Archivio della Categoria 'Archivio / documenti'
giovedì 3 Gennaio 2019

Foto di Roberto Pili
[Franco Uda, Piero Cossu, Michele Carrus]
Pubblichiamo l’appello di ANPI, ARCI e CGIL sarda ai sindaci che hanno deciso di sospendere l’attuazione del D.L. “insicurezza” e chiedono a tutti i sindaci sardi di assumere posizioni che, nel rispetto della Costituzione, tutelino i diritti fondamentali di tutti. Il manifesto sardo sostiene questo appello e chiede a tutte le organizzazioni e i cittadini di diffonderlo e sostenerlo. (red) (altro…)
Pubblicato in Interventi e Opinioni | Nessun commento »
giovedì 3 Gennaio 2019

Foto di Roberto Pili
[Luigi Ferrajoli]
Il rifiuto dei sindaci di applicare il decreto Salvini è un atto ammirevole di disobbedienza civile e di obiezione di coscienza e vale a svelarne il carattere «disumano e criminogeno», secondo le parole del sindaco Orlando (altro…)
Pubblicato in Interventi e Opinioni | Nessun commento »
giovedì 3 Gennaio 2019

Opera omaggio all’architetto Fabrizio Carola di Blee, duo artistico formato da Tono Cruz e Giuliana Conte
[Claudia Zuncheddu]
A Fabrizio Carola, che si innamorò della Sardegna e che non lasciò mai l’Africa, buon viaggio tra i baobab da Bamako a Bandiagara e tra le volte e le cupole delle sue opere ispirate all’armonia e alla spiritualità del genere umano. (altro…)
Pubblicato in Interventi e Opinioni | Nessun commento »
giovedì 3 Gennaio 2019

[red]
Pubblichiamo un appello di impegno civile a difesa della legalità a fronte di una politica senza più legge lanciato da Asgi – Associazione per gli Studi Giuridici sull’Immigrazione. (altro…)
Pubblicato in Interventi e Opinioni | 2 commenti »
giovedì 3 Gennaio 2019

Dipinti in Chirurgia Pediatrica a Siena
[Paola Correddu]
La nascita della figura del Pediatria di Libera Scelta risale a 40 anni fa quando la L.n°833/78 istituiva il Servizio Sanitario Nazionale con l’intento di garantire ad ogni cittadino uguale tutela della salute e livelli uniformi di assistenza medica di base, specialistica ed ospedaliera. (altro…)
Pubblicato in Interventi e Opinioni | Nessun commento »
giovedì 3 Gennaio 2019

[Graziano Pintori]
Veramente! Non se ne può più di questo ministro che discetta su tutto e tutti, che pone sullo stesso piano tortellini al ragù con il dramma dei migranti. Basta! (altro…)
Pubblicato in Interventi e Opinioni | Nessun commento »
domenica 16 Dicembre 2018

[Gianfranca Fois]
Uomini e donne della LILA di Cagliari svolgono un lungo drappo rosso per le vie centrali di Cagliari. È vero, è il primo dicembre, il giorno della giornata mondiale dedicata alla prevenzione e sensibilizzazione sul contagio da HIV e alla lotta all’Aids. (altro…)
Pubblicato in Interventi e Opinioni | Nessun commento »
domenica 16 Dicembre 2018
[Amedeo Spagnuolo]
“Non ce la faccio più”, questa frase breve, essenziale, perentoria da qualche giorno continua a girovagare in maniera fastidiosa nella mia testa, all’inizio non riuscivo a capire da dove provenisse, non mi apparteneva (altro…)
Pubblicato in Interventi e Opinioni | Nessun commento »
domenica 16 Dicembre 2018

[Graziano Pintori]
All’improvviso le luci sfavillano nelle vetrine fulgenti, addobbate di prodotti dai colori sgargianti e miscelati, mentre altre luci simili adornano alberi e case e altre luci ancora sono sospese nell’aria e trasformano le vie in veri e propri fiumi di luci, tutti con il naso all’insù… come bimbi stupiti. (altro…)
Pubblicato in Interventi e Opinioni | Nessun commento »
domenica 16 Dicembre 2018

Antoni Simon Mossa
[Alessandro Mongili]
Sta nascendo un nuovo modo di esistere della democrazia? Oggi, due punti sono rilevanti. La fine del consenso intorno alle politiche neoliberali di privatizzazione, di riduzione dello Stato a ente di servizio per gli interessi oligarchici e finanziari e alle politiche internazionali fondate sull’uso della forza (da parte dei più forti) (altro…)
Pubblicato in Interventi e Opinioni | 1 commento »
domenica 16 Dicembre 2018

[Marco Revelli]
Finalmente si può tornare a respirare a Torino. Come il föhn che ha soffiato dalle montagne per tutto il giorno, l’immenso corteo che ha attraversato il centro ha spazzato via l’aria stantia che ristagnava sulla città da quasi un mese, dal 10 novembre delle “madamine” (altro…)
Pubblicato in Interventi e Opinioni | Nessun commento »
domenica 16 Dicembre 2018

[Roberto Mirasola]
Se la città non fosse addobbata con stelle ed alberi natalizi ci sarebbe da pensare che quest’anno il carnevale abbia deciso di anticipare i tempi, il dubbio si impone se diamo una lettura alle pagine dedicate alla politica da parte dei quotidiani sardi. (altro…)
Pubblicato in Interventi e Opinioni | Nessun commento »
mercoledì 5 Dicembre 2018

[Ottavio Olita]
Famigliari, amici, conoscenti, tante persone con le quali ho avuto la possibilità di condividere progetti aventi nessun’altra finalità che quella di migliorare quantità e qualità della conoscenza hanno sfiorato la possibilità, il 15 e 16 novembre scorsi, di trovarsi il mio nome – con o senza foto/ritratto – fra i neri annunci delle pagine più lette de L’Unione Sarda e de La Nuova Sardegna. (altro…)
Pubblicato in Interventi e Opinioni | 8 commenti »
sabato 1 Dicembre 2018

Poliziotto di Hamas a Gaza City legge il giornale Mohammed Abed/AFP
[Matteo Meloni]
Il giornalista saudita del Washington Post Jamal Khashoggi avrebbe dovuto partecipare alla terza edizione della conferenza Tawasol 3 “Palestine International Forum for Media & Communication”. (altro…)
Pubblicato in Interventi e Opinioni | Nessun commento »
sabato 1 Dicembre 2018

Foto di Donatello Tore
[Gianfranco Sabattini]
Laterza ha pubblicato solo ora un “Manifesto” scritto nel 2013 da Alex Williams e Nick Srnicek, due giovani ricercatori inglesi della sinistra radicale. Il titolo “Manifesto accelerazionista”, di per sé può suscitare sorpresa e imbarazzo, per via dell’aggettivo “accelerazionista” (altro…)
Pubblicato in Interventi e Opinioni | Nessun commento »
sabato 1 Dicembre 2018

[Gianfranca Fois]
L’aria della città rende liberi si diceva nel medioevo. E infatti se un servo della gleba riusciva ad entrare in città non si trovava più a dipendere dal signore cui sino a quel momento era legato in stato di semischiavitù. Le città moderne nascono quindi all’insegna della libertà e dell’accoglienza (altro…)
Pubblicato in Interventi e Opinioni | Nessun commento »