno che difficilmente verrà dimenticato, entrato ufficialmente a far parte della storia moderna. L’anno in cui tutto si è fermato a causa di una pandemia e in cui tutte le persone del mondo hanno dovuto affrontare situazioni che mai avrebbero immaginato di poter vivere.

(altro…)

Santa Maria Capua Vetere: l’indignazione non basta

lunedì 5 Luglio 2021

[red]

La nota della Direzione della Conferenza Nazionale Volontariato Giustizia sui pestaggi, le violenze inaccettabili ai danni delle persone detenute nell’Istituto di Santa Maria Capua Vetere.

(altro…)

Fondi ai gruppi e antipolitica

giovedì 1 Luglio 2021

[Graziano Pintori]

Le notizie giornalistiche sulle sentenze pronunciate dal tribunale di Cagliari sui fondi ai gruppi del Consiglio Regionale hanno tutte lo stesso tono, una specie di solfa che ricalca il linguaggio dei giudici quando leggono le sentenze.

(altro…)

Sa Batalla de Seddori: niente da celebrare ma da ricordare e studiare

giovedì 1 Luglio 2021

[Francesco Casula]

Ieri 30 giugno ricorreva il 612° anniversario di Sa Batalla di Sanluri: forse la data più infausta dell’intera storia della Sardegna perché segnò l’inizio della fine della indipendenza e della libertà dei Sardi e della Sardegna. Una fine tutt’altro che scontata ed ineluttabile.

(altro…)

Le scelte economiche di Draghi sotto la lente di Foucault

giovedì 1 Luglio 2021

[Alfonso Gianni]

Le firme dei 65 economisti che insegnano in varie università del nostro paese, e non solo, contro le impresentabili nomine effettuate dal governo per il Nucleo tecnico per il coordinamento della politica economica, sono ormai diventate centinaia.

(altro…)

Un libro dedicato al centenario della nascita del Partito Comunista che guarda alla Sardegna

giovedì 1 Luglio 2021

[Marco Sini]

Venerdì 25 giugno è stato presentato a Cagliari, presso la Sala Renzo Laconi della Fondazione Berlinguer, il “QUADERNO n. 2 del CID (Centro di Iniziativa Democratica) di Cagliari dedicato interamente al “Centenario della nascita del Partito Comunista Italiano” con particolare riferimento alla Sardegna.

(altro…)

Nizar Banat, una morte pesante come una montagna che chiede a tutti responsabilità

lunedì 28 Giugno 2021

[Luisa Morgantini]

Un dolore ed una ferita profonda per tutto il popolo palestinese, l’assassinio da parte delle Forze di Sicurezza Palestinese, di Nizar Banat, militante e attivista indomito per la libertà del Villaggio di Dura.

(altro…)

Accogliere senza prigioni

domenica 27 Giugno 2021

Foto di Roberto Pili, manifestazione persone migranti a Cagliari

[Roberto Loddo]

Domenica 20 giugno si è svolta la diretta Clandestini di Stato dai canali di Resistenza Civile in occasione della giornata internazionale del rifugiato organizzata da Resistenza Civile, Eutopia insieme al manifesto sardo. Oggetto dell’incontro una nuova proposta di lotta orientata a ridefinire la giornata del rifugiato depurandola da ogni tentativo di celebrazione vittimistica, paternalistica e pietistica per passare ad un anno intero di lotte, all’anno del dovere d’asilo dell’Italia e dell’Unione Europea nei confronti dei migranti rinchiusi nei centri per i rimpatri.

(altro…)

Catalogna, prove di libertà con il governo Sanchez

sabato 26 Giugno 2021

[Maurizio Matteuzzi]

“In definitiva, l’iniziativa del governo mi pare costituzionalmente legittima, giusta, mossa dalle migliori intenzioni e opportuna, intelligente.

(altro…)

Inaccettabile trattamento carcerario per Cesare Battisti

venerdì 25 Giugno 2021

[red]

E’ inaccettabile e ingiustificabile il trattamento carcerario a cui è sottoposto  Cesare Battisti. Si tratta di una persona che non ha più a che fare con la lotta armata da decenni. La formazione armata di cui faceva parte non esiste più da altrettanto tempo e non si capiscono le ragioni di sicurezza per cui sarebbe privato persino della luce del sole da più di nove mesi.

(altro…)

Da Trieste a Cagliari la libertà continuerà ad essere terapeutica

domenica 20 Giugno 2021

[Giovanna Del Giudice]

Pubblichiamo la lettera di Giovanna Del Giudice, presidente della Conferenza Permanente per la Salute Mentale nel Mondo “F. Basaglia” inviata al quotidiano L’Unione Sarda in risposta all’articolo del prof. Tondo apparso il 17 giugno.

(altro…)

I buchi neri del capitalismo e del sindacato

sabato 19 Giugno 2021

[Marco Revelli]

La logistica si sta rivelando ogni giorno di più come il vero cuore nero del capitalismo italiano.

(altro…)

Un urlo altissimo e feroce per Alessandra e tutte le altre

giovedì 17 Giugno 2021

[red]

La nota dell’assemblea transfemminista di Non Una di Meno Cagliari sulla manifestazione contro il femminicidio che si svolgerà questa sera (lunedì 21 giugno) alle 19.00 a Cagliari in Piazza Garibaldi.

(altro…)

Per favore, apriamo quelle porte

mercoledì 16 Giugno 2021

[Amedeo Spagnuolo]

Ogni anno nel mondo si tolgono la vita circa 800.000 persone, solo in Italia 4000. Tra i giovani tra i 15 e i 29 anni il suicidio è la seconda causa di morte e le conseguenze psicologiche del covid hanno amplificato il problema.

(altro…)

Spezziamo le catene del lavoro minorile

mercoledì 16 Giugno 2021

[Graziano Pintori]

L’anno 2021 è: “No Child Labour Day” secondo il messaggio del Papa, perché i bambini sono il futuro della famiglia umana. Il 2021 per l’ONU è “Anno Internazionale per l’Eliminazione del Lavoro Minorile”.

(altro…)

Le nostre prigioni. Storie di dissidenti nelle carceri fasciste

venerdì 11 Giugno 2021

[Claudio Natoli]

Bisogna essere grati all’ANPPIA, e naturalmente all’autore, per avere promosso questa ricerca e questo incontro.

(altro…)