Archivio della Categoria 'Capitale e lavoro'
domenica 16 Giugno 2013

Graziano Pintori
I responsabili regionali dei chimici di CGIL, CISL e UIL hanno fatto capire di essere favorevoli al Progetto Eleonora –Sargas- perché ridurrebbe
“…il forte svantaggio sociale ed economico dell’isola, perciò bisogna evitare posizioni pregiudiziali” (altro…)
Pubblicato in Capitale e lavoro | Nessun commento »
sabato 1 Giugno 2013

Marco Ligas
La Sardegna perde progressivamente le caratteristiche di un luogo in grado di tutelare le condizioni essenziali di vivibilità dei suoi abitanti e del loro ambiente naturale
(altro…)
Pubblicato in Capitale e lavoro | 4 commenti »
sabato 1 Giugno 2013

Gianni Loy
E’ tornato anche quest’anno, il 20 maggio. Come tutti gli anni, a partire dal 20 maggio del 1970, da quella data che introduce il numero della legge, la n. 300,, più nota come Statuto dei lavoratori
(altro…)
Pubblicato in Capitale e lavoro | Nessun commento »
giovedì 16 Maggio 2013

Maurizio Landini
Non possiamo più aspettare perché dopo averci mentito per anni dicendo che la crisi non c’era, con il governo Monti e i suoi tagli lineari il paese è precipitato nel disastro sociale
(altro…)
Pubblicato in Capitale e lavoro | Nessun commento »
giovedì 16 Maggio 2013
«La MMT ci fa capire che è possibile un mondo nuovo e migliore.» Stephanie Kelton
Shirin Chehayed
La Modern Money Theory (MMT) è una teoria economica studiata e divulgata da un gruppo di economisti che cooperano col
Centro per la Piena Occupazione e la Stabilità dei Prezzi dell’Università del Missouri-Kansas City,
(altro…)
Pubblicato in Capitale e lavoro | 1 commento »
domenica 5 Maggio 2013

Zhang Moning
Reportage sulle lotte alla Foxconn, dove si producono telefonini e tablet per le grandi multinazionali. Un conflitto tra nuovo capitale e nuovi operai che ha costretto la Apple a promettere il diritto di voto e di libera rappresentanza ai lavoratori della più grande fabbrica del mondo (altro…)
Pubblicato in Capitale e lavoro | Nessun commento »
domenica 5 Maggio 2013

Shi Po
Immaginate una fabbrica con centinaia di migliaia di operai. Che ci lavorano, ci mangiano, ci dormono. Tecnologia avanzatissima e condizioni di lavoro arretratissime. Così si producono tablet, palmari e telefonini. In Cina, per l’intero Occidente (altro…)
Pubblicato in Capitale e lavoro | Nessun commento »
domenica 5 Maggio 2013

Guglielmo Meardi*
La situazione sindacale nei Paesi dell’Europa centro-orientale è peggiore rispetto a quella dei Paesi occidentali: sindacalizzazione più bassa, inferiore copertura della contrattazione collettiva, diritto di sciopero sottoposto a limitazioni
(altro…)
Pubblicato in Capitale e lavoro | Nessun commento »
domenica 5 Maggio 2013

Roland Erne*
Il caso irlandese è senz’altro emblematico di come negli anni ’90 si sia diffusa una approccio sindacale di stampo tecnocratico-nazionale
(altro…)
Pubblicato in Capitale e lavoro | Nessun commento »
domenica 5 Maggio 2013

Lella Bellina
“Robe come la 626 sono un lusso che non possiamo permetterci”: era l’agosto del 2010, quando l’allora ministro dell’economia Giulio Tremonti sintetizzò così, pubblicamente e serenamente, il pensiero di molti imprenditori e politici
(altro…)
Pubblicato in Capitale e lavoro | Nessun commento »
martedì 16 Aprile 2013

Egidio Addis
Di recente Concita di Gregorio su Repubblica ha messo a fuoco l’attitudine degli americani ad interessarsi del nostro paese soprattutto a ridosso dell’elezione del presidente della Repubblica
(altro…)
Pubblicato in Capitale e lavoro | Nessun commento »
martedì 16 Aprile 2013

Roberto Loddo
Il 12 aprile la redazione di cagliaripad.it ha deciso di pubblicare integralmente la
lettera anonima di un imprenditore sardo rivolta al Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano
(altro…)
Pubblicato in Capitale e lavoro | Nessun commento »
lunedì 1 Aprile 2013

Marco Ligas
La Carbosulcis, nel bene e nel male, continua a far parlare di sé. In questi giorni il Consiglio regionale ha approvato la legge che salva gli stipendi di 500 lavoratori della miniera di Nuraxi Figus
(altro…)
Pubblicato in Capitale e lavoro | Nessun commento »
lunedì 1 Aprile 2013

Maurizio Landini
La ricerca condotta dalla campagna Sbilanciamoci! sulla situazione e le prospettive dell’Ilva – curata dai professori Vincenzo Comito e Riccardo Colombo – conferma la necessità di uno sguardo complessivo su quello che è successo negli ultimi anni in questa fabbrica
(altro…)
Pubblicato in Capitale e lavoro | Nessun commento »
venerdì 22 Marzo 2013

Gabriele Polo
“Di fronte a una crisi globale – politica che mina la democrazia, economica che rovina milioni di persone – sarebbe follia restare fermi sperando che passi la nottata, senza affrontare i nodi dei problemi. Bisogna rimettere tutto e tutti in discussione”. Maurizio Landini non usa mezzi termini per analizzare l’Italia di oggi
(altro…)
Pubblicato in Capitale e lavoro | Nessun commento »
sabato 16 Marzo 2013

Eleonora Di Marino
Un 8 marzo particolare per il Sulcis, o almeno per i 54 operai Rockwool che hanno visto la firma dell’accordo che ne prevede il reinserimento nella società Ati Ifras
(altro…)
Pubblicato in Capitale e lavoro | 2 commenti »