Archivio della Categoria 'Diritti civili'

Di quale silenzio si parla?

venerdì 16 Ottobre 2009

casalinga5.JPG

collettiva femminista Sassari

L’increscioso siparietto televisivo che ha visto dialogare il Presidente del Consiglio e Rosy Bindi non è un nostro problema. Nel senso che, semmai, nostro è il problema della barbarie in cui siamo precipitati e della miseria simbolica (di linguaggio, di pensiero, di (altro…)

Notti padane a Sesto S. Giovanni

venerdì 16 Ottobre 2009

borghezio1.jpg

Valeria Piasentà

Sesto San Giovanni, hinterland milanese. Questa cittadina di oltre 81.000 abitanti (più o meno come Treviso o Varese) era conosciuta come la Stalingrado d’Italia: per la Medaglia d’Oro al Valor Militare conquistata dalla Resistenza nelle fabbriche, (altro…)

Appello per la manifestazione del 17 ottobre

giovedì 1 Ottobre 2009

razzismo.jpg

Red

Dopo il Clandestino day continua la mobilitazione per sconfiggere le leggi razziste varate dal governo. La decisione di respingere gli immigrati nei loro paesi d’origine non sempre trova riscontro nei comportamenti di tanti cittadini. Perciò bisogna (altro…)

Informazione al guinzaglio

mercoledì 16 Settembre 2009

 cane.jpg

Francesco Birocchi*

Silvio Berlusconi è convinto di essere “di gran lunga il miglior presidente del Consiglio dei 150 anni della storia italiana” (lo ha detto a La Maddalena il 10 settembre scorso), ma ha un chiodo fisso: l’informazione che i giornali forniscono su di lui. Non (altro…)

Giù le mani dalla scuola di tutti

mercoledì 16 Settembre 2009

a.jpg

La scuola pubblica deve essere un diritto e un’opportunità per tutti. Le politiche nazionali e regionali stanno tentando di smantellare la scuola, licenziando il personale docente e ATA (ausiliari, tecnici e amministrativi), chiudendo le scuole dei piccoli (altro…)

Vuoti a perdere

martedì 1 Settembre 2009

immigrati-clandestini2.jpg

Manuela Scroccu

Habeton, 17 anni, è un sopravvissuto. E’ partito il 28 luglio da Tripoli insieme ad altre 78 persone a bordo di un gommone che non avrebbe dovuto esistere, perché la lungimirante politica del governo, osannata dallo stesso ministro dell’Interno Maroni durante la (altro…)

Notti padane. I giovani al potere

martedì 1 Settembre 2009

cota.jpg

Valeria Piasentà

La Fondazione Nord-Est di Treviso ha monitorato il fenomeno dell’emergente classe dirigente leghista, la generazione nata intorno al ’68 dei Bricolo, dei Tosi, degli Zaia che succede a quella dei Borghezio, dei Calderoli, dei Maroni. Si tratta di «laureati, colti, (altro…)

L’Onda non si arresta?

giovedì 16 Luglio 2009

onda.jpg

Pier Luigi Carta

Tra protezioni metalliche, caschi e visiere, mitragliatrici d’ordinanza, agenti in borghese e città sotto assedio inizia e finisce il G8, inaugurato da un’ondata di arresti preventivi ai danni degli studenti coinvolti negli scontri di maggio nel capoluogo piemontese. L’ hanno (altro…)

Badanti, a Cagliari, proletarie

mercoledì 1 Luglio 2009

badanti.jpg
Enrico Lobina

Nessuno sa quante sono esattamente. Una comunicato stampa del Comune di Cagliari qualche giorno fa ne contava 457, di cui 301 italiane. Le extracomunitarie, in realtà, sono molte di più. Senza contare le rumene, le extracomunitarie dell’est sono tra 700 e 1.000. Metà sono (altro…)

Morire con gli occhi aperti

mercoledì 1 Luglio 2009

neda.jpg
Manuela Scroccu

Aveva 26 anni, Neda. E bel nome che significa “suono”.  Sappiamo di lei che aveva una laurea all’Islamic Azad University in filosofia e religione, che aveva una bella voce e prendeva lezioni di violino e pianoforte, che lavorava in un’agenzia di viaggi e si (altro…)

Processo per stupro, 1979-2009.

mercoledì 1 Luglio 2009

cossu1.jpg

Luisella Cossu

“Svuotare il secchio dell’ovvio”. Esordisce così Loredana Rotondo, coautrice di Processo per stupro, per spiegare le ragioni che guidarono un collettivo di donne nella realizzazione del film che nel 1979 sconvolse l’intero Paese. Il numeroso pubblico del Teatro (altro…)

Processo per stupro

martedì 16 Giugno 2009

04.jpg
Luisella Cossu

Da donne a donne: Processo per stupro. (Il 22 giugno, alle ore 20.30, il Teatro Verdi di Sassari ospiterà la proiezione del film che sconvolse l’opinione pubblica italiana nel 1979).Visto oggi, a trent’anni dalla prima messa in onda, Processo per stupro continua a parlare della (altro…)

Globalmente donne

martedì 16 Giugno 2009

05.jpg
Manifesto Sardo

E’ importante l’appuntamento proposto da vari collettivi e associazioni di donne sassaresi per il prossimo 22 giugno, con la proiezione di ‘Processo per stupro’ al Teatro Verdi di Sassari, ore 20.30 (Comitato Pari Opportunità dell’Università di Sassari e collettiva_femminista, (altro…)

La voce della libertà

lunedì 1 Giugno 2009

09birmania.jpg

Manuela Scroccu

Aung San Suu Kyi ha ormai 63 anni, tredici dei quali (negli ultimi diciannove) passati in carcere o agli arresti domiciliari per la sua battaglia contro il regime dei generali birmani. Ne aveva 44, era il 20 luglio 1989, quando i militari dello Slorc (Consiglio (altro…)

Dagli all’untore

sabato 16 Maggio 2009

01.jpg
Gianni Loy

Il pendolo oscilla tra xenofobia e razzismo. Cioè tra indiscriminata avversione nei confronti dello straniero e tendenza “suscettibile di assurgere a teoria o di esser legittimata dalla legge” che fondandosi sulla presunta superiorità di una razza “favorisca o determini  discriminazioni (altro…)

Sardegna. Tagli sulla conoscenza

mercoledì 1 Aprile 2009

scuola.jpg

Federazione Lavoratori della Conoscenza della Sardegna

Siamo stati facili profeti, ecco i nuovi tagli sugli organici delle scuole della Sardegna. Abbiamo già accennato al disastro che pioverà sulle scuole sarde in termini di dimensionamento della rete scolastica entro il 2012: rischio di chiusura di 300 edifici scolastici, a rischio 225 autonomie (altro…)