Archivio della Categoria 'Arte e beni culturali'

Scala Mercalli

giovedì 16 Aprile 2009

twrremoto.jpg
Marcello Madau

Questa volta il terremoto, purtroppo, non è solo una metafora. Ha distrutto città, centri e paesaggi di una regione come l’Abruzzo che tanta parte ha nella formazione della nostra storia. In questi mesi turbinosi, movimentati da gravi tensioni istituzionali e telluriche, gli eventi (altro…)

Zucchero amaro

giovedì 16 Aprile 2009

 zucchero.jpg
Antonio Mannu

C’era una volta lo zuccherificio di Villasor, e questa non è una favola. Sorto negli anni sessanta  l’ impianto industriale ha garantito, per quasi cinquant’anni, occupazione e lavoro a un territorio storicamente sofferente.  L’ultima campagna per la lavorazione dello (altro…)

Vissi d’Arte 48

giovedì 16 Aprile 2009

Vissi d’Arte
Mostre tradizionali, installazioni e ricerca del territorio per la seconda metà di aprile.
Sassari: La libreria Odradek/interno4 e la Facoltà di Lettere e Filosofia, col patrocinio del Comune di Sassari, presentano Parole Immagini Memorie di miniera in due serate: la prima dedicata ai racconti dalla miniera, l’altra alle sue immagini. (altro…)

Una tutela in fuga

lunedì 16 Marzo 2009

tutela.jpg

Marcello Madau

Non stupisce che in una società dove muore la solidarietà e prevalgono pratiche securitarie, interventi speciali, apologia del successo, la grande tradizione italiana della tutela dei beni culturali e paesaggistici sia in crisi. Ci sono stati il grave taglio dei fondi da parte (altro…)

Vissi d’Arte 46

lunedì 16 Marzo 2009

Vissi d’Arte

Mostre tradizionali, installazioni e ricerca del territorio per la seconda quindicina di marzo.

Ad Alghero alla Libreria ‘Il Labirinto’ di Vittorio Nonis, via Carlo Alberto 119, domenica 5 aprile 2009, ore 18.30 Artisti per “il manifesto” : 16 cartoline d’artista per aiutare a vivere il nostro quotidiano. (altro…)

Statue che vanno, bronzi che vengono

domenica 1 Marzo 2009

bronzi1.jpg

Carlo Tronchetti

Ospitiamo con piacere un contributo dell’archeologo Carlo Tronchetti, già Direttore del Museo Archeologico Nazionale di Cagliari e scavatore della necropoli di Monti Prama, da dove provengono le grandi statue nuragiche.

Certo che al G8 ci vanno proprio tutti! Non bastano i “grandi della Terra” attuali, ci vogliono anche i grandi del passato! E perchè? Qui sta il nodo principale e più importante, che è già stato sottolineato su queste pagine da Marcello Madau e su “Il Manifesto” (altro…)

Vissi d’Arte 45

domenica 1 Marzo 2009

Vissi d’Arte

Mostre tradizionali, installazioni e ricerca del territorio per la prima quindicina di marzo.
A Sassari La Move in Art presenta la mostra Collettiva Arte Giovani, che sarà ospitata dal 12 febbraio fino all’11 marzo 2009 negli spazi de Il giardino degli Aranci in via Coppino 2a/4. Artisti presenti in mostra: Antonella Nughedu, Claudia Catta, Claudia Dore, Eleonora Corrias, Mirko Deiana, Paola Bassu, Paolo Marchi, Romina Papandrea, Silvia Secchitorralba.
Ad Aggius, presso il Museo MEOC, dal 20 dicembre 2008 al 30 maggio 2009 (altro…)

Facce di bronzo

martedì 17 Febbraio 2009

bronzi.jpg
Marcello Madau

I Bronzi di Riace al G8! L’ex organizzatore di panini con hamburger e formaggio fuso, il ferrarese Mario Resca, ora supermanager dei gloriosi musei italiani, ha avuto la sua prima grande idea. Non conosciamo il parere di Sgarbi, suo consulente e concittadino, ma il Ministro Bondi (altro…)

Vissi d’Arte 44

martedì 17 Febbraio 2009

Vissi d’Arte

Mostre tradizionali, installazioni e ricerca del territorio per la seconda quindicina di febbraio.
A Sassari al Palazzo della Frumentaria dal 19 dicembre al 28 febbraio 2009, mostra antologica di Ausonio Tanda. (altro…)

Il cemento torna a sorridere

domenica 1 Febbraio 2009

cemento.jpg
Marcello Madau

La vittoria del centro destra nella nostra isola aprirebbe conseguenze assai gravi su sorte, uso e destinazione dei nostri beni culturali e ambientali. Ma su quello che propone Ugo Cappellacci la valutazione è soprattutto deduttiva, poiché con il suo programma (altro…)

Dai fratelli Lumiere a Sònetàula

venerdì 16 Gennaio 2009

cinema.jpg
Antonello Zanda

Una prospettiva ampia del cinema riguardante la nostra isola è ora disponibile in un bel volume dal titolo Dai fratelli Lumiere a Sònetàula, ultima – vera e propria – fatica di Gianni Olla, il primo libro che racconta e documenta 109 anni di film, documentari, fiction (altro…)

Menotrentuno

venerdì 16 Gennaio 2009

grafic.jpg

Antonio Mannu

Da giovedì 15 gennaio l’Accademia di Belle Arti di Sassari ospita in mostra gran parte dei lavori che han dato forma  all’edizione 2008 di Menotrentuno, rassegna internazionale di fotografia dedicata a giovani autori (altro…)

Rassegna di fine anno

mercoledì 31 Dicembre 2008

arte.jpg
Anna Maria Janin

Tempo di bilanci anche in campo artistico, dove la kermesse di fine-anno è andata avanti a ritmi serrati fino a pochi giorni fa, preludendo – more solito – alla calma piatta dei primi mesi dell’anno. Va detto che siamo ormai abituati (o meglio rassegnati) nostro malgrado (altro…)

Vissi d’arte 41

mercoledì 31 Dicembre 2008

Vissi d’Arte

Mostre tradizionali, installazioni e ricerca del territorio per la prima quindicina di gennaio.
Sassari: al Palazzo della Frumentaria dal 19 dicembre al 28 febbraio 2009, mostra antologica di Ausonio Tanda. (altro…)

Copycat

martedì 16 Dicembre 2008

gatto.jpg
Gianni Loy

La notizia sarebbe che Vittorio Sgarbi  ha copiato di sana pianta un vecchio testo di Mina Bacci, pubblicato nel 1964 nella prestigiosa collana “I maestri del colore”, facendolo apparire, a sua firma, nell’introduzione di un volume sul Botticelli, edito da Skira e distribuito in (altro…)

La miopia della Carlucci

lunedì 1 Dicembre 2008

Milly Carlucci
Associazione Ranuccio Bianchi Bandinelli

Riceviamo e volentieri pubblichiamo il comunicato stampa dell’Associazione (Red.)

Non è abitudine dell’Associazione Bianchi Bandinelli intervenire in sterili polemiche, ma il durissimo attacco dell’on. Gabriella Carlucci all’appello ospitato nel sito della nostra Associazione ci obbliga a replicare con fermezza (altro…)