Archivio della Categoria 'Politiche in Sardegna'
giovedì 16 Settembre 2010

Stefano Deliperi
Centinaia di cagliaritani, nei giorni scorsi come in pieno agosto, si sono trovati in Piazza Garibaldi contro l’ipotesi, tanto cara all’Amministrazione comunale della capitale del Mediterraneo, di far fuori un bel po’ di alberi. Una mobilitazione un po’ insolita (altro…)
Pubblicato in Politiche in Sardegna | 2 commenti »
giovedì 16 Settembre 2010

Valeria Piasentà
Il vescovo di Milano Tettamanzi, appoggiato dalla Cei, chiede agli amministratori locali di non ostacolare la costruzione di un luogo per il culto islamico, come ne esistono in tutte le grandi città. Perché la libertà di culto è un diritto e, nel contesto del dialogo fra le Chiese, (altro…)
Pubblicato in Politiche in Sardegna | Nessun commento »
giovedì 16 Settembre 2010

Natalino Piras
La caccia alle streghe non è finita. Mi tornano in mente i nomi dei dieci di Hollywood, registi e sceneggiatori, inquisiti nell’America degli anni cinquanta per attività antiamericane. Persero il lavoro, finirono in prigione, furono privati di immagine e di parola perché sospettati (altro…)
Pubblicato in Politiche in Sardegna | 1 commento »
giovedì 16 Settembre 2010

Antonio Mannu
Il 26 aprile 1986 alle 01 e 23 minuti, durante un malaccorto test “di sicurezza”, un brusco e incontrollato aumento della potenza del nocciolo del reattore numero 4 della centrale nucleare V.I. Lenin di Chernobyl, in Ucraina, innescò un’ esplosione che (altro…)
Pubblicato in Politiche in Sardegna | Nessun commento »
mercoledì 15 Settembre 2010

Pier Luigi Carta
L’Arcipelago Cisgiordano è racchiuso in un recinto e costellato da checkpoint? Niente di strano. I negozianti di Hebron si proteggono con delle reti metalliche per evitare massi e rifiuti scagliati dai coloni? Non c’è da stupirsi. A Beit Hanoun l’altro giorno (altro…)
Pubblicato in Politiche in Sardegna | Nessun commento »
mercoledì 15 Settembre 2010

Mario Cubeddu
Suoni violenti e secchi alla porta e subito dopo una fuga di passi come un battere rapido d’ali. Succede in primavera, e soprattutto d’estate, quando i ragazzi non vanno a scuola. Le prime volte gli anziani si precipitano ad aprire, trepidanti per una visita imprevista. (altro…)
Pubblicato in Politiche in Sardegna | 2 commenti »
domenica 12 Settembre 2010

Marco Ligas
Non è stato un gesto di tolleranza il lancio del fumogeno contro Bonanni alla festa del Pd a Torino; e neppure una dimostrazione di accettazione delle regole della democrazia. Va bene fischiare chi parla (è una manifestazione legittima del dissenso), (altro…)
Pubblicato in Politiche in Sardegna | 1 commento »
mercoledì 1 Settembre 2010
Buona lettura con il Manifesto Sardo.
Contributi di Marco Ligas (Formalismi costituzionali), Marcello Madau (Le notti di Nur.At), Alfonso Stiglitz (Monti Prama, Atlantide e varie amenità), Stefano Deliperi (Speculazione a Malfatano e a Nebida), Comitato per la tutela di Piazza Garibaldi (Ci giochiamo la piazza. Stasera), Ignazio Camarda (Ambiente addio?), Raffaello Ugo (Bevi Coca-cola), Pier Luigi Carta (Pastori in pasto ai lupi), Radhouan Ben Amara (Private della sanità), Daniele Pulino (Psichiatria e legami politici), Stefano Sylos Labini (Attività Fiat), Manuela (Una lettera e quattro euro), Il nuovo anno scolastico, Valeria Piasentà (Notti padane. Buonanno il censore), Antonello Zanda (Nel mare ci sono i coccodrilli), Giulio Angioni (Risparmi di memoria), Mario Cubeddu (La costruzione dell’eguaglianza).
Pubblicato in Politiche in Sardegna | Nessun commento »
mercoledì 1 Settembre 2010

Marco Ligas
Dopo aver alternato atteggiamenti intimidatori e teatrali, attaccando tutti, l’opposizione e la sua stessa maggioranza, proponendo ora le elezioni anticipate (che lui stesso avrebbe voluto indire) e immediatamente dopo l’apertura all’Udc, Silvio Berlusconi è (altro…)
Pubblicato in Politiche in Sardegna | 2 commenti »
mercoledì 1 Settembre 2010

Marcello Madau
Sarà la voglia di migliore la stagione turistica estiva, o il tentativo della politica di fare qualche blitz confidando sulle distrazioni vacanziere, ma è difficile ricordare un’estate così piena di iniziative sui beni archeologici. La vicenda dei zigantes di Monti (altro…)
Pubblicato in Arte e beni culturali, Politiche in Sardegna | 6 commenti »
mercoledì 1 Settembre 2010

Alfonso Stiglitz
Si sa che agosto non è il mese più indicato per affrontare i problemi, grazie alla cronica carenza di informazioni con le quali i giornali devono fare i conti per riempire le pagine e, conseguentemente, alla tendenza al gigantismo delle notizie e alle balle vere e proprie. (altro…)
Pubblicato in Arte e beni culturali, Identità, Politiche in Sardegna | 4 commenti »
mercoledì 1 Settembre 2010

Stefano Deliperi
In queste ultime settimane è aumentata l’attenzione sulla scandalosa operazione immobiliare in atto sulle coste di Teulada. Le associazioni ecologiste Amici della Terra e Gruppo d’Intervento Giuridico hanno raccolto e pubblicato in un dossier (altro…)
Pubblicato in Ambiente, Politiche in Sardegna | 1 commento »
mercoledì 1 Settembre 2010

Il comitato per la tutela di piazza Garibaldi
Ci vediamo stasera, mercoledì 1 settembre alle ore 19 ,in Piazza Garibaldi a giocare i giochi che si fanno senza il computer. Il nostro intento è di sollecitare un intervento che sani i problemi della pavimentazione in modo che il rifacimento venga realizzato (altro…)
Pubblicato in Politiche in Sardegna | Nessun commento »
mercoledì 1 Settembre 2010

Pierluigi Carta
Il Movimento dei Pastori Sardi si è fatto sentire di nuovo il 27 luglio a Porto Rotondo, bloccando il centro della cittadina turistica del nord Sardegna. Il cuore di una delle roccaforti del turismo mainstream è rimasto bloccato per alcune ore, tanto il fastidio per gli (altro…)
Pubblicato in Capitale e lavoro, Economia e diritti, Politiche in Sardegna | Nessun commento »
mercoledì 1 Settembre 2010

Radhouan Ben Amara
Nel contesto della crisi economica e finanziaria sulla base della quale il governo nazionale adotta delle manovre per correggere i conti pubblici, destano non poca preoccupazione gli effetti che andranno a ripercuotersi sulla vita delle persone. Le misure (altro…)
Pubblicato in Politiche in Sardegna | Nessun commento »
mercoledì 1 Settembre 2010

Daniele Pulino
Nel consiglio regionale sardo si è parlato di contenzione, e se ne riparlerà ancora. L’occasione è stata un’ennesima vicenda di cattiva psichiatria nel servizio psichiatrico di diagnosi e cura dell’ospedale Santissima Trinità di Cagliari, dove alla fine di luglio un (altro…)
Pubblicato in Diritti civili, Politiche in Sardegna | 1 commento »