Riceviamo e volentieri pubblichiamo un intervento col quale la Prof.Sanna offre il suo contributo alla riflessione aperta da Franco Tronci sull’identità.
di Simonetta Sanna
Intendiamoci: non parlo qui di un testo letterario, ma di una prospettiva sociale e politica, che sembra delineare fenomeni ancora vivi dietro la facciata della nostra modernità. Mi riferisco ad un diario di viaggio proposto di recente dalla casa editrice nuorese Il Maestrale: Parlane bene (della Sardegna) di Thomas Münster (1912-1983), ingegnere, ma anche scrittore che con i più famosi Grass, Böll o Enzensberger ha fatto parte del Gruppo 47. (altro…)