Archivio della Categoria 'Capitale e lavoro'

Tutto sulle loro spalle!

domenica 13 Giugno 2010

4693826608_e82fe50ea2

Redazionale

Tutto sulle nostre spalle, la manifestazione nazionale del settore della conoscenza, promossa dalla FLC della CGIL, è riuscita. Centomila in piazza. Bella la rappresentanza sarda. (altro…)

100 giorni da reclusi

domenica 6 Giugno 2010

la foto da http://www.isoladeicassintegrati.com/?page_id=123

da http://www.isoladeicassintegrati.com/?page_id=123

Loris Campetti*

La prova dei cento giorni l’hanno superata con punteggio pieno, meglio di qualsiasi governo di destra o di sinistra. Loro governano una lotta difficile, la lotta per il lavoro. Lo fanno dentro un carcere in cui hanno scelto di autorecludersi, carcere di Cala d’Oliva, isola dell’Asinara. (altro…)

Statuto precario

martedì 1 Giugno 2010

pruna

Lilli Pruna

Ho ripreso da uno scaffale un documento che nel 1985, e per diversi anni successivi, aveva riscosso molto interesse e suscitato accesi dibattiti: il “Piano decennale per l’occupazione” voluto dal ministro del lavoro Gianni De Michelis durante il primo governo guidato (altro…)

I lavoratori della Vinyls: sciopero generale

domenica 16 Maggio 2010

cossu

Costantino Cossu

Sono ormai più di ottanta i giorni trascorsi sull’Asinara dagli operai della Vinyls di Porto Torres, naufraghi del lavoro su un’isola diventata il simbolo di una lotta tenace per salvare una fabbrica, ma anche per garantire un futuro alla chimica in Italia. Dopo (altro…)

Lager center e dintorni

domenica 16 Maggio 2010

scroccu

Manuela Scroccu

Quando sui giornali è apparsa la notizia dell’esistenza di un call center, ribattezzato immediatamente dai giornalisti “il lager”, in cui i centralinisti venivano umiliati, picchiati con un frustino e costretti a stare al proprio posto, senza poter andare nemmeno in bagno se (altro…)

Uno sviluppo poco sostenibile

venerdì 16 Aprile 2010

redazionale

Redazionale

Come annunciato nel redazionale del numero scorso ‘Diamoci un’alternativa’, ecco tre contributi che riprendono la discussione sul tema dello sviluppo legato alla Sardegna, reso ancora più urgente (altro…)

Sconfiggere la crisi: intervista a Enzo Costa

venerdì 16 Aprile 2010

ligas

Marco Ligas

Abbiamo parlato spesso della crisi del lavoro che investe la Sardegna. Ne parlano soprattutto i lavoratori che subiscono gli effetti dei licenziamenti e della precarietà. E lottano con caparbietà salendo sui campanili o incatenandosi ai cancelli delle fabbriche. (altro…)

Un Mezzogiorno sempre più arretrato

venerdì 16 Aprile 2010

grafico-lineare

Galapagos

Il caso Sardegna si inserisce in un contesto più generale di una crisi di paese dicotomico, che presenta una spaccatura tra un Nord industrializzato e un Mezzogiorno con scarsa presenza di strutture produttive industriali. Ma c’é di più: anche il Nord – in (altro…)

Notti padane: il poeta coi baffi

venerdì 16 Aprile 2010

bialetti

Valeria Piasentà

Chiude la Bialetti, azienda affacciata sul lago d’Orta, nei pressi di Omegna e di eccellenze italiane del design come Alessi. Era il 1933 quando Alfonso Bialetti inventò la moka, dopo le applicazioni partite negli anni ’20 osservando una lavatrice, (altro…)

Poetare operaio

martedì 16 Febbraio 2010

piras

Natalino Piras

Il lessico della fabbrica non muore, almeno fino a che dura la poesia. Nelle sue petrosità e durezza – ché dura continua a essere la condizione operaia – ma pure e soprattutto nella sua leggerezza. Significante l’esempio di “poetare operaio (Ballata delle (altro…)

Petrolchimica addio?

domenica 1 Novembre 2009

torres.jpeg

Marco Ligas

Nei giorni scorsi l’ENI ha fatto sapere che intende chiudere in via definitiva lo stabilimento petrolchimico di Porto Torres. Il vecchio sito verrebbe trasformato così in un grande deposito per prodotti petroliferi. (altro…)

Fosse rimasta almeno la pietà

domenica 1 Novembre 2009

berl.jpeg

Gianni Loy

Fosse rimasta almeno la pietà, ci saremmo risparmiati lo spettacolo meschino che Tremonti e Berlusconi, sopra gli altri, hanno imbastito sul tema del lavoro. Posto fisso si? Posto fisso no? (altro…)

Ancora il Sulcis

venerdì 16 Ottobre 2009

2_sulcis_fanghi-rossi.jpg

Red

Si estende la lotta degli operai del Sulcis e coinvolge i sindaci della provincia, le organizzazioni sindacali e numerose delegazioni di lavoratori che operano nella zona. Non è solo la difesa dell’ambente a mantenere vivo l’interesse della popolazione (recentemente abbiamo parlato del fluoro a Portovesme) ma la consapevolezza che il lavoro e la tutela (altro…)

Un normale incidente

martedì 1 Settembre 2009

incidente.jpg

Marco Ligas

Si chiama Mario Morello l’operaio che è stato travolto da un getto di vapore mentre eseguiva un intervento di manutenzione in un impianto della Saras. Ha subito ustioni sul cinquanta per cento del corpo. Le sue condizioni si sono rivelate subito molto gravi. Un (altro…)

Guardie giurate a Cagliari

martedì 1 Settembre 2009

b521.jpg

Enrico Lobina

In qualche mese il governo di destra ha approvato una legge sulle ronde. Oggi ci sono gruppi di nazisti, “guardia nazionale” o “sss” sono i loro nomi, che controllano le nostre città. Le guardie giurate, invece, sono regolate da un Regio Decreto del 1931. 78 anni. (altro…)

Un 10 luglio incoraggiante

giovedì 16 Luglio 2009

manifest.jpg

Costantino Cossu

I ventimila che il 10 luglio hanno sfilato a Cagliari durante la giornata di sciopero dell’industria e del terziario indetto da Cgil, Cisl e Uil sono innanzitutto un dato politico. Rilevante per due aspetti: in positivo uno, in negativo l’altro. Il primo è la ritrovata unità delle (altro…)