Archivio della Categoria 'Identità'
giovedì 1 Aprile 2010

Alfonso Stiglitz
Giugi rei fiat babbai / fillu miu cavalleri: / e comenti ispiegai / ca deu seu stadderi *
Così malinconicamente riflette Pedru, figlio spurio di Mariano V, figlio a sua volta di Eleonora, secondo la Carta di Fraus ritrovata/inventata da Giulio Angioni. (altro…)
Pubblicato in Identità, Politiche in Sardegna | 5 commenti »
mercoledì 3 Marzo 2010

Alice Sassu
Un’altro drammatico resoconto dalla Palestina per il Manifesto Sardo e i suoi lettori.
Il finimondo. Pioggia, diluvio, da giorni il caldo è passato e le acque sono sempre più agitate. Israele alza la tensione, sempre più, senza pudore, e i media occidentali tacciono, come sempre. (altro…)
Pubblicato in Diritti civili, Identità, Pace e globalizzazione | Nessun commento »
lunedì 1 Marzo 2010

Alfonso Stiglitz
Africa ipsa parens illa Sardiniae, la stessa Africa progenitrice della Sardegna, diceva Cicerone nella sua impetuosa arringa in difesa di Scauro. Il problema dell’origine dei sardi è stato da allora un tema molto frequentato; ancora oggi si sente il bisogno (altro…)
Pubblicato in Identità | 1 commento »
martedì 16 Febbraio 2010

Valeria Piasentà
La sera del 20 gennaio Ettore Marcoli era seduto alla scrivania del suo ufficio quando è stato ucciso con due colpi di fucile a canne mozze. Non c’è stata colluttazione, l’assassino era di fronte a lui e ha mirato deciso al petto. I colpi hanno allarmato il padre (altro…)
Pubblicato in Identità | 2 commenti »
martedì 16 Febbraio 2010

Alfonso Stiglitz
Tra le tante identità reali o inventate che compongono l’universo mondo di noi sardi ve ne sono anche di nefaste. Nel 1938 il sardo Lino Businco, firmatario del Manifesto della Razza, docente di anatomopatologia all’Università di Roma, pubblicò (altro…)
Pubblicato in Identità | 8 commenti »
lunedì 1 Febbraio 2010

Da tempo il Manifesto Sardo interviene sia a livello culturale che politico sui temi connessi all’identità. Siamo convinti che qualsiasi discorso di liberazione ed autodeterminazione non possa avere esiti democratici se non assieme ‘agli altri’ e su basi
(altro…)
Pubblicato in Identità | 2 commenti »
sabato 16 Gennaio 2010

Marcello Madau
Una decina d’anni fa, relatore in un convegno pubblico per le celebrazioni di Amsicora (con tanto di autorità, finanziamento regionale e appositi comitati d’onore), non riuscii a sottrarmi dal richiedere che, se il mito dell’eroe in sé non mi appassionava (altro…)
Pubblicato in Identità | 8 commenti »
sabato 16 Gennaio 2010

Alfonso Stiglitz
A chi da Oristano si dirige verso Santa Caterina di Pittinurri (Cuglieri), lungo la strada statale 292 (Occidentale sarda), in una delle ultime curve prima di arrivare alla borgata di S’archittu, appare sulla sinistra una grande stele in pietra con un testo in sardo: (altro…)
Pubblicato in Identità | 2 commenti »
sabato 16 Gennaio 2010

Paolo Bernardini
Riflettere su identità e passato significa interrogarsi sull’identità del passato; quei tempi lontani che esistono soltanto nelle parole, nei concetti e nelle ideologie che noi, nel nostro tempo, impieghiamo per descriverlo e riesumarlo (Johnson, 2000). Spesso (altro…)
Pubblicato in Identità | 3 commenti »
sabato 16 Gennaio 2010

Mario Cubeddu
“Luigi Ippolito si è mésso distéso sul létto rifàtto”. Non è Manzoni, sono le prime parole di un romanzo, Stirpe di Marcello Fois, pubblicato da Einaudi nel settembre 2009. L’aggiunta degli accenti serve a marcare la metrica degli anapesti usati dall’autore (altro…)
Pubblicato in Identità | Nessun commento »
venerdì 1 Gennaio 2010

Alfonso Stiglitz
Alla fine di un anno che ha visto crescere i segni del razzismo e della xenofobia in tutta l’Europa mi sembra utile proporre alcune brevi riflessioni sul nostro essere sardi in un’isola, oggi, in forte crisi di identità. (altro…)
Pubblicato in Identità | 2 commenti »
venerdì 1 Gennaio 2010

Valeria Piasentà
Finalmente è ufficiale! Due quarantenni di provincia, il novarese Roberto Cota e il trevigiano Luca Zaia, sono candidati alle regionali di primavera in Piemonte e Veneto. «La Lega corre coi suoi purosangue», recita il sito ‘Roberto Cota Presidente’ (altro…)
Pubblicato in Identità | Nessun commento »
martedì 1 Dicembre 2009

Natalino Piras
Chi sa come sarebbe stato Leonardo Sciascia da vecchio, cosa avrebbe detto dell’oggi, della mafia da lui magistralmente raccontata. Già, Leonardo Sciascia. È un problema per le pagine culturali dei giornali sardi, estenuati (altro…)
Pubblicato in Identità | 1 commento »
lunedì 16 Novembre 2009

Natalino Piras
Storia e storie all’ombra del crocifisso. Ci sono ripetizioni, di fede e fanatismo, di persecuzioni e opportunismo, di coraggio e viltà. Come in tutte le religioni che hanno avuto martiri e che ancora li pretendono. (altro…)
Pubblicato in Identità | 3 commenti »
venerdì 16 Ottobre 2009

Giulio Angioni
E’ indubbio che le forme di svantaggio per le identità o appartenenze minori che “devono” convivere con identità o appartenenze maggiori e con maggior potere sono un problema dei nostri tempi, sebbene ereditato da altri tempi anche primordiali. La storia conosce (altro…)
Pubblicato in Identità | 3 commenti »
venerdì 16 Ottobre 2009

Mario Cubeddu
L’immagine del mare davanti alla spiaggia di Is Arenas disseminato di 80 pilastri alti 100 metri è terrificante e suggestiva. E’ un incubo che ha colpito subito la fantasia e l’immaginazione di tutti coloro che conoscono e frequentano per varie ragioni la costa (altro…)
Pubblicato in Identità | Nessun commento »