Archivio della Categoria 'Identità'
sabato 16 Ottobre 2010

Giulio Angioni
E’ stato trattato dai più accorti critici della Deledda il tema di una Sardegna che la Deledda presentava da Roma al resto d’Italia e del mondo, in troppo grande misura solo una sua Sardegna, anzi una loro Sardegna, cioè una Sardegna adattata a quelli che (altro…)
Pubblicato in Identità | 1 commento »
sabato 16 Ottobre 2010

Mario Cubeddu
Il 16 ottobre 2010 a Ottana il Partito Democratico della Sardegna si riunisce per approvare lo Statuto che regolerà la sua vita nei prossimi anni. L’elezione degli organismi del Partito, lo svolgimento di una normale attività politica, la definizione delle regole (altro…)
Pubblicato in Identità, Politiche in Sardegna | Nessun commento »
sabato 16 Ottobre 2010

Valeria Piasentà
A giugno Fini ha detto «La padania non esiste, sono tutte invenzioni», ora sostiene l’inesistenza della stessa identità padana. Ha ragione: secondo l’ideologo leghista Miglio «la Padania l’ho inventata io negli anni ’60» (Il Giornale 20.3.99) La ‘padania’ si vara (altro…)
Pubblicato in Identità | Nessun commento »
sabato 16 Ottobre 2010

Alfonso Stiglitz
Sfogliando il bel “Dizionario gramsciano 1926-1937” (a cura di Guido Liguori e Pasquale Voza, Roma, Carocci, 2009) alla voce “Lingua” ritrovo la definizione, data da Gramsci nei Quaderni, della lingua come “concezione del mondo integrale, e non (altro…)
Pubblicato in Identità | 1 commento »
venerdì 1 Ottobre 2010

Alfonso Stiglitz
I temi dell’identità giungono finalmente anche in Consiglio Regionale, non più come leggi di finanziamento a questo o quel settore, a questo o quel gruppo, ma con la volontà di stabilire chi siamo e dove vogliamo andare. A stimolare questo dibattito sono (altro…)
Pubblicato in Identità | Nessun commento »
giovedì 16 Settembre 2010

Alfonso Stiglitz
Il Manifesto Sardo, fra i diversi contributi (Angioni, Carta) dedicati al problema pastorale, ne ospita uno come questo di Alfonso che torna a dare una lettura sui tempi antichi. Noi abbiamo criticato aspramente il fatto che la Sardegna voglia (altro…)
Pubblicato in Identità | Nessun commento »
giovedì 16 Settembre 2010

Colloquio con Giulio Angioni *
Prima la modernizzazione della società tradizionale sarda e poi, dagli anni Novanta, la mondializzazione dell’economia. Che cosa resta dell’antico mondo dei pastori sardi?
Potrei dire, per quanto so e capisco, che dell’antico mondo dei pastori sardi resta fin troppo. Ma questo fa problema col fatto che troppo è anche il nuovo nel pastoralismo sardo. Mi spiego articolando la tua premessa. (altro…)
Pubblicato in Capitale e lavoro, Identità | 1 commento »
mercoledì 1 Settembre 2010

Alfonso Stiglitz
Si sa che agosto non è il mese più indicato per affrontare i problemi, grazie alla cronica carenza di informazioni con le quali i giornali devono fare i conti per riempire le pagine e, conseguentemente, alla tendenza al gigantismo delle notizie e alle balle vere e proprie. (altro…)
Pubblicato in Arte e beni culturali, Identità, Politiche in Sardegna | 4 commenti »
mercoledì 1 Settembre 2010

Valeria Piasentà
Il sindaco leghista di Varallo Sesia (Vercelli), Gianluca Buonanno, a ferragosto ha emesso una ordinanza «Rilevato che è diffuso (purtroppo) l’uso di pronunciare bestemmie e ingiurie di contenuto triviale nei confronti della religione cattolica, dei suoi Simboli e (altro…)
Pubblicato in Diritti civili, Identità | Nessun commento »
mercoledì 1 Settembre 2010

Giulio Angioni
Identificabile per caratteri propri, esiste una specie “popolare” e “spontanea” di scritture: l’autobiografia, che si è estesa in quantità da quando la scrittura è diventata via via un’abilità “obbligatoria” di molti se non di quasi tutti. L’Europa in questi ultimi decenni (altro…)
Pubblicato in Identità, Politiche in Sardegna | Nessun commento »
sabato 7 Agosto 2010

Marcello Madau
I giganti di Monti Prama in Cina, oppure a Reggio Calabria, a sfregio per il no allo spostamento dei Bronzi di Riace. Da sostituire, essendo in restauro, con due guerrieri, come fossero due giocatori in panchina. (altro…)
Pubblicato in Arte e beni culturali, Identità | 17 commenti »
venerdì 16 Luglio 2010

Carlo Tronchetti
Avete presente che razza di patrimonio archeologico abbiamo in Sardegna, e come sia distribuito nel territorio? Sono sicuro che, pensando a tutti i nuraghi ancora non scavati che si vedono emergere nel paesaggio, a siti come Tharros, Nora, Barumini …., la (altro…)
Pubblicato in Arte e beni culturali, Identità | 1 commento »
venerdì 16 Luglio 2010

Mario Cubeddu
Il 10 luglio, vigilia della finale del campionato del mondo di calcio, “El Paìs”, equivalente spagnolo de “La Repubblica”, dedicava il titolo di apertura e 9 pagine all’interno alla sentenza del Tribunale Costituzionale che metteva in discussione lo Statuto (altro…)
Pubblicato in Identità, Politiche in Sardegna | 3 commenti »
giovedì 1 Luglio 2010

Alfonso Stiglitz
“Per noi ‘nativi del Pd’, cioè estranei alla tradizione comunista e a quella democristiana, le parole compagni, festa dell’Unità, sono concetti che rispettiamo per la tradizione che hanno avuto ma che non rientrano nel nostro pensare politico e che facciamo fatica (altro…)
Pubblicato in Identità | Nessun commento »
giovedì 1 Luglio 2010

Natalino Piras
Più di un secolo fa, il 10 luglio 1899, ci fu la battaglia del Morgogliai. Il nome è già di per sé un contenitore di suoni e di racconti. Cosicché anagrammandone le prime quattro lettere Morgogliai diventa Grom: la battaglia del Grom. Sembra un luogo da “Signore degli (altro…)
Pubblicato in Identità, Politiche in Sardegna | Nessun commento »
mercoledì 16 Giugno 2010

Marcello Madau
Negli ultimi mesi abbiamo provato a discutere, portando ora la focale sulla modernità, della contraddizione che si apre fra strutture e oggetti falsi o per lo meno impropri e la cultura della Sardegna, (altro…)
Pubblicato in Identità | 2 commenti »