Archivio della Categoria 'Arte e beni culturali'
lunedì 16 Novembre 2009

Antonio Mannu
“Anni 70, fotografia e vita quotidiana”, una coproduzione della Fundacion Banco Santander, del Centro Andaluz de Arte Contemporáneo, del MAN di Nuoro, di La Fabrica e PHotoEspaña, è in mostra a Sassari fino al 17 (altro…)
Pubblicato in Arte e beni culturali | Nessun commento »
lunedì 16 Novembre 2009

Mostre tradizionali, installazioni e ricerca del territorio per la seconda metà di novembre.
A Barumini continua, presso il Centro Culturale Giovanni Lilliu, L’Archeologo fortunato, mostra su Costantino Nivola. Visitabile tutti i giorni dalle 10.00 alle 20.00 fino al 31 dicembre 2009.
A Cagliari, alla Pinacoteca Nazionale di Cagliari – Cittadella dei Musei (Piazza Arsenale – Cagliari) STANZE – IX EDIZIONE (altro…)
Pubblicato in Arte e beni culturali, Rubriche | Nessun commento »
domenica 1 Novembre 2009

Mostre tradizionali, installazioni e ricerca del territorio per la prima metà di novembre.
A Tempio Pausania (OT) – dal 17 ottobre al 14 novembre 2009
L’Indicibile Dicibile Palazzo Pes -Villamarina (Museum templese)
Via Villa Marina 1. Artisti partecipanti: (altro…)
Pubblicato in Arte e beni culturali | Nessun commento »
venerdì 16 Ottobre 2009
Carlo Sechi
Riceviamo dal consigliere regionale di Sinistra e Libertà Carlo Sechi, e volentieri pubblichiamo, la seguente denuncia
E’ con estremo disappunto che intervengo per commentare l’ennesimo attentato al patrimonio storico e architettonico della città di Alghero. E’ stata abbattuta una porzione della antica muraglia cinquecentesca per realizzare un percorso pedonale finalizzato ad attirare clienti per future attività commerciali. (altro…)
Pubblicato in Arte e beni culturali | Nessun commento »
martedì 1 Settembre 2009

Marcello Madau
Chi ha a cuore il nostro patrimonio archeologico e vuol avere un’idea dei danni e dei rischi corsi per via dei cosiddetti tombaroli, deve leggere “I Predatori dell’arte perduta” il libro-inchiesta del giornalista de ‘Il Messaggero’ Fabio Isman (Skira editore).
Numeri da brivido: centinaia di migliaia di oggetti, valori di mercato impressionanti. I manufatti sono quelli di rarità e pregio della legge 1089 del 1939: sculture, sarcofagi, vasi dipinti, soprattutto greci ed etruschi, avori, argenti, terrecotte e, non di rado, bronzi nuragici.
(altro…)
Pubblicato in Arte e beni culturali | 1 commento »
sabato 1 Agosto 2009
Sandro Roggio
Reperti in Gallura. Gli amici archeologi sardi si sono trovati in questi giorni a fare i conti con qualcosa di inedito- ne dobbiamo convenire. E devono farsene una ragione del loro disorientamento. Se le interpretazioni sono titubanti è perchè c’è ancora e sempre l’anomalia italiana. (altro…)
Pubblicato in Arte e beni culturali | 1 commento »
giovedì 16 Luglio 2009

Marcello Madau
Si usa dire che il regalo sia rivelatore dell’animo di chi lo fa. Ho diffidenza di questi detti, che spesso costeggiano, quando non vi si addentrano, le melliflue regioni del luogo comune. E quindi anche di questo. Certo, dipende dalla personalizzazione del dono: (altro…)
Pubblicato in Arte e beni culturali | Nessun commento »
mercoledì 1 Luglio 2009

Luisella Cossu
“Svuotare il secchio dell’ovvio”. Esordisce così Loredana Rotondo, coautrice di Processo per stupro, per spiegare le ragioni che guidarono un collettivo di donne nella realizzazione del film che nel 1979 sconvolse l’intero Paese. Il numeroso pubblico del Teatro (altro…)
Pubblicato in Arte e beni culturali, Diritti civili | Nessun commento »
sabato 16 Maggio 2009

Igino Panzino
Siamo più volte intervenuti, sia redazionalmente che ospitando contributi, sui temi urbani e in particolare su quelli legati al rapporto fra conservazione e fruizione attiva e partecipata. Un’artista sardo noto e militante come Igino Panzino si è misurato (altro…)
Pubblicato in Arte e beni culturali | Nessun commento »
venerdì 1 Maggio 2009

Mario Cubeddu
Raramente capita di vedere un film così limpidamente “di sinistra” come Gran Torino, diretto e interpretato da Clint Eastwood. Talmente didascalico da candidarsi a diventare uno di quei film che riassumono lo spirito di un’epoca. Dell’era della crisi, e del risvegliodell’America (altro…)
Pubblicato in Arte e beni culturali | Nessun commento »
venerdì 1 Maggio 2009

Mostre tradizionali, installazioni e ricerca del territorio per la prima metà di maggio.
Sassari: Per tutto il mese di Maggio, Public, Metamorfosi urbane Mostra urbana: il progetto, ideato dall’associazione isolasenzatitolo, porterà in città oltre cinquanta artisti, fra sedi istituzionali e scenari urbani. (altro…)
Pubblicato in Arte e beni culturali, Rubriche | Nessun commento »
giovedì 16 Aprile 2009

Marcello Madau
Questa volta il terremoto, purtroppo, non è solo una metafora. Ha distrutto città, centri e paesaggi di una regione come l’Abruzzo che tanta parte ha nella formazione della nostra storia. In questi mesi turbinosi, movimentati da gravi tensioni istituzionali e telluriche, gli eventi (altro…)
Pubblicato in Ambiente, Arte e beni culturali | 1 commento »
giovedì 16 Aprile 2009

Antonio Mannu
C’era una volta lo zuccherificio di Villasor, e questa non è una favola. Sorto negli anni sessanta l’ impianto industriale ha garantito, per quasi cinquant’anni, occupazione e lavoro a un territorio storicamente sofferente. L’ultima campagna per la lavorazione dello (altro…)
Pubblicato in Arte e beni culturali | Nessun commento »
giovedì 16 Aprile 2009

Mostre tradizionali, installazioni e ricerca del territorio per la seconda metà di aprile.
Sassari: La libreria Odradek/interno4 e la Facoltà di Lettere e Filosofia, col patrocinio del Comune di Sassari, presentano Parole Immagini Memorie di miniera in due serate: la prima dedicata ai racconti dalla miniera, l’altra alle sue immagini. (altro…)
Pubblicato in Arte e beni culturali, Rubriche | 1 commento »
lunedì 16 Marzo 2009

Marcello Madau
Non stupisce che in una società dove muore la solidarietà e prevalgono pratiche securitarie, interventi speciali, apologia del successo, la grande tradizione italiana della tutela dei beni culturali e paesaggistici sia in crisi. Ci sono stati il grave taglio dei fondi da parte (altro…)
Pubblicato in Arte e beni culturali | 1 commento »
lunedì 16 Marzo 2009

Mostre tradizionali, installazioni e ricerca del territorio per la seconda quindicina di marzo.
Ad Alghero alla Libreria ‘Il Labirinto’ di Vittorio Nonis, via Carlo Alberto 119, domenica 5 aprile 2009, ore 18.30 Artisti per “il manifesto” : 16 cartoline d’artista per aiutare a vivere il nostro quotidiano. (altro…)
Pubblicato in Arte e beni culturali, Rubriche | Nessun commento »