Archivio della Categoria 'Recensioni'

Quando c’è di mezzo il mare

venerdì 1 Giugno 2007

MARE

Marco Ligas

Quando c’è di mezzo il mare c’è anche una terra ferma, magari lontana, e con essa le sue coste. Sono beni comuni o merci? È l’interrogativo che (si) pone Sandro Roggio nella sua ultima pubblicazione, C’e di mezzo il mare (Cuec). (altro…)

Parlane bene (della Sardegna)

mercoledì 16 Maggio 2007

Riceviamo e volentieri pubblichiamo un intervento col quale la Prof.Sanna offre il suo contributo alla riflessione aperta da Franco Tronci sull’identità.

di Simonetta Sanna

Intendiamoci: non parlo qui di un testo letterario, ma di una prospettiva sociale e politica, che sembra delineare fenomeni ancora vivi dietro la facciata della nostra modernità. Mi riferisco ad un diario di viaggio proposto di recente dalla casa editrice nuorese Il Maestrale: Parlane bene (della Sardegna) di Thomas Münster (1912-1983), ingegnere, ma anche scrittore che con i più famosi Grass, Böll o Enzensberger ha fatto parte del Gruppo 47. (altro…)

Innocenza ai margini del delitto

mercoledì 16 Maggio 2007

di Costantino Cossu

LUIGI PINTOR“C’è un parallelismo tra le derive della vita pubblica e collettiva e quelle della vita privata e individuale. Guardando indietro vedo questo intreccio e mi chiedo quale di questi aspetti sia nel mio caso il meno lusinghiero”. Così Luigi Pintor chiude il tredicesimo capitoletto di Servabo, intitolato Il dolore, che precede la fine del libro, l’epilogo. (altro…)